<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG

blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.

Nella guida sportiva il dsg ha il difetto che aggiunge peso all'auto, ma dipende sempre di quale dsg parliamo e di come viene tarato. Alcuni funzionano benissimo e anzi, nella guida sportiva in pista danno vantaggi considerevoli.

se mi parli di un doppia frizione ferrari sono d'accordo con te.
se mi parli di un DSG che cambia da solo e scala da solo, no.
anche il ferrari cambia da solo e scala da solo
 
pietrogambadilegno ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
f.pier ha scritto:
Non si capisce perché la Giulietta non sia con un buon automatico.
Ancora qualche sportivo vuole una macchina con cambio manuale?

ancora qualche sportivo? ma il manuale lo fanno ancora proprio per quelli :rolleyes:
il DSG se lo consideri sportivo è perchè o non hai mai provato, o non hai mai fatto guida sportiva seria.

Nella guida sportiva il dsg ha il difetto che aggiunge peso all'auto, ma dipende sempre di quale dsg parliamo e di come viene tarato. Alcuni funzionano benissimo e anzi, nella guida sportiva in pista danno vantaggi considerevoli.

se mi parli di un doppia frizione ferrari sono d'accordo con te.
se mi parli di un DSG che cambia da solo e scala da solo, no.
anche il ferrari cambia da solo e scala da solo
Solo se lo metti in "auto" , altrimenti è a tutti gli effetti un manuale "elettroattuato" (usi le palette invece della leva che peraltro non c'è ) ;)
 
WDB164 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
WDB164 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...

Scommetto che hai una 147 o una tamarrissima fiat coupe :shock:

Ti è scappata la mano sul "quote": è Black che fa le sgumme con 300 CV.

Io mi accontento di 240. :D

scusa sono neofita, cos'è il quote? :shock:
comunque ho capito che quel ragasso ha una pompa per gonfiare i cavalli, chissà come son grassi quei 300 ronzini

anacleto, fai il bravo: non è che se ti iscrivi con un nick INSOSPETTABILE allora qui ci cascano tutti come i polli. Le sigle mercedes io le conosco :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
WDB164 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...

Scommetto che hai una 147 o una tamarrissima fiat coupe :shock:

Ti è scappata la mano sul "quote": è Black che fa le sgumme con 300 CV.

Io mi accontento di 240. :D

scusa sono neofita, cos'è il quote? :shock:
comunque ho capito che quel ragasso ha una pompa per gonfiare i cavalli, chissà come son grassi quei 300 ronzini

anacleto, fai il bravo: non è che se ti iscrivi con un nick INSOSPETTABILE allora qui ci cascano tutti come i polli. Le sigle mercedes io le conosco :rolleyes:

:?: :?: :?: cosa? Non sono l'assistente di Paperino ed ho una vecchia 164, WDB sono le mie iniziali.
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Infatti: dipende da com'è fatto e tarato il dsg in questione. Certo, se alcuni fanno di tutto per farlo sembrare un Tiptronic non è colpa mia :D :D :D

bè ma restiamo sulla terra: il DSG viene montato su berline tutt'altro che sportive, è logico che non abbia un set-up da corsa... per questo dico che A QUESTI LIVELLI resta sempre meglio un manuale, almeno come divertimento.

poi intendiamoci: stiamo pur sempre parlando di due berline da famiglia, che all'occorrenza sanno offrire una buona dose di divertimento. che poi, non serve che lo ripeta, il divertimento è sempre soggettivo... io mi diverto con 300 cavalli sul telaio di una tipo...

Va be', ma qui forse ci allontaniamo dalla tua prima osservazione, e cioè che il dsg non andrebbe bene nella guida veramente sportiva... se parli di auto che sportive non sono il discorso cade a priori.

Invece credo ti stupiresti di quanto va bene in pista il robotizzato della Abarth 500 C.

il problema è che per essere performanti nella guida spinta devono perdere qualcosa in quella normale in fatto di comodità, oppure bisogna che costino un pacco...tipo Ferrari....che si è preso 5 stelle d'oro da 4ruote.....ma questo vale anche per i manuali, nella mia vita ho provato di quelle ciofeche...
 
lsdiff ha scritto:
Facendo la dovuta tara a ciò che hanno scritto su 4R, la Golf è emozionante come un forno spento, l'Alfa un pochino di più.

Avendo guidato l'alfa posso dire 2 cose: ha un sottosterzo netto in inserimento e percorrenza (non parlo dunque di sottosterzo di potenza) e ha sedili che contengono come le panchine del parco.

Da una Quadrifoglio Verde sarebbe lecito pretendere sedili sportivi e un assetto più equilibrato, perché nella guida sportiva è rassicurante (per usare le parole di 4R) un'auto che fa quello che dico io, non quello che vuole lei.

Della Golf non parlo, non avendone esperienza diretta, ma sono anni che la Gti non ha alcuna credibilità come auto sportiva. Non ci piango sopra.

Secondo te, in base alle tue esperienze, qual'è la vettura con migliore comportamento stradale in quel segmento (non parlo di prestazioni)?
 
pll66 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Facendo la dovuta tara a ciò che hanno scritto su 4R, la Golf è emozionante come un forno spento, l'Alfa un pochino di più.

Avendo guidato l'alfa posso dire 2 cose: ha un sottosterzo netto in inserimento e percorrenza (non parlo dunque di sottosterzo di potenza) e ha sedili che contengono come le panchine del parco.

Da una Quadrifoglio Verde sarebbe lecito pretendere sedili sportivi e un assetto più equilibrato, perché nella guida sportiva è rassicurante (per usare le parole di 4R) un'auto che fa quello che dico io, non quello che vuole lei.

Della Golf non parlo, non avendone esperienza diretta, ma sono anni che la Gti non ha alcuna credibilità come auto sportiva. Non ci piango sopra.

Secondo te, in base alle tue esperienze, qual'è la vettura con migliore comportamento stradale in quel segmento (non parlo di prestazioni)?

Faccio fatica a darti una risposta, perché, come la Golf, me ne mancano molte all'appello. Diciamo che per quanto riguarda l'handling ho sentito parlar bene della Megane RS e della Focus RS. A me piace molto l'Impreza STI, che però diventa divertente solo se guidata ad andature criminali.
 
premettiamo: Megane RS e Focus RS non sono allestimenti sportivi delle omonime berline da famiglia. non sono cioè, delle Megane con il motore potente e i cerchi più grossi, come succede per Giulietta e Golf.
sono versioni sportive modificate piuttosto e anzichenò nel telaio, nelle carreggiate e nella geometria delle sospensioni.

non so se hai mai avuto modo di provare una Focus RS, ma il comportamento dinamico non c'entra una mazza con la versione di serie, anche la più dotata di cavalli. Cosa che non si può certo dire di una Golf GTI, basta prendere una turbodiesel con i cerchi da 17 e ottieni lo stesso risultato.

per questo, considero le due RS sopracitate di un altra categoria, sicuramente sopraffine a livello tecnico, ma che si rivolgono ad una utenza diversa.
un pò come quando si parlava di Evo Abarth e Clio RS gordini.
 
blackblizzard82 ha scritto:
premettiamo: Megane RS e Focus RS non sono allestimenti sportivi delle omonime berline da famiglia. non sono cioè, delle Megane con il motore potente e i cerchi più grossi, come succede per Giulietta e Golf.
sono versioni sportive modificate piuttosto e anzichenò nel telaio, nelle carreggiate e nella geometria delle sospensioni.

non so se hai mai avuto modo di provare una Focus RS, ma il comportamento dinamico non c'entra una mazza con la versione di serie, anche la più dotata di cavalli. Cosa che non si può certo dire di una Golf GTI, basta prendere una turbodiesel con i cerchi da 17 e ottieni lo stesso risultato.

per questo, considero le due RS sopracitate di un altra categoria, sicuramente sopraffine a livello tecnico, ma che si rivolgono ad una utenza diversa.
un pò come quando si parlava di Evo Abarth e Clio RS gordini.

Ciò che dici è vero, ma l'aspetto tecnico in questo momento è irrilevante: si chiede quale dà i risultati migliori, non come li ottiene.

Per tornare alla questione Abarth Evo e Gordini, se Alfa con la QV e Fiat con Abarth Evo hanno ritenuto di mettere quadrifoglio e scorpione su auto fatte in economia, che prendono la paga (e non poca), sono liberi di farlo.
Allo stesso modo io sono libero di sottolineare che così facendo offrono un prodotto sotto le aspettative e avvilente per il marchio.
 
Back
Alto