Ho letto velocemente ieri la prova sul nuovo numero di Quattroruote in merito alle due vetture e sono rimasto piacevolmente stupito dal fatto che la nuova Giulietta è riuscita a spodestare dal trono la reginetta delle due volumi sportiveggianti, la GTI appunto.
Da quanto sembra, la Quadrifoglio Verde mette sul piatto un bilanciamento superiore, un motore più grintoso, un comportamento su strada eccellente e in generale più piacevole. Cose che la GTI offre anch'essa, ma sembra che l'Alfa questa volta abbia quel pizzico in più che la fanno preferire quando è ora di divertirsi.
Il tempo in pista è inferiore di sei decimi per l'Alfa, che ottiene un ottimo tempo, ma c'è da sottolineare il fatto che nonostante il battistrada sia uguale la Golf ha i cerchi da 17 quindi con spalla maggiore (l'alfa montava i 18 optional). E' pur vero che la Golf è equipaggiata con l'ottimo DSG, che le garantisce cambiate fulminee, perciò ritengo che il divario venga un pò colmato.
Per concludere, sembra che questa Giulietta si possa tranquillamente (e finalmente) posizionare allo stesso livello della berlina più venduta in europa, dimostrando, ancora una volta che il tanto rimpianto QUADRILATERO non ha impedito di tirare fuori dal cilindro una vettura al top del segmento.
Da quanto sembra, la Quadrifoglio Verde mette sul piatto un bilanciamento superiore, un motore più grintoso, un comportamento su strada eccellente e in generale più piacevole. Cose che la GTI offre anch'essa, ma sembra che l'Alfa questa volta abbia quel pizzico in più che la fanno preferire quando è ora di divertirsi.
Il tempo in pista è inferiore di sei decimi per l'Alfa, che ottiene un ottimo tempo, ma c'è da sottolineare il fatto che nonostante il battistrada sia uguale la Golf ha i cerchi da 17 quindi con spalla maggiore (l'alfa montava i 18 optional). E' pur vero che la Golf è equipaggiata con l'ottimo DSG, che le garantisce cambiate fulminee, perciò ritengo che il divario venga un pò colmato.
Per concludere, sembra che questa Giulietta si possa tranquillamente (e finalmente) posizionare allo stesso livello della berlina più venduta in europa, dimostrando, ancora una volta che il tanto rimpianto QUADRILATERO non ha impedito di tirare fuori dal cilindro una vettura al top del segmento.