<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; il Centro Stile | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; il Centro Stile

ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Diciamo che la discussione poteva anche essere chiusa dopo il primo post, che è un "postulato", ovvero spiega l'attuale struttura del centro Stile delle case italiane del gruppo Fiat-Chrysler (Ferrari esclusa, capo design: Flavio Manzoni se non erro).

C'è poco da commentare a mio avviso. E' così e basta. Noi non ci possiamo fare nulla.

A dire il vero Pilota, (e senza che chi l'aperto me ne voglia) il post era un clamoroso "non-sense" - ovviamente colto da tutti viste le repliche - che mirava a sostenere l'esatto contrario di ciò che palesava.

Dopotutto, sostenere che esiste ancora il "Centro Stile Alfa" scrivendo letteralmente che "è una sottosezione del centro stile fiat ed è pure in compagnia di Lancia e Maserati" è come voler sostenere che "il cavallo bianco del re è nero".

Poi è normale chce ognuno trae le sue ovvie conclusioni ;)
diciamo che c'è un appartamento e i bimbi AlfaRomeo,Lancia,Maserati e Abarth dormono insieme :D

Tutti marchi nobili per gli amanti dello stemma blasonato :D
tutti insieme appassionatamente

Come non essere d accordo visto che ero io a parlare anni fa di un polo sportivo e del lusso per l auto italiana
8) :D 8) :)
 
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Otto, è tutto molto commovente.... solo che il Centro Stile è stato chiuso a Giugno 2009, quando l' attuale crisi generalizzata era lontana.
si ma già all'epoca Marchionne aveva iniziato un processo di razionalizzazione che poi ha dovuto rivedere e riformulare con l'acquisto (?) del gruppo Chrysler. Ha dovuto cambiare piano mentre ne aveva uno in corso d'opera e ancora non c'è niente di scontato! Mentre noi parliamo di centro design distaccato ancora non sappiamo se la sede legale del gruppo resterà a Torino o verrà trasferita a Detroit!

ok ma allora vedi che la chiusura del centro Stile ha molto piú a vedere con le strategie di Marchionne che con la crisi, che è arrivata dopo.

La crisi mi ha chiamato e mi ha detto che non ne puó più di sentirsi attribuire la responsabilitá di tutte le figurette di Marchionne, e che se Marchionne le attraversa la strada di notte, qualche volta gli passa sopra con la macchina, così impara.
 
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Diciamo che la discussione poteva anche essere chiusa dopo il primo post, che è un "postulato", ovvero spiega l'attuale struttura del centro Stile delle case italiane del gruppo Fiat-Chrysler (Ferrari esclusa, capo design: Flavio Manzoni se non erro).

C'è poco da commentare a mio avviso. E' così e basta. Noi non ci possiamo fare nulla.

A dire il vero Pilota, (e senza che chi l'aperto me ne voglia) il post era un clamoroso "non-sense" - ovviamente colto da tutti viste le repliche - che mirava a sostenere l'esatto contrario di ciò che palesava.

Dopotutto, sostenere che esiste ancora il "Centro Stile Alfa" scrivendo letteralmente che "è una sottosezione del centro stile fiat ed è pure in compagnia di Lancia e Maserati" è come voler sostenere che "il cavallo bianco del re è nero".

Poi è normale che ognuno trae le sue ovvie conclusioni ;)
diciamo che c'è un appartamento e i bimbi AlfaRomeo,Lancia,Maserati e Abarth dormono insieme :D

Tutti marchi nobili per gli amanti dello stemma blasonato :D
tutti insieme appassionatamente

Appunto. Alla faccia della specificità e del centro stile autonomo, come si voleva dare ad intendere con questo topic.
Il Centro stile Alfa non esiste. Gli stessi che disegnano una Chrysler/Lancia disegnano una chiamarla Alfa mi resta difficile, cmq per capirsi una Alfa.
 
:D :D :D
BelliCapelli3 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Otto, è tutto molto commovente.... solo che il Centro Stile è stato chiuso a Giugno 2009, quando l' attuale crisi generalizzata era lontana.
si ma già all'epoca Marchionne aveva iniziato un processo di razionalizzazione che poi ha dovuto rivedere e riformulare con l'acquisto (?) del gruppo Chrysler. Ha dovuto cambiare piano mentre ne aveva uno in corso d'opera e ancora non c'è niente di scontato! Mentre noi parliamo di centro design distaccato ancora non sappiamo se la sede legale del gruppo resterà a Torino o verrà trasferita a Detroit!

ok ma allora vedi che la chiusura del centro Stile ha molto piú a vedere con le strategie di Marchionne che con la crisi, che è arrivata dopo.

La crisi mi ha chiamato e mi ha detto che non ne puó più di sentirsi attribuire la responsabilitá di tutte le figurette di Marchionne, e che se Marchionne le attraversa la strada di notte, qualche volta gli passa sopra con la macchina, così impara.
:D :D :D
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Diciamo che la discussione poteva anche essere chiusa dopo il primo post, che è un "postulato", ovvero spiega l'attuale struttura del centro Stile delle case italiane del gruppo Fiat-Chrysler (Ferrari esclusa, capo design: Flavio Manzoni se non erro).

C'è poco da commentare a mio avviso. E' così e basta. Noi non ci possiamo fare nulla.

A dire il vero Pilota, (e senza che chi l'aperto me ne voglia) il post era un clamoroso "non-sense" - ovviamente colto da tutti viste le repliche - che mirava a sostenere l'esatto contrario di ciò che palesava.

Dopotutto, sostenere che esiste ancora il "Centro Stile Alfa" scrivendo letteralmente che "è una sottosezione del centro stile fiat ed è pure in compagnia di Lancia e Maserati" è come voler sostenere che "il cavallo bianco del re è nero".

Poi è normale che ognuno trae le sue ovvie conclusioni ;)
diciamo che c'è un appartamento e i bimbi AlfaRomeo,Lancia,Maserati e Abarth dormono insieme :D

Tutti marchi nobili per gli amanti dello stemma blasonato :D
tutti insieme appassionatamente

Appunto. Alla faccia della specificità e del centro stile autonomo, come si voleva dare ad intendere con questo topic.
Il Centro stile Alfa non esiste. Gli stessi che disegnano una Chrysler/Lancia disegnano una chiamarla Alfa mi resta difficile, cmq per capirsi una Alfa.
AAAAAAAAAAAALT! le Lancysler adesso le disegnano in america seguendo uno stile più europeo e adatto pure alle Lancia, qui in Italia resta da progettare solo la Pandylon!
 
fpaol68 ha scritto:
Appunto. Alla faccia della specificità e del centro stile autonomo, come si voleva dare ad intendere con questo topic.
Il Centro stile Alfa non esiste. Gli stessi che disegnano una Chrysler/Lancia disegnano una chiamarla Alfa mi resta difficile, cmq per capirsi una Alfa.

8)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Esiste o non esiste un centro stile Alfa Romeo?

Nel 2007 a Mirafiori viene inaugurata L ' Officina 83 che diventerà la sede del centro stile di Fiat Group Automobiles.
A capo del centro stile del gruppo attualmente c'è l'ingegnere Lorenzo Ramacciotti mentre i dipendenti del centro sono circa 200 .

Il centro stile Fiat Group si suddivide in 9 dipartimenti:
- Fiat e Abarth style responsabile Roberto Goilito
- Lancia, Alfa Romeo, Maserati style responsabile Marco Tencone
- Fiat Professional, Iveco, e CNH Style
- Cross Style
- color & Material
- CAS e Pre-Engineering
- Workshop
- Style Planning

Dunque il centro stile dedicato a Alfa esiste e anzi il marchio è anche in buona compagnia con Lancia e soprattutto Maserati.

considerando che si vuole lanciare un polo del lusso Made in italy direi che meglio non potrebbe essere

Ehhhhmmmm.....
Non capisco se si tratta di ironia o se veramente....
Bah... Certi thread... Meglio se sto zitto :D
 
fpaol68 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Diciamo che la discussione poteva anche essere chiusa dopo il primo post, che è un "postulato", ovvero spiega l'attuale struttura del centro Stile delle case italiane del gruppo Fiat-Chrysler (Ferrari esclusa, capo design: Flavio Manzoni se non erro).

C'è poco da commentare a mio avviso. E' così e basta. Noi non ci possiamo fare nulla.

A dire il vero Pilota, (e senza che chi l'aperto me ne voglia) il post era un clamoroso "non-sense" - ovviamente colto da tutti viste le repliche - che mirava a sostenere l'esatto contrario di ciò che palesava.

Dopotutto, sostenere che esiste ancora il "Centro Stile Alfa" scrivendo letteralmente che "è una sottosezione del centro stile fiat ed è pure in compagnia di Lancia e Maserati" è come voler sostenere che "il cavallo bianco del re è nero".

Poi è normale che ognuno trae le sue ovvie conclusioni ;)
diciamo che c'è un appartamento e i bimbi AlfaRomeo,Lancia,Maserati e Abarth dormono insieme :D

Tutti marchi nobili per gli amanti dello stemma blasonato :D
tutti insieme appassionatamente

Appunto. Alla faccia della specificità e del centro stile autonomo, come si voleva dare ad intendere con questo topic.
Il Centro stile Alfa non esiste. Gli stessi che disegnano una Chrysler/Lancia disegnano una chiamarla Alfa mi resta difficile, cmq per capirsi una Alfa.

Se io ho uno studio legale in un complesso dove c'è anche uno studio tecnico e uno studio notarile , non significa che debba fare anche il notaio o il geometra.
;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Esiste o non esiste un centro stile Alfa Romeo?

Nel 2007 a Mirafiori viene inaugurata L ' Officina 83 che diventerà la sede del centro stile di Fiat Group Automobiles.
A capo del centro stile del gruppo attualmente c'è l'ingegnere Lorenzo Ramacciotti mentre i dipendenti del centro sono circa 200 .

Il centro stile Fiat Group si suddivide in 9 dipartimenti:
- Fiat e Abarth style responsabile Roberto Goilito
- Lancia, Alfa Romeo, Maserati style responsabile Marco Tencone
- Fiat Professional, Iveco, e CNH Style
- Cross Style
- color & Material
- CAS e Pre-Engineering
- Workshop
- Style Planning

Dunque il centro stile dedicato a Alfa esiste e anzi il marchio è anche in buona compagnia con Lancia e soprattutto Maserati.

considerando che si vuole lanciare un polo del lusso Made in italy direi che meglio non potrebbe essere
Non si finisce mai di imparare. Non conoscevo tutti questi dipartimenti.
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se io ho uno studio legale in un complesso dove c'è anche uno studio tecnico e uno studio notarile , non significa che debba fare anche il notaio o il geometra.
;)

:lol: :D

senza offesa, ma si sente il rumore di unghie sugli specchi

;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Esiste o non esiste un centro stile Alfa Romeo?

Nel 2007 a Mirafiori viene inaugurata L ' Officina 83 che diventerà la sede del centro stile di Fiat Group Automobiles.
A capo del centro stile del gruppo attualmente c'è l'ingegnere Lorenzo Ramacciotti mentre i dipendenti del centro sono circa 200 .

Il centro stile Fiat Group si suddivide in 9 dipartimenti:
- Fiat e Abarth style responsabile Roberto Goilito
- Lancia, Alfa Romeo, Maserati style responsabile Marco Tencone
- Fiat Professional, Iveco, e CNH Style
- Cross Style
- color & Material
- CAS e Pre-Engineering
- Workshop
- Style Planning

Dunque il centro stile dedicato a Alfa esiste e anzi il marchio è anche in buona compagnia con Lancia e soprattutto Maserati.

considerando che si vuole lanciare un polo del lusso Made in italy direi che meglio non potrebbe essere
Non si finisce mai di imparare. Non conoscevo tutti questi dipartimenti.

Ogni tanto un po' di chiarezza non fa male ;)
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Se io ho uno studio legale in un complesso dove c'è anche uno studio tecnico e uno studio notarile , non significa che debba fare anche il notaio o il geometra.
;)

:lol: :D

senza offesa, ma si sente il rumore di unghie sugli specchi

;)

Classica battuta ma tutto qui :lol:
Ricordati che c'è un unico responsabile di tutte le divisioni ma ogni divisione ha poi il proprio responsabile. È se per alfa il risultato è la 4c........... :D
 
Back
Alto