Riccardo S ha scritto:
Certo che la 159 non poteva, nemmeno non puo fare i numeri della 156, sono le macchine diverse (segmento C premium - 156; segmento D - 159). la differenza del prezzo, delle dimensioni non permette di equivalere i numeri delle vendite.
Temo che qui tu faccia un po' di confusione. La 156 era una segmento D - stesso segmento della 159 - e veniva confrontata alla serie 3, altra nota segmento D. La segmento C Alfa era ( è tutt'ora, ahimè ) la 147. Il fatto che con la 159 Fiat abbia inteso fare un prodotto più pretenzioso e, soprattutto, più costoso della 156, non per questo ne ha cambiato il segmento d'appartenenza: ne ha fatto solo un' auto più costosa, pur a sostanziale parità di contenuti tecnologico meccanici ( pur al netto degli anni trascorsi fra l'una e l'altra ), ed a tutti gli effetti oggi il suo successo ( o insuccesso ) si misura proprio a fronte dei numeri della sua antenata. Stesso segmento, stesso livello meccanico, ma dimensioni e peso superiori, risultati molto diversi.
Parlando dei numeri mi sono rivolto alla Giulietta rispetto alle 156/147 entrambe sommate nell'insieme della classe, mi sembra giusta questa prospettiva. Darei per certo che le vendite della Giulietta supereranno quelle fatte delle sue gloriose predecessore.
Una prospettiva molto florida. Vedremo, brutta non mi pare.
Poi, spero che la famiglia 159 andra vada bene negli anni, il restylilng potrebbe essere soltanto danneggiante per la bellezza della macchina.
. Contro ogni logica di mercato, se guardo a taluni restyling di casa, mi viene da darti pure ragione. D'altro canto, non è che, nella manifesta incapacità di fare un restyling coerente, si possa rinunciare ad un restyling. La migliore automobile del mercato ( e la 159 per me non è malaccio ) avrà sempre delle componenti e delle soluzioni ergonomiche, o degli optional, che col passare degli anni non sono più all'altezza e vanno rinnovati. La 159, specie all'interno, aveva bisogna di una rinfrescata, che poteva far bene alle vendite quanto l'introduzione dei nuovi motori. Ma chi non semina non raccoglie. Saluti