debutta a Ginevra la seconda serie della Giulietta Q Verde che come sappiamo monterà il propulsore della 4C interamente in alluminio, quindi più leggero e con 5cv in +.
su Quattroruote di febbraio c'è una piccola anteprima di questo 1750:
"...Rispetto all'unità adottata in precedenza, ... offre qualcosa in più in termini di allungo e , ovviamente, beneficia di ben altro trattamento per quanto riguarda l'emissione sonora. Che però non si annuncia cosi ovattata come spesso accade sui motori sovralimentati, anzi: i tecnici dell'Alfa sono andati a ripescare le inconfondibili frequenze del leggendario bialbero dei tempi che furono. E hanno fatto in modo di riprodurre, tramite apposito "trattamento" delle onde sonore in uscita dal collettore di aspirazione. Una sorta di amarcord acustico, in sostanza, cui si accompagna un'insonorizzazione dell'abitacolo capace di attenuare il rumore di rotolamento, sempre critico quando le sezioni dei pneumatici si allargano..."
su Quattroruote di febbraio c'è una piccola anteprima di questo 1750:
"...Rispetto all'unità adottata in precedenza, ... offre qualcosa in più in termini di allungo e , ovviamente, beneficia di ben altro trattamento per quanto riguarda l'emissione sonora. Che però non si annuncia cosi ovattata come spesso accade sui motori sovralimentati, anzi: i tecnici dell'Alfa sono andati a ripescare le inconfondibili frequenze del leggendario bialbero dei tempi che furono. E hanno fatto in modo di riprodurre, tramite apposito "trattamento" delle onde sonore in uscita dal collettore di aspirazione. Una sorta di amarcord acustico, in sostanza, cui si accompagna un'insonorizzazione dell'abitacolo capace di attenuare il rumore di rotolamento, sempre critico quando le sezioni dei pneumatici si allargano..."