<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta Q.V. contro VW Golf GTI DSG

Ho letto velocemente ieri la prova sul nuovo numero di Quattroruote in merito alle due vetture e sono rimasto piacevolmente stupito dal fatto che la nuova Giulietta è riuscita a spodestare dal trono la reginetta delle due volumi sportiveggianti, la GTI appunto.

Da quanto sembra, la Quadrifoglio Verde mette sul piatto un bilanciamento superiore, un motore più grintoso, un comportamento su strada eccellente e in generale più piacevole. Cose che la GTI offre anch'essa, ma sembra che l'Alfa questa volta abbia quel pizzico in più che la fanno preferire quando è ora di divertirsi.

Il tempo in pista è inferiore di sei decimi per l'Alfa, che ottiene un ottimo tempo, ma c'è da sottolineare il fatto che nonostante il battistrada sia uguale la Golf ha i cerchi da 17 quindi con spalla maggiore (l'alfa montava i 18 optional). E' pur vero che la Golf è equipaggiata con l'ottimo DSG, che le garantisce cambiate fulminee, perciò ritengo che il divario venga un pò colmato.

Per concludere, sembra che questa Giulietta si possa tranquillamente (e finalmente) posizionare allo stesso livello della berlina più venduta in europa, dimostrando, ancora una volta che il tanto rimpianto QUADRILATERO non ha impedito di tirare fuori dal cilindro una vettura al top del segmento.
 
piccolit ha scritto:
il tempo della Golf era quello già rilevato da 4R mesi fa
comunque Auto ha rilevato, sempre in gg diversi, lo stesso tempo tra Giulietta e Golf
c'è da dire che entrambe, a dispetto della cavalleria, sembrano piuttosto "turistiche" come assetto
 
Ho letto anche io il confronto su Quattroruote; più che il tempo, sono da sottolineare le sensazioni dei collaudatori, che, a quanto pare, si sono divertiti ed emozionati di più alla guida dell'Alfa. La Golf, troppo "fredda"...
 
Facendo la dovuta tara a ciò che hanno scritto su 4R, la Golf è emozionante come un forno spento, l'Alfa un pochino di più.

Avendo guidato l'alfa posso dire 2 cose: ha un sottosterzo netto in inserimento e percorrenza (non parlo dunque di sottosterzo di potenza) e ha sedili che contengono come le panchine del parco.

Da una Quadrifoglio Verde sarebbe lecito pretendere sedili sportivi e un assetto più equilibrato, perché nella guida sportiva è rassicurante (per usare le parole di 4R) un'auto che fa quello che dico io, non quello che vuole lei.

Della Golf non parlo, non avendone esperienza diretta, ma sono anni che la Gti non ha alcuna credibilità come auto sportiva. Non ci piango sopra.
 
lsdiff ha scritto:
Facendo la dovuta tara a ciò che hanno scritto su 4R, la Golf è emozionante come un forno spento, l'Alfa un pochino di più.

Avendo guidato l'alfa posso dire 2 cose: ha un sottosterzo netto in inserimento e percorrenza (non parlo dunque di sottosterzo di potenza) e ha sedili che contengono come le panchine del parco.

Da una Quadrifoglio Verde sarebbe lecito pretendere sedili sportivi e un assetto più equilibrato, perché nella guida sportiva è rassicurante (per usare le parole di 4R) un'auto che fa quello che dico io, non quello che vuole lei.

Della Golf non parlo, non avendone esperienza diretta, ma sono anni che la Gti non ha alcuna credibilità come auto sportiva. Non ci piango sopra.

Tu cerchi la sostanza oltre la forma. Per l'utente medio - tamarro il cerchio + grande è meglio è, e la potenza fa l'auto sportiva.
Quello il cliente chiede, e quello le case gli danno ;)
(vedi anche thread 700hp)
 
piccolit ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Facendo la dovuta tara a ciò che hanno scritto su 4R, la Golf è emozionante come un forno spento, l'Alfa un pochino di più.

Avendo guidato l'alfa posso dire 2 cose: ha un sottosterzo netto in inserimento e percorrenza (non parlo dunque di sottosterzo di potenza) e ha sedili che contengono come le panchine del parco.

Da una Quadrifoglio Verde sarebbe lecito pretendere sedili sportivi e un assetto più equilibrato, perché nella guida sportiva è rassicurante (per usare le parole di 4R) un'auto che fa quello che dico io, non quello che vuole lei.

Della Golf non parlo, non avendone esperienza diretta, ma sono anni che la Gti non ha alcuna credibilità come auto sportiva. Non ci piango sopra.

Tu cerchi la sostanza oltre la forma. Per l'utente medio - tamarro il cerchio + grande è meglio è, e la potenza fa l'auto sportiva.
Quello il cliente chiede, e quello le case gli danno ;)
(vedi anche thread 700hp)

Che tristezza :cry: :cry: :cry:
 
dantedr ha scritto:
la giulietta è stata provata in N o in D ?

in D ma anche sulla prova del turbodiesel dicevano (cercando di nascondere) che una certa dose di sottosterzo è rimasta.....poi dicono che è meglio della 147...secondo me una Q2 gli da paga....
 
dantedr ha scritto:
la giulietta è stata provata in N o in D ?

Col manettino in posizione Snow, presumo...

Scherzi a parte, non cerdo che a 4R siano tanto pirla da fare confronti in pista senza scegliere i giusti settaggi.
 
Gunsite ha scritto:
dantedr ha scritto:
la giulietta è stata provata in N o in D ?

in D ma anche sulla prova del turbodiesel dicevano (cercando di nascondere) che una certa dose di sottosterzo è rimasta.....poi dicono che è meglio della 147...secondo me una Q2 gli da paga....

Ma il Q2 non era abbinato al Mìultijet da 150 CV? Se è così la vedo dura...
 
Certo che dover dire che LA sportiva dell' Alfa Romeo (che altre non ne ha ) forse... magari... massi' è un po' meglio della generalista delle generaliste (Auto del popolo) è una cosa che grida vendetta :evil: (non me ne vogliano i Golfisti , ma non dovevano nemmeno essere in concorrenza )
 
Back
Alto