<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta 2016 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta 2016

chepallerossi! ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://it.blastingnews.com/motori/2015/12/nuova-alfa-romeo-giulietta-foto-spia-da-facebook-00697067.html
non per fare il guastafeste, ma quello non è un "avvistamento": è un photoshop di pura fantasia che non ha nulla in comune con l'attuale Giulietta.
dalle foto (vere) dei muletti si evince che cambierà solo lo scudo paraurti, che sarà aggiornato per adeguarsi al nuovo stile (Giulia) con il nuovo logo (stessa operazione sarà fatta su di MiTo).
questa ad esempio è una ricostruzione verosimile fatta sulla base di un muletto reale:

Mmm marò.. Meglio la mia -appena acquistata- my 2014...
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
danilorse ha scritto:
...... intanto in attesa del restyling, il modello attuale viene ridotto ai minimi termini. Spariscono dal listino le motorizzazioni 1.4 multiair, la 1750 QV e la mjt da 175cv. Come allestimenti rimangono solo progression, distinctive e business, in pratica rimangono solo 8 versioni di Giulietta .

http://www.alfaromeopress.com/actionphp/download.php?id_brand=3&filename=2015%2FListini%2F151217_Alfa_Romeo_Giulietta_listino.pdf&type=attach&subtype=price

Effetto Delta.

Nooo...che tristezza...comunque in genere il primo restyling migliora (vedi my 2014) il restyling del restyling "spascia" (guasta) e appesantisce..la vedo una forzatura, soprattutto se vuole ricalcare alcuni aspetti della Giulia, che è tutt'altro modello..percui sarà il caso di parlare di Giulietta nuova nel 2018 mi sa...
 
Appena visto il muletto della giulietta restyling, nastro al posteriore solo su porta targa, forse telecamera posteriore?, sul frontale qualcosina in più, calandra, paraurti e fari, questi sembrano leggermente allungati verso lo scudo alfa. Nel traffico ho intravisto anche gli interni ma sinceramente si capiva poco, mi sembrava solo che il quadro portastrumenti fosse un po più allungato verso il centro.
 
Intanto, a quanto pare, sono stati rimosse dai listini tutte le versioni più performanti... Inizio a pensare che in Alfa siano bipolari: presentano la nuova versione Sprint supermega a settembre, pubblicità a manetta, e 3 mesi dopo la tolgono dal listino? Non lo sapevano che a fine dicembre avrebbero dovuto interrompere la produzione? Mah...

domi2204 ha scritto:
Appena visto il muletto della giulietta restyling, nastro al posteriore solo su porta targa, forse telecamera posteriore?, sul frontale qualcosina in più, calandra, paraurti e fari, questi sembrano leggermente allungati verso lo scudo alfa. Nel traffico ho intravisto anche gli interni ma sinceramente si capiva poco, mi sembrava solo che il quadro portastrumenti fosse un po più allungato verso il centro.
 
Ma poi perchè toglierle?paura di venderene qualcuna??

Fai il MY16 interrompi uno e prosegui con l'altro..

Come tutte le case.

Sul solito sito club alfa insistono sul MY16 a Marzo e il modello nuovo TP nel 2017.

A parte che se rispettano i tempi come con la Giulia la presentano nel 19..ma che senso avrebbe fare un restayling per poi presentare il modello nuovo dopo poco??
 
Un motivo per toglierle potrebbe essere che hanno bisogno di qualche tempo per adattare la linea di produzione oppure che vogliano iniziare a produrre la versione restyling appena la presentano, avendo già sufficienti ordini della versione corrente per riempire le linee fino a marzo (ma ho dei forti dubbi su questo). Questa è l'unica spiegazione logica che mi viene in mente. Rimane il fatto che ora non c'è nemmeno una versione con cambio automatico a listino! :shock:

Anche a me non torna la cosa di fare un restyling nel 2016 e presentare la nuova nel 2017... A meno che si parli di fine 2017...

alfalele ha scritto:
Ma poi perchè toglierle?paura di venderene qualcuna??

Fai il MY16 interrompi uno e prosegui con l'altro..

Come tutte le case.

Sul solito sito club alfa insistono sul MY16 a Marzo e il modello nuovo TP nel 2017.

A parte che se rispettano i tempi come con la Giulia la presentano nel 19..ma che senso avrebbe fare un restayling per poi presentare il modello nuovo dopo poco??
 
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione per chiedervi un consiglio.

Ad aprile mi scade Alfa Free e devo decidere se tenere la mia Giulietta, restituirla oppure prendere un nuovo modello.

Secondo voi vale la pena prendere la stessa (1.4 170 CV TCT) nel caso esca in tempo il MY 2016 oppure tanto vale tenermi la mia?

Stamattina ho provato a configurarne una nuova e, come dicevate voi, sono rimaste solo poche versioni e tutte senza TCT... :cry:

P.S.: Ieri sera un amico mi ha messo in testa la "pazza" idea di passare alla Quadrifoglio Verde, ma consumi e spese varie in più mi spaventano.
 
Ciao,
penso tu debba valutare più che altro in base alla convenienza economica o meno della sostituzione e magari anche vedere se ti piace o meno la nuova versione. Personalmente non so se farei il cambio con un'auto sostanzialmente identica, se la mia va bene.
La QV tenta e alla fine la differenza di prezzo con la 1.4 TCT non è poi così elevata. Chiaramente, invece, bollo, assicurazione (1.4 contro 1.8) e consumi sono parecchio diversi. Ma per la benzina dipende anche da quanti chilometri fai all'anno...

TangoP ha scritto:
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione per chiedervi un consiglio.

Ad aprile mi scade Alfa Free e devo decidere se tenere la mia Giulietta, restituirla oppure prendere un nuovo modello.

Secondo voi vale la pena prendere la stessa (1.4 170 CV TCT) nel caso esca in tempo il MY 2016 oppure tanto vale tenermi la mia?

Stamattina ho provato a configurarne una nuova e, come dicevate voi, sono rimaste solo poche versioni e tutte senza TCT... :cry:

P.S.: Ieri sera un amico mi ha messo in testa la "pazza" idea di passare alla Quadrifoglio Verde, ma consumi e spese varie in più mi spaventano.
 
albertof24 ha scritto:
Ciao,
penso tu debba valutare più che altro in base alla convenienza economica o meno della sostituzione e magari anche vedere se ti piace o meno la nuova versione. Personalmente non so se farei il cambio con un'auto sostanzialmente identica, se la mia va bene.
La QV tenta e alla fine la differenza di prezzo con la 1.4 TCT non è poi così elevata. Chiaramente, invece, bollo, assicurazione (1.4 contro 1.8) e consumi sono parecchio diversi. Ma per la benzina dipende anche da quanti chilometri fai all'anno...

In realtà la pulce nell'orecchio me l'ha messa ieri mattina il mio meccanico di fiducia. Bisogna però vedere quanto verrebbe a costare la sostituzione... Purtroppo il concessionario è fuori regione, quindi devo organizzarmi per prendere appuntamento. Della nuova versione ho provato a guardare le foto dei muletti, ma finché non la vedo dal vivo non saprei.

La QV è una bella tentazione. Finora ho fatto circa 21.500 km da marzo 2014 ad oggi, quindi la percorrenza non è elevata. Sarebbe però l'unica auto che ho, quindi mi servirebbe un mezzo abbastanza trasversale (tanto per intenderci, mi capitano anche periodi in cui magari la uso prevalentemente in città). Ovviamente il dubbio maggiore riguardano i costi in più da sostenere per le spese accessorie.
 
4C? :rolleyes:

Scherzi a parte, con quella percorrenza penso che il discorso consumi sia quasi ininfluente, anche perché, da quel che si legge, il 1'750 Alfa non è poi così assetato (considerate anche le prestazioni). Rimangono le altre spese (comprese le gomme, visto che la QV monta di serie i cerchi da 18", se non ricordo male), ma lì devi valutare tu.

Purtroppo aprile sarà un momento un po' "critico", nel senso che negli ultimi anni la politica Alfa è stata di non fare sconti (o comunque di limitarli molto) nei primi mesi in cui si rende disponibile una vettura "nuova". Se poi lasci passare qualche mese iniziano a offrire sconti consistenti. Comunque non ti resta che attendere e valutare con il preventivo in mano (ma non puoi chiederlo via e-mail, almeno come valutazione di massima, se sei già loro cliente?).

TangoP ha scritto:
In realtà la pulce nell'orecchio me l'ha messa ieri mattina il mio meccanico di fiducia. Bisogna però vedere quanto verrebbe a costare la sostituzione... Purtroppo il concessionario è fuori regione, quindi devo organizzarmi per prendere appuntamento. Della nuova versione ho provato a guardare le foto dei muletti, ma finché non la vedo dal vivo non saprei.

La QV è una bella tentazione. Finora ho fatto circa 21.500 km da marzo 2014 ad oggi, quindi la percorrenza non è elevata. Sarebbe però l'unica auto che ho, quindi mi servirebbe un mezzo abbastanza trasversale (tanto per intenderci, mi capitano anche periodi in cui magari la uso prevalentemente in città). Ovviamente il dubbio maggiore riguardano i costi in più da sostenere per le spese accessorie.
 
156jtd105 ha scritto:
Gt_junior ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ok, archiviata come bufala (del sito blastingnews).

Sarà un piccolo, anzi piccolissimo restyling, quindi rimane valida la notizia apparsa su Quattroruote.it 2 mesi fa:

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2015/10/02/alfa_romeo_giulietta_il_nuovo_muso_che_debuttera_prima_dell_estate.html

Per quella veramente nuova, ovvero l'erede, penso che se ne parlerà almeno nel 2017/2018...........

Il sito "blastingnews" é decisamente poco credibile.
Considerate che é capace di sfornare "news" su Alfa Romeo, tutti i giorni e più volte al giorno. Mi spiego?
Su Alfa Romeo che, povera, ha due modelli asfittici da 5 anni.
Sarebbe interessante sapere l'imput di tali veline.
Neppure il ns forum é capace di cotanta fantasia.

GT non facciamo sempre i polemici. Alfa non avrà la gamma di Audi ( e per fortuna sua neanche i suoi motori e la sua proprietà) ma neanche 2 soli modelli

mito
Giulietta
4c
4c spider

Dai un po di onestà non fa male :p
Ciao

:lol: :lol: :lol:
 
TangoP ha scritto:
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione per chiedervi un consiglio.

Ad aprile mi scade Alfa Free e devo decidere se tenere la mia Giulietta, restituirla oppure prendere un nuovo modello.

Secondo voi vale la pena prendere la stessa (1.4 170 CV TCT) nel caso esca in tempo il MY 2016 oppure tanto vale tenermi la mia?

Stamattina ho provato a configurarne una nuova e, come dicevate voi, sono rimaste solo poche versioni e tutte senza TCT... :cry:

P.S.: Ieri sera un amico mi ha messo in testa la "pazza" idea di passare alla Quadrifoglio Verde, ma consumi e spese varie in più mi spaventano.

Io non prenderei la stessa identica auto 2 volte, quindi passerei alla QV, naturale passo avanti. I costi di gestione sono superiori ma non di molto, quindi dipende anche dalle tue possibilità economiche.
Certo che volendo restare nel marchio non ci sono molte alternative, anche perché, dovendo decidere subito, non si può aspettare la Giulia turbobenzina base.
 
albertof24 ha scritto:
Un motivo per toglierle potrebbe essere che hanno bisogno di qualche tempo per adattare la linea di produzione oppure che vogliano iniziare a produrre la versione restyling appena la presentano, avendo già sufficienti ordini della versione corrente per riempire le linee fino a marzo (ma ho dei forti dubbi su questo). Questa è l'unica spiegazione logica che mi viene in mente. Rimane il fatto che ora non c'è nemmeno una versione con cambio automatico a listino! :shock:

Anche a me non torna la cosa di fare un restyling nel 2016 e presentare la nuova nel 2017... A meno che si parli di fine 2017...

alfalele ha scritto:
Ma poi perchè toglierle?paura di venderene qualcuna??

Fai il MY16 interrompi uno e prosegui con l'altro..

Come tutte le case.

Sul solito sito club alfa insistono sul MY16 a Marzo e il modello nuovo TP nel 2017.

A parte che se rispettano i tempi come con la Giulia la presentano nel 19..ma che senso avrebbe fare un restayling per poi presentare il modello nuovo dopo poco??

Raga basta fare due conti. Se Quattroruote (gennaio 2016) dice che a fine anno verrà presentato il suv e verrà commercializzato nel 2017, mi sembra chiaro che prima di fine 2017 la nuova Giulietta non verrà presentata. Ergo, su strada nel '18 inoltrato...per cui il restyling ci sta tutto, male che va dura 2 anni.. per me che, come Albertof24, sono salito da poco su Giulietta non può che essere una buona notizia. Primo perchè l'attuale my2014 mi piace un sacco (e non sono troppo sicuro del risultato del re-restyling ma si vedrà), secondo perchè una volta che sarà rodata per bene, nel 2019-20 i tempi potrebbero essere maturi per passare a quella totalmente nuova e a trazione posteriore...calcoli buttati lì eh!
 
Rivisto muletto restyling, cambia davvero poco, nuovo styling della scritta giulietta dietro, fari un po' diversi davanti nuovo scudo e nuovo paraurti sull'anteriore, secondo me manca poco al lancio. Si parla di presentazione a Ginevra.
 
Back
Alto