<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia (o erede Giulia) 2027 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia (o erede Giulia) 2027

Se vuoi dire 4.80 mt una volta erano E, ora fino a 4.80 vengono considerate D. Le E viaggiano vicino ai 5 metri. Purtroppo il gigantismo impera. Sui vecchi garage monoposto nemmeno entrano più le macchine attuali.
Nota di colore. Ho visto parcheggiate una vicino all'altra un'Alfetta Quadrifoglio Oro (ai sui tempi un macchinone di segmento E) ed una 2008: sconcertante quanto sia piccola l'Alfetta - o grande la 2008, fate voi
 
Stelvio verra' presentata entro fine anno mentre Giulia a inizio 2026.
Gli attuali modelli stanno uscendo di produzione per permettere l'adeguamento degli impianti di produzione.
Il futuro di questi modelli e' gia' oggi e si chiama Stla Large, perche' a Cassino si produrra' solo sul quel pianale.
Non vorrei ricordare quanto già visto....dismettere prima modelli che comunque vendono per far spazio a.....
 
Riporto le ultime anticipazioni di QR su Giulia 2026 :

"Futuro multienergia. Le nuove generazioni di Giulia e Stelvio saranno basate su una piattaforma, la Stla Large, che consentirà all'Alfa Romeo di proporle sia in versione 100% elettrica sia con motorizzazioni ibride o termiche pure, anche con livelli di potenza molto elevati come abbiamo già visto con la Dodge Charger, che con loro condivide la base e che è disponibile con un sei cilindri in linea da 420 e 550 CV.
Non ci resta che attendere qualche mese: il debutto della Stelvio di seconda generazione è previsto per l'estate."
 
Nota di colore. Ho visto parcheggiate una vicino all'altra un'Alfetta Quadrifoglio Oro (ai sui tempi un macchinone di segmento E) ed una 2008: sconcertante quanto sia piccola l'Alfetta - o grande la 2008, fate voi
A me è successa simile, anni fa in un service Alfa vidi una Alfetta 2000 e vicina una Mito. Stesse impressioni, frontalmente soprattutto l' Alfetta sembrava una automobilina. Se penso che quaranta anni fa usavo quella di mio zio e mi sembrava enorme.
Vero che non è puro gigantismo ma hanno giocato pure le norme di sicurezza sull' aumento dimensionale.
 
Riporto le ultime anticipazioni di QR su Giulia 2026 :

"Futuro multienergia. Le nuove generazioni di Giulia e Stelvio saranno basate su una piattaforma, la Stla Large, che consentirà all'Alfa Romeo di proporle sia in versione 100% elettrica sia con motorizzazioni ibride o termiche pure, anche con livelli di potenza molto elevati come abbiamo già visto con la Dodge Charger, che con loro condivide la base e che è disponibile con un sei cilindri in linea da 420 e 550 CV.
Non ci resta che attendere qualche mese: il debutto della Stelvio di seconda generazione è previsto per l'estate."

Si, ho riaperto anche il topic sul "Phase out" della Giulia e dello Stelvio a benzina.
 
Stelvio verra' presentata entro fine anno mentre Giulia a inizio 2026.
Gli attuali modelli stanno uscendo di produzione per permettere l'adeguamento degli impianti di produzione.
Il futuro di questi modelli e' gia' oggi e si chiama Stla Large, perche' a Cassino si produrra' solo sul quel pianale.
Però grecale su piattaforma giiorgio campera' a Cassino anche nel 2026/27...
Io cmq pensavo a primavera stop di tutte le Giulia/stelvio non solo delle diesel
 
Però grecale su piattaforma giiorgio campera' a Cassino anche nel 2026/27...
Io cmq pensavo a primavera stop di tutte le Giulia/stelvio non solo delle diesel
in realtà lo stop è delle benzina (Q incluse), si continuerà a produrre le diesel in quanto ritenute più virtuose in tema di CO2 ... immagino che in US si andrà ad esaurimento scorta dei benzina
 
Ultima modifica:
Però le sedan, nella fattispecie segmento D, si vendono pochissimo soprattutto in Italia, la Bmw serie 3 all'estero si vende ancora bene. Consideriamo poi che Alfa oggi è davvero un nano rispetto a Bmw, che nel 2024 ha venduto oltre 2.500.000 automobili contro le meno di 70.000 Alfa Romeo.
Mi dispiace ripetermi, Un automobile fatta per il vasto publico non vende nel proprio mercato al 100% non venderá da nessuna parte al mondo! Migliore esempio per l'italiano ,Panda e 500, si vende bene in Italia si vende anche all'estero. La Fiat Brasile vende bene perché? Perché quello é il suo mercato difatto, ha i propri modelli! La BMW solo in Germania 2024 ha venduto piu di 250K macchine, questo é il suo biglietto da visita macchine che costano oltre i 30K euro.
 
Mi dispiace ripetermi, Un automobile fatta per il vasto publico non vende nel proprio mercato al 100% non venderá da nessuna parte al mondo! Migliore esempio per l'italiano ,Panda e 500, si vende bene in Italia si vende anche all'estero. La Fiat Brasile vende bene perché? Perché quello é il suo mercato difatto, ha i propri modelli! La BMW solo in Germania 2024 ha venduto piu di 250K macchine, questo é il suo biglietto da visita macchine che costano oltre i 30K euro.
Panda attuale si vende bene anche all estero? Perché allora han sospeso lespotazione in UK? Ah dimenticavo la motivazione l Jan data loroancanza di interesse e vendite
 
Back
Alto