<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> alfa romeo giulia......finalmente sarà all'altezza ?? | Il Forum di Quattroruote

alfa romeo giulia......finalmente sarà all'altezza ??

al ceo di fiat perdonerei anche il fatto dei ritardi per esempio della nuova giulia...e di molti altri progetti...ma vorrei sapere soltanto se i tempi che aspettiamo in più saranno ripagati...ovvero aspettiamo ok ma questa volta siamo sicuri che sia un signor progetto e che non ci si perda nel solito bicchier d'acqua di alfa ?

i punti sono questi a mio parere...
-design-motori e handling -interni-tecnologie alla pari delle avversarie

centreranno questi 4 punti e non faranno ancora delle auto incompiute come la 159 che aveva solo il design è un ottimo handling dalla sua.

riusciranno alla fiat a fare un auto che finalmente centri tutti i bersagli come fanno le tedesche?

il mio parere personale è un quasi si.. io penso che la nuova giulia sarà bellissma e sarà al top sotto questo punto di vista, penso poi che avrà ottime motorizzazioni e handling e componenti meccaniche e telaistiche superiori... purtoppo i miei dubbi rimangano nel bicchier d'acqua dove si perde sempre alfa che la lasciano sempre un gradino sotto..infatti secondo me gli interni miglioreranno ma non saranno mai all altezza di bmw mercedes e audi e che ancora le tecnologie dell ' auto non saranno all altezza delle altre mi dispiace ma è quello che penso...è che alla fine sarà sempre un'auto a metà.
 
speriamo che lo studio di usi e costumi americani aiuti a progettare una vettura più completa,oltre a BMW,audi e Mercedes lì ci sono Lexus,Acura,Infinity e adesso cominciano a spuntare bei prodotti Cadillac e Jaguar,quasi tutte a trazione posteriore!!!
 
uscite le prime immagini della Serie3!!! non mi entusiasma,è più bella della vecchia ma non so...avrei preferito una linea di cintura più a cuneo
 
Se lasceranno il muso con fari in stile mito e giulietta, secondo me sarà esteticamente un mezzo flop, se faranno fari e muso "cattivi" come alcune immagini che ci sono in rete allora avrà la sua da dire e bmw, audi, mb, potranno avere qualche preoccupazione! I motori non mi preoccupano, gli interni possono passare, secondo me devono centrare il design, che è quello che più conta!
Serie 3 aspetto di vederla dal vivo anche perchè sarà come al solito un sicuro successo anche se non mi ha mai fatto impazzire!
 
Se non puntano a qualche peculiarita tipicamente ALFA (che non sia un ricarozzamento di fiat o auto americane) sara un flopp sicuro.

Devono completamente cambiare filosofia,e innutile fare brutte coppie di BMW,MB e compagnia cantante...
 
RobyTs67 ha scritto:
Se non puntano a qualche peculiarita tipicamente ALFA (che non sia un ricarozzamento di fiat o auto americane) sara un flopp sicuro.

Devono completamente cambiare filosofia,e innutile fare brutte coppie di BMW,MB e compagnia cantante...
bisogna vedere fuori dall'italia cosa piace,una berlina sportiva estrema o qualcosa che in termini di prestazioni e handling sta uguale o poco sotto alla Serie3 ma poco sopra a tutte le altre e che costa un pò meno?
 
ottovalvole ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Se non puntano a qualche peculiarita tipicamente ALFA (che non sia un ricarozzamento di fiat o auto americane) sara un flopp sicuro.

Devono completamente cambiare filosofia,e innutile fare brutte coppie di BMW,MB e compagnia cantante...
bisogna vedere fuori dall'italia cosa piace,una berlina sportiva estrema o qualcosa che in termini di prestazioni e handling sta uguale o poco sotto alla Serie3 ma poco sopra a tutte le altre e che costa un pò meno?

4 931 _ 41 445
Otto sai cosa sono queste cifre?
 
L'unica cosa che posso dire in questo momento è che con la Giulia, semplicemente non possono sbagliare ... nel senso che non lo devono fare ... nel primo decennio di questo millennio l'Alfa Romeo era anche vivace ... nel senso che c'erano i prodotti ... Alfa 147 che era molto buona, la 156 idem, la GT, la 166, Spider ... quindi c'era un po' di tutto, anche se non proprio tutto quello che doveva esserci, ma in questo momento ci troviamo con delle buone macchine ( mito non è male e la Giulietta è proprio buona) ma con sole due macchine in vendita e per di più tutte e due piccole ... un marchio premium non può permettersi una azzata del genere ...

La serie 3 l'ho vista ... non so cosa dire ... non mi fa impazzire, anche se la trovo un po' migliore della versione precedente ( e ancora attuale) soprattutto per quanto riguarda gli interni.
 
scighera ha scritto:
L'unica cosa che posso dire in questo momento è che con la Giulia, semplicemente non possono sbagliare ... nel senso che non lo devono fare ... nel primo decennio di questo millennio l'Alfa Romeo era anche vivace ... nel senso che c'erano i prodotti ... Alfa 147 che era molto buona, la 156 idem, la GT, la 166, Spider ... quindi c'era un po' di tutto, anche se non proprio tutto quello che doveva esserci, ma in questo momento ci troviamo con delle buone macchine ( mito non è male e la Giulietta è proprio buona) ma con sole due macchine in vendita e per di più tutte e due piccole ... un marchio premium non può permettersi una azzata del genere ...

La serie 3 l'ho vista ... non so cosa dire ... non mi fa impazzire, anche se la trovo un po' migliore della versione precedente ( e ancora attuale) soprattutto per quanto riguarda gli interni.
infatti mi aspettavo degli interni più eleganti,da serie5 e invece sembra la Serie1 a 3 volumi. L'esterno offre la solita cornice porte laterale,il posteriore è bellino mentre il frontale non mi piace come scende,mavaff a ste normative sulla sicurezza!!! scommetto che senza vncoli avrebbero fatto un frontale più alto ma anche più sportivo,questo non è male ma scende come un naso storto e per colpa dei crash test contro i pedoni.
 
ottovalvole ha scritto:
speriamo che lo studio di usi e costumi americani aiuti a progettare una vettura più completa

È una speranza anche mia. Per vendere un'Alfa in Italia basta che abbia una bella linea, ma per venderla nel mondo ci vuole anche concretezza in tanti altri aspetti fin'ora trascurati.
 
ottovalvole ha scritto:
infatti mi aspettavo degli interni più eleganti,da serie5 e invece sembra la Serie1 a 3 volumi.
http://www.youtube.com/watch?v=EQPoFSaPcm4&feature=related

Attached files /attachments/1134818=6647-7877463501343873986 - Copia.jpg
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti mi aspettavo degli interni più eleganti,da serie5 e invece sembra la Serie1 a 3 volumi.
http://www.youtube.com/watch?v=EQPoFSaPcm4&feature=related
per curiosita sono andato sul sito bmw la configurazione che appare in foto(credo che e' una full optional) mi ha dato un risultato di 72035 euro non fagiolini ed era il modello 2011.per 70000 mila euro io pretendo anche una biondazza a disposizione sul sedile di destra perche se no non capisco perche debba sborsare tutti quei soldi per una serie 3
 
Fancar_ ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
infatti mi aspettavo degli interni più eleganti,da serie5 e invece sembra la Serie1 a 3 volumi.
http://www.youtube.com/watch?v=EQPoFSaPcm4&feature=related
questa già meglio,i materiali e i colori ci sono,non c'è la classe,l'eleganza ne della Serie5 attuale ne della Serie3 di 2 generazioni fa,sinceramente la plancia più bella che ho visto fin'ora è quella della nuova ClasseB (spero che la usano anche per la ClasseA),sarà di un'altra categoria ma per essere messa su una monovolume è molto elegante.
 
Navigatore circa 2.800 ?
Cambio circa 2.400 ?
colore beige non a pagamento
Inserti in radica circa 300 ?

Come fa a costare 70.000 ??
Per favore evitiamo di dire cavolate. ;)
 
Back
Alto