<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta Q Verde II : torna la voce... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta Q Verde II : torna la voce...

pilota54 ha scritto:
...
Per questo ritengo che, come peraltro era stato fatto con la Brera V6 grazie alla consulenza di tecnici Ferrari, sia possibile ricreare, attraverso le contropressioni, i diametri dei tubi del collettore e dei terminali, e altro che non so (per le Ferrari c'è anche l'angolo dei perni di manovella, 180°.....) il tipico timbro "Alfa Romeo".

Cmq, al di là della tecnica con la quale riusciranno a ricreare un certo "family-sound" del Biscione, il punto centrale (come dice Loopo) deve essere solo uno:

per sentire un Alfa, ci vuole un motore Alfa.

Questo è l'unico dogma. Marchionne docet, dopotutto 8)
 
ok allora riporto qui. non l'avevo visto

http://es.autoblog.com/2014/02/12/fotos-espia-alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio/

Arriva la QV con motore della 4c.

Qui si parla di 240 cv e 40kg in meno
ci sono anche le foto spia della vettura in prova
 
156jtd105 ha scritto:
ok allora riporto qui. non l'avevo visto

http://es.autoblog.com/2014/02/12/fotos-espia-alfa-romeo-giulietta-quadrifoglio/

Arriva la QV con motore della 4c.

Qui si parla di 240 cv e 40kg in meno
ci sono anche le foto spia della vettura in prova
Quindi oltre al motore ci sono altri alleggerimenti?
 
E aggiungo io ... perché non fare anche una versione a GPL iniezione diretta di questo motore magari omologandola Monofuel per dare la possibilità di avere il piacere della guida senza svenarsi ?
 
Nuove foto spia su 4ruote :

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/alfa-romeo-giulietta-la-nuova-quadrifoglio-verde-su-strada?comeFrom=forum_QRT

Qui si parla di 20kg in meno.
 
Si tutto bello eh...però io mi chiedo, la 147 (e la 156) GTA di 10 anni fa aveva 250 cavalli...e oltre alle due GTA c'erano pure prima la 916GTV (e Spider) e poi la GT, sempre col 3.2 V6 da 250 cv o giù di lì. Pure 159, Brera e Spider "nuova" hanno avuto il loro V6 (che fosse un'eresia mettere un Holden su un'Alfa va bene, ma perlomeno almeno sulla carta i suoi cavalli li aveva). Adesso è mai possibile che le sportive più sportive in gamma Alfa hanno un 1.8 turbo?...voglio dire eccellente motore, ma...ha 10 cavalli in meno delle sportive Alfa di 10 anni fa!

...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)
 
Frankie71iceman ha scritto:
Si tutto bello eh...però io mi chiedo, la 147 (e la 156) GTA di 10 anni fa aveva 250 cavalli...e oltre alle due GTA c'erano pure prima la 916GTV (e Spider) e poi la GT, sempre col 3.2 V6 da 250 cv o giù di lì. Pure 159, Brera e Spider "nuova" hanno avuto il loro V6 (che fosse un'eresia mettere un Holden su un'Alfa va bene, ma perlomeno almeno sulla carta i suoi cavalli li aveva). Adesso è mai possibile che le sportive più sportive in gamma Alfa hanno un 1.8 turbo?...voglio dire eccellente motore, ma...ha 10 cavalli in meno delle sportive Alfa di 10 anni fa!

...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)
è l'evoluzione dei tempi, quando la concorrenza propone dei 1.6 e 2.0 turbo mi sembra opportuno proporre un prodotto in linea (anche se sta in mezzo alle 2 cilindrate) sviluppato da FTP dagli ex tecnici di Arese forse proprio ad Arese e con una cilindrata storica. Onore al V6 Busso (2.0 turbo, 2.5, 3.0 e 3.2) che era alfissimo, onore al 3.2 JTS creato ex novo ad Arese sfruttando solo il basamento australiano Holden (basta leggere le opinioni dell'Ing. Domenico Chirico) ma lode anche al 1750 Alfiat finalmente in alluminio e quindi ancor più leggero.
 
Frankie71iceman ha scritto:
Si tutto bello eh...però io mi chiedo, la 147 (e la 156) GTA di 10 anni fa aveva 250 cavalli...e oltre alle due GTA c'erano pure prima la 916GTV (e Spider) e poi la GT, sempre col 3.2 V6 da 250 cv o giù di lì. Pure 159, Brera e Spider "nuova" hanno avuto il loro V6 (che fosse un'eresia mettere un Holden su un'Alfa va bene, ma perlomeno almeno sulla carta i suoi cavalli li aveva). Adesso è mai possibile che le sportive più sportive in gamma Alfa hanno un 1.8 turbo?...voglio dire eccellente motore, ma...ha 10 cavalli in meno delle sportive Alfa di 10 anni fa!

dicesi downsizing.

E' la strada scelta dai un pò tutti i costruttori.

Certo, downsizing significa conservare qualità e migliorare le prestazioni (come ogni passaggio generazionale vuole) diminuendo la cilindrata.

Mentre qui diminuiscono (non sempre) anche le prestazioni, rispetto alle precedenti... :rolleyes:

Cmq un motore Alfa in alluminio...molto interessante

Frankie71iceman ha scritto:
...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)

dimmi che stai scherzando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Si tutto bello eh...però io mi chiedo, la 147 (e la 156) GTA di 10 anni fa aveva 250 cavalli...e oltre alle due GTA c'erano pure prima la 916GTV (e Spider) e poi la GT, sempre col 3.2 V6 da 250 cv o giù di lì. Pure 159, Brera e Spider "nuova" hanno avuto il loro V6 (che fosse un'eresia mettere un Holden su un'Alfa va bene, ma perlomeno almeno sulla carta i suoi cavalli li aveva). Adesso è mai possibile che le sportive più sportive in gamma Alfa hanno un 1.8 turbo?...voglio dire eccellente motore, ma...ha 10 cavalli in meno delle sportive Alfa di 10 anni fa!

dicesi downsizing.

E' la strada scelta dai un pò tutti i costruttori.

Certo, downsizing significa conservare qualità e migliorare le prestazioni (come ogni passaggio generazionale vuole) diminuendo la cilindrata.

Mentre qui diminuiscono (non sempre) anche le prestazioni, rispetto alle precedenti... :rolleyes:

Cmq un motore Alfa in alluminio...molto interessante

Frankie71iceman ha scritto:
...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)

dimmi che stai scherzando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
pensa che paradosso, l'ALfa più potente ha 245cv, la Fiat più potente 280 :D :D :D se non mi sbaglio in listino c'è il Freemont proprio col Pentastar, o c'è stato
 
Frankie71iceman ha scritto:
...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)
Questa evoluzione e' gia' accaduta in Maserati e al momento dovrebbe essere in previsione anche per Alfa (sia per l'ammiraglia ma penso anche per la Giulia).
 
vecchioAlfista ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
Si tutto bello eh...però io mi chiedo, la 147 (e la 156) GTA di 10 anni fa aveva 250 cavalli...e oltre alle due GTA c'erano pure prima la 916GTV (e Spider) e poi la GT, sempre col 3.2 V6 da 250 cv o giù di lì. Pure 159, Brera e Spider "nuova" hanno avuto il loro V6 (che fosse un'eresia mettere un Holden su un'Alfa va bene, ma perlomeno almeno sulla carta i suoi cavalli li aveva). Adesso è mai possibile che le sportive più sportive in gamma Alfa hanno un 1.8 turbo?...voglio dire eccellente motore, ma...ha 10 cavalli in meno delle sportive Alfa di 10 anni fa!

dicesi downsizing

No. Downsizing è sostituire il 2.2 JTS con il 1750 TBI o il 1.6 Torque sulle Fiat con il 1.4 Tjet, o il 1.9 jtd sulla Punto con il 1.3. Il "Downsizing" nelle versioni sportive è una roba un pò diversa: le cilindrate diminuiscono, ma la potenza no: per esempio la classe A AMG con un 2.0 turbo da 360 cv...qua stiamo parlando di un'altra cosa, si è rinunciato a sviluppare un motore V6 quando era il caso di farlo (inizio anni 2000, si sapeva che il Busso prima o poi non ce l'avrebbe fatta più a rispettare le norme antiinquinamento), che poteva essere usato su Alfa, Maserati, e volendo pure Fiat e Lancia in versione depotenziata (come il Busso stesso, d'altronde), e ora non essendoci il V6* ci si arrangia con il pur ottimo Tbi, però se 240 cv da un 1.8 non sono pochi (anche se, appunto, la AMG ne tira fuori 360 da un 2.0..una volta la 75 1.6 aveva 2 cavalli in più della 190E 2.0...), secondo me sono pochi per essere "il massimo" che uno può comprare in Alfa...
vecchioAlfista ha scritto:
E' la strada scelta dai un pò tutti i costruttori.

Certo, downsizing significa conservare qualità e migliorare le prestazioni (come ogni passaggio generazionale vuole) diminuendo la cilindrata.

Mentre qui diminuiscono (non sempre) anche le prestazioni, rispetto alle precedenti... :rolleyes:
Eh appunto.. :rolleyes: ]
vecchioAlfista ha scritto:
Cmq un motore Alfa in alluminio...molto interessante

Frankie71iceman ha scritto:
...eresia per eresia, a sto punto spero che almeno sui modelli prossimi venturi oltre all'ottimo 1750 Tbi ci mettano pure perlomeno il V6 Pentastar, che non è un motore Alfa, ma almeno rispetto al V6 Holden della Brera pare essere un bel motore (sulla Jeep Cherokee ha 290 cv, almeno altri 20-30 cavalli di "cura Alfa Romeo" credo si possano tirar fuori...)

dimmi che stai scherzando :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Purtroppo no...un V6 in gamma ci vuole, e non credo proprio che FPT ne progetti uno da zero quando c'è già il Pentastar che è nuovo. E anche se lo facesse non arriva prima del 2017...piuttosto che aspettare 3-4 anni prima di vedere un'Alfa V6, e dopo avere visto la Mito Twinair, a sto punto tanto vale usare sto motore americano, previa opportuno trattamento Alfa (magari rifacendo le testate a 4 valvole per cilindro, per dirne una...)...Tra l'altro ho controllato e sulle Dodge Charger e Challenger SXT il 3.6 V6 ha 310 cv (ovviamente girato per il verso giusto e con trazione dietro), probabilmente ne può tirar fuori anche di più ma la Dodge ha già i V8 Hemi 5.7 e 6.4 per le versioni più potenti..
 
A proposito di paradossi...si esiste la Freemont V6, con 290 cv...tra l'altro, per quanto sia americano, sto motore non sembra poi così male se è vero che la Cherokee V6 con gli stessi 290 cv, cambio automatico, trazione integrale, l'aerodinamica di un pullman e 2 tonnellate abbondanti da portare a spasso fa i 7 km/l di media nel ciclo di 4ruote (quello vecchio, visto che la prova è dell'anno scorso)...Voglio dire è lo stesso consumo della Brera col V6 Holden...
 
ho un parente che sta lavorando alla versione migliorata del pentastar, a Detroit, e mi diceva che e' rimasto piacevolmente sorpreso da quello che si riesce a fargli fare..
(non vorrei dir cavolate ma mi pare ri riferisse all'upgrade multiair)

purtroppo non riesco a scucigrli altre info sui progetti a media/lunga distanza :(

e concordo con chi dice che alla giulietta manga una versione gta..
abbiamo la qv che e' in diretta concorrenza col la golf gti, per esempio, ma nessun modello che possa dar fastidio alla golf r o all'audi s3..
e' vero che sarebbe un modello di nicchia, ma alzerebbe parecchio il "peso" della gamma..
 
Albo,Frankie,
credo che non sarete capiti questione di mentalitá...
e purtroppo la crisi...

Cmq, di un Freemont da 290 CV mai sentito parlare dove lo offrono?
 
Back
Alto