<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo GTV | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo GTV

io conosco solo questa.. :D

http://www.google.it/imgres?imgurl=http://images04.olx.it/ui/4/06/09/38649709_1-Foto-di-Alfetta-gt.jpg&imgrefurl=http://taranto.olx.it/alfetta-gt-iid-38649709&h=469&w=625&sz=59&tbnid=v3HO9Y-B710QWM:&tbnh=102&tbnw=136&prev=/images%3Fq%3Dalfetta%2Bgtv%2B1800&zoom=1&q=alfetta+gtv+1800&hl=it&usg=__ranpdO1gL9uA3Uk91QJDzwGz4cg=&sa=X&ei=GA5ATbv_HoXvsgan7aX-BA&ved=0CDgQ9QEwBg
 
pilota54 ha scritto:
Io ho la 3.0 V6 24V. E' del 1999 e a mio avviso, 17 anni dopo la presentazione, è ancora un'auto attuale, il che avviene molto raramente. Come prestazioni la 3.000 è eccellente: 0-100 in circa 6.5, km sotto i 27", 250 kmh.
Quanto alla produzione, i primi 2 anni ne sono state prodotte moltissime, credo oltre 20.000 circa. Poi la produzione è andata diminuendo sempre di più perchè era una vettura sostanzialmente a 2 posti e per il prezzo piuttosto alto a causa dell'elevato standing dei contenuti: carrozzeria ultra robusta, multilink evoluto posteriore, sedili in pelle Momo di serie, disegno Centro Stile/Pininfarina, ecc.. Per me, una gran macchina, degna erede delle sue omonime antenate.

Ma ora il problema è: dopo il flop Brera (ma a me piaceva....) ci sarà una vera erede della GTV? La Parola a Marchionne.

di che colore??
 
Rosso Alfa. :)

La vecchia Alfetta GT era bella, anche la GTV2, ma la GTV6 a mio avviso è quella più interessante in quanto 4 volte campione d'Europa Turismo (1982-83-84-85) e plurivittoriosa anche nei rallies (campione d'Italia GR.A e GR.N, vincitrice diverse volte del GR.N e del GR.A in rallies di camoionato del mondo) inoltre è stata plurititolata in pista come GR. N, dove è stata pressochè imbattibile dal 1982 al 1986.
 
OT
Ecco il palmares dell'Alfa Romeo GTV6 solo
per quanto concerne i rallies (ovvero la categoria dove ha corso meno.....):

- Rally di Corsica 1982........: 1. Gr.N Loubet su Alfa GTV6 privata
Loubet campione di Francia GR.N su GTV6.
- Campionato del Mondo Rallies 1983-1984: n. 5 prestigiose VITTORIE DI GRUPPO della GTV6 semi-ufficiale (4 Loubet e 1 Noberasco). Praticamente ogni volta che la GTV6 ha partecipato a una gara ha vinto!
- In Francia dominio di Loubet e della sua GTV6 sponsorizzata dall'Alfa France (campione di Francia GR.A 1983-1985).
- Campionato Italiano Gr.N 1982: 2. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Campionato Italiano Gr.A 1983: 1. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Campionato Italiano Gr.A 1984: 1. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Partecipazione di MUNARI al Safari con una GTV6 (ritirata).
- Jacques Panciatici praticamente imbattibile in GR.N francese con la GTV6 nel 1984-1985.

Tornando in Topic, la GTV degli anni '90/00 non ha praticamente mai corso (escluso il trofeo monomarca e qualche partecipazione sporadica al Nurburgring e altre gare) perchè aveva un'abitabilità insufficiente per essere omologata in GR.N E GR.A. Poteva essere omologata solo in GT, ma in una cilindrata pressochè inesistente nelle corse GT.
 
pilota54 ha scritto:
Rosso Alfa. :)

La vecchia Alfetta GT era bella, anche la GTV2, ma la GTV6 a mio avviso è quella più interessante in quanto 4 volte campione d'Europa Turismo (1982-83-84-85) e plurivittoriosa anche nei rallies (campione d'Italia GR.A e GR.N, vincitrice diverse volte del GR.N e del GR.A in rallies di camoionato del mondo) inoltre è stata plurititolata in pista come GR. N, dove è stata pressochè imbattibile dal 1982 al 1986.
:thumbup:
Quotone!
Non voglio trolleggiare, riporto quello che ho pensato quando ho letto quanto scritto da pilota54:
"tutto questo quando l'alfa era l'alfa, ora viene battuta da seat nel wtcc"
Passo e chiudo!
 
Beh, veramente l'Alfa nel WTCC non corre più dal 2008. Con la 156, una delle vetture da corsa più longeve di tutti i tempi, ha vinto 7 titoli europei e ha sfiorato 3 mondiali, persi sempre all'ultima gara! Non è mai stata battuta dalla Seat, la Bmw invece si, anche l'anno scorso :) ;)..............
 
Saluto pilota54 che ho conosciuto con lo stesso pseudonimo in un altro Forum dedicato alla stessa marca e allo stesso modello.
Possiedo da alcuni anni una GTV 2.0 TS di cui sono soddisfattissimo e che uso quasi tutti i weekend per mio divertimento.
E' bellissima (I.M.H.O.) e ha una tenuta di strada e una frenata di prim'ordine; le prestazioni sono ancora attuali, anzi ...
Certo, non è un'auto da famiglia e per questo, su pressioni di moglie e figlia, sto cominciando a pensare di sostituirla con qualcosa che non me la faccia rimpiangere troppo; possibilmente ancora con un'Alfa, ma purtroppo al momento non vedo niente di paragonabile.
 
perdegola ha scritto:
è un pò di tempo a questa parte che sto sempre più apprezzando quest'auto dal punto di vista estetico! all'inizio non mi piaceva invece ora rivedendola mì piace sempre di più!

Come alcuni sanno qui io ho la Spider (916S) gialla sorellina del Gtv (916C).

Posso solo dirti che è stato amore a prima vista, colpo di fulmine. Quando la presentarono io avevo 18 anni... e il primo amore anche se platonico non si scorda mai e fu perciò che 4 anni orsono ne acquistai una del 1999.

La trovo spaventosamente bella nell'esterno come negli interni, adoro la matita di Pininfarina, la trovo piacevole da condurre in giro e la mia 2.0TS consuma pure poco. La uso solo nella bella stagione e ci faccio 4/5mila km all'anno. Capita molto spesso che persone sconosciute facciano apprezzamenti per non parlare dei bambini che impazziscono! Io son un po' bambino con tale auto! :)
 
pilota54 ha scritto:
OT
Ecco il palmares dell'Alfa Romeo GTV6 solo
per quanto concerne i rallies (ovvero la categoria dove ha corso meno.....):

- Rally di Corsica 1982........: 1. Gr.N Loubet su Alfa GTV6 privata
Loubet campione di Francia GR.N su GTV6.
- Campionato del Mondo Rallies 1983-1984: n. 5 prestigiose VITTORIE DI GRUPPO della GTV6 semi-ufficiale (4 Loubet e 1 Noberasco). Praticamente ogni volta che la GTV6 ha partecipato a una gara ha vinto!
- In Francia dominio di Loubet e della sua GTV6 sponsorizzata dall'Alfa France (campione di Francia GR.A 1983-1985).
- Campionato Italiano Gr.N 1982: 2. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Campionato Italiano Gr.A 1983: 1. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Campionato Italiano Gr.A 1984: 1. ass. Bentivogli Alfa GTV6 privata
- Partecipazione di MUNARI al Safari con una GTV6 (ritirata).
- Jacques Panciatici praticamente imbattibile in GR.N francese con la GTV6 nel 1984-
1985.

Tornando in Topic, la GTV degli anni '90/00 non ha praticamente mai corso (escluso il trofeo monomarca e qualche partecipazione sporadica al Nurburgring e altre gare) perchè aveva un'abitabilità insufficiente per essere omologata in GR.N E GR.A. Poteva essere omologata solo in GT, ma in una cilindrata pressochè inesistente nelle corse GT.
La Prima del 1976 e' una vettura di serie pilotata da privati,come la mia Alfetta GTV 2000 L del 1979,solo che questa del 1976 era la 122cv contro i 130 della L :p

Alfetta GTV 2000 vincitrici nella seconda divisione del Campionato 1976 (6 vittorie su 9 gare)

-primo posto di classe alla 4 ore di Monza(Bigliazzi/Ciardi)-3° assoluto.
-1° di classe al circuito del Mugello (Dini/Belli)
-1° di classe alla 24 ore di Spa-Francorchamps(dove per la settima volta l'Alfa Romeo conquista la Coppa del Re)con Dini/Andruet
-1° e 2° assolute alla 500 km di Vallelunga(Dini/Bigliazzi e Belli/Ciardi)
-1° di classe al Tourist Trophy - Silverstone(Bigliazzi/Dini)
-1° di classe alla 4 ore di Jarama(Dini/Bigliazzi)

GTV6 1°assolute all'Europeo Turismo 1982(8 vittorie su 11 gare disputate),elenco gare

-21 Marzo 500 km Monza(Lombardi/Cambiaghi)2° di classe e 5° assolute
- 4 Aprile 500 km Vallelunga(Xhcenceval/Micangeli)1° di classe,4° assoluti
- 2 Maggio 500 km Doninghton(Lombardi/Cambiaghi)1° di classe,4° assolute
-16 Maggio 500 km di Pergusa(Lombardi/Cambiaghi)1° di classe,7° assolute
-23 Maggio Euro-Mugello(Xhcenceval/Micangeli)1° di classe,6° assoluti
-13 Giugno GP di Brno(Xhcenceval/Micangeli)1° di classe,3° assoluti
-27 Giugno Salzburgring(Micangeli/Brancatelli)1° di classe,6° assoluti
- 4 Luglio 6 ore Nurburgring(Micangeli/De Dryver)2° di classe,8° assoluti
-31 Luglio/1 Agosto 24 ore SPA(Micangeli/Francia/Cremer)2° di classe,12° assoluti
-12 Settembre RAC TT Silverstone(Lombardi/Palma)1° di classe,10° assoluti
-26 Settembre Zolder(Francia/Micangeli)1° di classe,5° assoluti

GTV6 1° assolute all'Europeo Turismo 1983(10 vittorie su 12 corse disputate),elenco vittorie di classe

-20 Marzo,Monza(Lombardi/Naddeo)
-10 Aprile,Vallelunga(Marazzi/Suster/Naddeo)
- 1 Maggio,Doninghton(Francia/Micangeli)
-14 Maggio,Pergusa(Francia/Micangeli)
-22 Maggio,Mugello(Francia/Micangeli)
-12 Giugno,Brno(Francia/Micangeli)
-17 Luglio,Salisburgo(Brancatelli/Drovandi)
-30-31 Luglio,SPA Francorchamps(Brancatelli/Drovandi/Zapico)
-11 Settembre,Silverstone(Drovandi/Zapico)
-25 Settembre,Zolder(Drovandi/Zapico)

GTV6 1° assolute all'Europeo Turismo 1984(12 gare vinte su 12),elenco vittorie di classe

- 1 Aprile,Monza(Drovandi/Zapico)
- 8 Aprile,Vallelunga(Cipriani/Toffoli)
-28 Aprile,Doninghton(Cremer/Swyssen)
-13 Maggio,Pergusa(Drovandi/Zapico)
-10 Giugno,Brno(Lombardi/Francia)
-17 Giugno,Zeltweg(Drovandi/Zapico)
- 1 Luglio,Salisburgo(Lombardi/Francia)
- 8 Luglio,Nurburgring(Drovandi/Cremer)
-28-29 Luglio,24 h Spa Francorchamps(Lombardi/Francia/Tango)
- 9 Settembre,Silverstone(Lombardi/Francia)
-23 Settembre,Zolder(Drovandi/Cremer)
-21 Ottobre,Mugello(Drovandi/Cremer)

GTV6 1° assoluta all'Europeo Turismo 1985(10 vittorie su 14 gare disputate),elenco vittorie di classe

-31 Marzo,Monza(Lombardi/Drovandi)
-21 Aprile,Vallelunga(Cremer/Boucher)
- 5 Maggio,Doninghton(Lombardi/Drovandi)
-12 Maggio,Anderstorp(Lombardi/Drovandi)
- 9 Giugno,Brno(Lombardi/Drovandi)
-30 Giugno,Salisburgo(Lombardi/Drovandi)
-27-28 Luglio,24 h Spa Francorchamps(Francia/cremer/Pirenne)
- 8 Settembre,Silverstone(Lombardi/Drovandi)
-15 Settembre,Nogaro Ring(Francia/Cremer)
-13 Ottobre,Estoril(Cipriani/Drovandi)
 
perdegola ha scritto:
parlo di questa

http://www.thehotcars.com/wp-content/1998%20%3D%20GTV%203.0%20V6.jpg

Molto bella esteticamente, e c'erano delle motorizzazioni eccellenti, come il V6 2000 cc turbo, ma con una posizione di guida troppo bassa e "sdraiata" per i miei gusti...
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Non credo moltissime, sono auto a 2 posti. Credo cmq che abbia avuto un successo maggiore della coppia brera/spider.

Mah, secondo me stiamo lì: anche la GTV/spider degli anni '90 ha venduto poco, con la concorrenza spietata di Z3 e SLK per la clientela premium, e dei giappo per chi cercava un prezzo più basso...
 
stratoszero ha scritto:
perdegola ha scritto:
parlo di questa

http://www.thehotcars.com/wp-content/1998%20%3D%20GTV%203.0%20V6.jpg

Molto bella esteticamente, e c'erano delle motorizzazioni eccellenti, come il V6 2000 cc turbo, ma con una posizione di guida troppo bassa e "sdraiata" per i miei gusti...

io nn riesco più a vedere quella foto! rimetto questa:

http://s.auto1.fi/b/alfa_romeo-gtv_456820_1.jpg
 
stratoszero ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Non credo moltissime, sono auto a 2 posti. Credo cmq che abbia avuto un successo maggiore della coppia brera/spider.

Mah, secondo me stiamo lì: anche la GTV/spider degli anni '90 ha venduto poco, con la concorrenza spietata di Z3 e SLK per la clientela premium, e dei giappo per chi cercava un prezzo più basso...

Per me è una gioia sapere che ne hanno vendute poche. :)

Mene ce ne sono in giro e più son contento di avere la mia. Eheheh

Tra 8/9 anni quando la mia attuale passerà come storica potrei pensare di prendere un'altra Spider, ma la tbi... sperando ne vendano ancora molto, molto poche. ;)
 
Back
Alto