<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulietta... 2015? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulietta... 2015?

roam ha scritto:
Restyling appena fatto, concordo con quanti dicono che avrà almeno tre anni di vita.

Non prenderei il GPL, perché con la crisi Ucraina potrebbero annullarsi i vantaggi economici del combustibile gassoso, e poi perché il 120 è piuttosto vuoto e temo sia un castigo a benzina.

Per il resto, riporto qui la mia esperienza personale:

http://edue.wordpress.com/2013/09/04/alfa-romeo-giulietta-alfa-romiao/

ciao

solo una precisazione? il gpl è un gas liquido prodotto quasi esclusivamente dalla raffinazione del petrolio? in pratica è una scarto della trasformazione del petrolio in benzina?
il gas metano è invece in forma gassosa ed è estratto in gran quantità in russia e in africa?

quindi se dovessero esserci problemi più gravi in russia/ucraina, semmai sarà il metano a salire? anche se immagino che saliranno anche tutti gli altri combustili come effetto domino in questi giochini? ;)
 
autofede2009 ha scritto:
? anche se immagino che saliranno anche tutti gli altri combustili come effetto domino in questi giochini? ;)

Hai ragione sull'origine del gas, ma io intendevo proprio quello che hai scritto. Ovvero che quando c'è incertezza su un mercato tutti i prodotti di sostituzione sono a rischio speculazione.

Capisco di aver semplificato troppo :)
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
! macchhina riggida,.

Giulietta rigida??? vorrei far provare altre auto coi 18/40"...per vedere chi è rigido :D :D , my2014 è ridicolo non hanno eliminato nessun difetto estetico-componentistico apparenza degli interni passabile forse nel 2010 non nel 2014 soprattutto con listini meno competitivi rispetto alla concorrenza.
Nessun cambiamento a pannelli porta (a parte se si sceglie la pelle nn nera),strumentazione, bracciolo ant, anzi per piazzarci u-connect hanno eliminato le splendide levette bilancieri, ora la parte centrale della plancia pare quella di 500L, nemmeno più c'è opt l'inserto centrale in alu che , come sulla mia, faceva molto effetto ora tutte in plasticaccia, per non parlare di quello che NON hanno fatto per vendere di più come abbinamento motore-cambia....ogni riferimento alla mancanza del tct sul 1600 m-jet è voluto :D :D
...Sten,la Giulietta é messa rigida con un buonissimo assorbimento ammortizzante..il 18/40 mette tutto cio meglio in evidenza.La Giulietta per natura di nome(Giulietta la sua storia) il suo stile design interno lascia poco spazio per fare cambiamenti si rischia il tamarraggio...ha un design riferito al suo original design,posso capire che non vanno la qualitá del prodotto o i colori dati a questo design,"vedi la 500 al riguardo scelta colori molto piu flessibile.
Se si vuole da questa macchina un qualcosa di piu qualitativo sia nel disign che come qualitá prodotto bisogna cambiare lo stile interno completamente ...bisogna andare via dal design originario che si chiama Giulietta,e cosi via finirla di dare i mitos dei loro nomi ai nuovi modelli tornando ai numeri per nomi......
 
angelo0 ha scritto:
.La Giulietta per natura di nome(Giulietta la sua storia) il suo stile design interno lascia poco spazio per fare cambiamenti si rischia il tamarraggio.........

Infatti my2014 in un colpo solo ha tolto proprio le particolarità del design plancia giulietta i bilancieri e la fascia quasi orizzontale che derivavano proprio dagli anni 60....
Per farti un esempio un cui un vero restyling ha cambiato la percezione di qualità dell'auto con materiali e finiture più curate (senza rovinare il design originale come ha fatto alfa con my2014) è quello di bmw sr1 2007 confronto a quella del 2004 (forse addirittura con materiali peggio di giulietta).....guarda e vedrai che sei completamente fuori strada coi tuoi commenti.
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
.La Giulietta per natura di nome(Giulietta la sua storia) il suo stile design interno lascia poco spazio per fare cambiamenti si rischia il tamarraggio.........

Infatti my2014 in un colpo solo ha tolto proprio le particolarità del design plancia giulietta i bilancieri e la fascia quasi orizzontale che derivavano proprio dagli anni 60....
Per farti un esempio un cui un vero restyling ha cambiato la percezione di qualità dell'auto con materiali e finiture più curate (senza rovinare il design originale come ha fatto alfa con my2014) è quello di bmw sr1 2007 confronto a quella del 2004 (forse addirittura con materiali peggio di giulietta).....guarda e vedrai che sei completamente fuori strada coi tuoi commenti.
..Io non ho detto che in un colpo sia cambiato tutto ma ho voluto farti notare quanto sia difficile su certi design apportare dei cambiamenti...poi é tutto degustibus...
quello di BMW e tutta altra cosa ,molto piu facile dare una similanza al suo originale per caratteristiche piu facili da adottare,come nella stessa &gtGolf che basta una piccola cromatura anche se fatto sulle boccolette aria per far sembrare che sia tutto nuovo.

P.S. per la giulietta, per farla come tu desideri deve andare via da quel design e farne uno piu semplice ma compatto da esporgere le qualitá dei prodotti usati....che piaccia o no tipo Golf.

Con cio non voglio dire che quello giulietta non mi piace, anzi lo ritengo molto esclusivo come ritengo esclusivo quello della mini visto che anche questo si dedica al retro anche se un poco tamarrato ma bello da vedere
 
angelo0 ha scritto:
quello di BMW e tutta altra cosa ,molto piu facile dare una similanza al suo originale per caratteristiche piu facili da adottare,come nella stessa &gtGolf che basta una piccola cromatura anche se fatto sulle boccolette aria per far sembrare che sia tutto nuovo.

Ma che stai dicendo? Basta salire su una giulietta come la mia, con interno allblack pelle e tessuto e inserto plancia in alu spazzolato scuro (ora solo plasticaccia) per dare già un tono all'auto rispetto a una normale distinctive-progression.
Sui pannelli porta di giulietta non si poteva fare un upgrade come quello di sr1 che aveva un design minimalista come e più di giulietta, non si poteva cambiare il materiale superiore della plancia in stile mini....difficile vero :D :D :D tra l'altro basta vedere anche i rendering del cs dell'interno di giulietta che avevano qualche tocco di "lusso" in più....tutto il resto sono chiacchere.
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quello di BMW e tutta altra cosa ,molto piu facile dare una similanza al suo originale per caratteristiche piu facili da adottare,come nella stessa &gtGolf che basta una piccola cromatura anche se fatto sulle boccolette aria per far sembrare che sia tutto nuovo.

Ma che stai dicendo? Basta salire su una giulietta come la mia, con interno allblack pelle e tessuto e inserto plancia in alu spazzolato scuro (ora solo plasticaccia) per dare già un tono all'auto rispetto a una normale distinctive-progression.
Sui pannelli porta di giulietta non si poteva fare un upgrade come quello di sr1 che aveva un design minimalista come e più di giulietta, non si poteva cambiare il materiale superiore della plancia in stile mini....difficile vero :D :D :D tra l'altro basta vedere anche i rendering del cs dell'interno di giulietta che avevano qualche tocco di "lusso" in più....tutto il resto sono chiacchere.
..sten, ne sono possessore..gia con 90 mila Km...
 
Guarda questo video prototyp Brera agli inizi originari..questi interni credo fossero stati molto migliori di quelli che abbiamo oggi

http://www.youtube.com/watch?v=qa5wX7b1Rig
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quello di BMW e tutta altra cosa ,molto piu facile dare una similanza al suo originale per caratteristiche piu facili da adottare,come nella stessa &gtGolf che basta una piccola cromatura anche se fatto sulle boccolette aria per far sembrare che sia tutto nuovo.

Ma che stai dicendo? Basta salire su una giulietta come la mia, con interno allblack pelle e tessuto e inserto plancia in alu spazzolato scuro (ora solo plasticaccia) per dare già un tono all'auto rispetto a una normale distinctive-progression.
Sui pannelli porta di giulietta non si poteva fare un upgrade come quello di sr1 che aveva un design minimalista come e più di giulietta, non si poteva cambiare il materiale superiore della plancia in stile mini....difficile vero :D :D :D tra l'altro basta vedere anche i rendering del cs dell'interno di giulietta che avevano qualche tocco di "lusso" in più....tutto il resto sono chiacchere.

Bene, chiacchiere per chiacchiere ti ammonisco ufficialmente, invitandoti ad usare da ora in poi un tono più pacato quando esprimi le TUE (e ribadisco "tue") opinioni e, soprattutto ad essere più rispettoso ed educato nei confronti di un utente storico come Angelo.
 
smargia2002 ha scritto:
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
quello di BMW e tutta altra cosa ,molto piu facile dare una similanza al suo originale per caratteristiche piu facili da adottare,come nella stessa &gtGolf che basta una piccola cromatura anche se fatto sulle boccolette aria per far sembrare che sia tutto nuovo.

Ma che stai dicendo? Basta salire su una giulietta come la mia, con interno allblack pelle e tessuto e inserto plancia in alu spazzolato scuro (ora solo plasticaccia) per dare già un tono all'auto rispetto a una normale distinctive-progression.
Sui pannelli porta di giulietta non si poteva fare un upgrade come quello di sr1 che aveva un design minimalista come e più di giulietta, non si poteva cambiare il materiale superiore della plancia in stile mini....difficile vero :D :D :D tra l'altro basta vedere anche i rendering del cs dell'interno di giulietta che avevano qualche tocco di "lusso" in più....tutto il resto sono chiacchere.

Bene, chiacchiere per chiacchiere ti ammonisco ufficialmente, invitandoti ad usare da ora in poi un tono più pacato quando esprimi le TUE (e ribadisco "tue") opinioni e, soprattutto ad essere più rispettoso ed educato nei confronti di un utente storico come Angelo.
.. :thumbup: lascia stare ,credo sia molto giovane....anche gli agnellini bisogna farli entrare nell'ovile,dico sempre in senso buono.
 
angelo0 ha scritto:
lascia stare ,credo sia molto giovane....anche gli agnellini bisogna farli entrare nell'ovile,dico sempre in senso buono.

Non sono giovane....è che a livello della genesi di giulietta e di design in particolare "qualcosina" so, da li le mie affermazioni un po' forti, ho visto che potevano fare moooolto meglio, mantenendo il design "identificativo" dell'interno di giulietta ante my2014, ma per il solito taglio dei costi di fiat non si è fatto.
 
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lascia stare ,credo sia molto giovane....anche gli agnellini bisogna farli entrare nell'ovile,dico sempre in senso buono.

Non sono giovane....è che a livello della genesi di giulietta e di design in particolare "qualcosina" so, da li le mie affermazioni un po' forti, ho visto che potevano fare moooolto meglio, mantenendo il design "identificativo" dell'interno di giulietta ante my2014, ma per il solito taglio dei costi di fiat non si è fatto.
Vuoi la mia opinione?
Se devono fare un salto di qualità a livello tedesco per gli interni meglio farlo col modello nuovo premium che con la Giulietta oramai a metà carriera.
 
Maxetto883 ha scritto:
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lascia stare ,credo sia molto giovane....anche gli agnellini bisogna farli entrare nell'ovile,dico sempre in senso buono.

Non sono giovane....è che a livello della genesi di giulietta e di design in particolare "qualcosina" so, da li le mie affermazioni un po' forti, ho visto che potevano fare moooolto meglio, mantenendo il design "identificativo" dell'interno di giulietta ante my2014, ma per il solito taglio dei costi di fiat non si è fatto.
Vuoi la mia opinione?
Se devono fare un salto di qualità a livello tedesco per gli interni meglio farlo col modello nuovo premium che con la Giulietta oramai a metà carriera.
Si magari sarebbe meglio fare il salto con entrambe allungando di fatto la carriera della Giulietta che ha potenziale da sviluppare ;)
 
Ex Batri ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
stenmor ha scritto:
angelo0 ha scritto:
lascia stare ,credo sia molto giovane....anche gli agnellini bisogna farli entrare nell'ovile,dico sempre in senso buono.

Non sono giovane....è che a livello della genesi di giulietta e di design in particolare "qualcosina" so, da li le mie affermazioni un po' forti, ho visto che potevano fare moooolto meglio, mantenendo il design "identificativo" dell'interno di giulietta ante my2014, ma per il solito taglio dei costi di fiat non si è fatto.
Vuoi la mia opinione?
Se devono fare un salto di qualità a livello tedesco per gli interni meglio farlo col modello nuovo premium che con la Giulietta oramai a metà carriera.
Si magari sarebbe meglio fare il salto con entrambe allungando di fatto la carriera della Giulietta che ha potenziale da sviluppare ;)

Torniamo sempre ai soliti discorsi: vogliono o no effettivamente investire in Alfa? In effetti il restyling interno è "peggiorativo", almeno a livello di design e funzionalità. La vecchia era più personale (per carità nulla di abissale) e con lo schermo del navi posizionato meglio. Magari si poteva optare per una "rotella" multifunzione sul tunnel centrale. E si continua sentire la mancanza di una Sportwagon che anche in versione Cross poteva sostenere un poco di più vendite e immagine. Attendiamo ansiosi la media premium :rolleyes:
 
Back
Alto