<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia e TG2 Motori: Quali i rapporti con la stampa televisiva? 1 solo frame da - di 5&#34;? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia e TG2 Motori: Quali i rapporti con la stampa televisiva? 1 solo frame da - di 5&#34;?

Ciao a tutti: Stamane 06 marzo 2016 va in onda come ogni domenica TG2 motori. La giornata dedicata al Salone di Ginevra, quello del lancio della famiglia Giulia uno si mette innanzi alla tele per vedere più da vicino la nuova berlina del biscione e dopo un'interminabile sfilza di pubblicità alle straniere si arriva finalmente alla Giulia e c'è un solo frame da due secondi (http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html) (minuto 08.36- 08.37), inquadrata la vettura nel frontale ed interno rapidamente e null'altro. Subito dopo poche riprese della tipo sw e della 124 spider! Ma i nostri giornalisti sono così prevenuti verso i nostri prodotti o sono più invogliati dalla concorrenza e dico invogliati?
Mi domandavo allora e vi domando:
Quali i rapporti da sempre di Alfa Romeo con la stampa nostrana? Ha goduto di buona stampa o è stata un po' la croce rossa su cui sparare?
Possibile mai che non ci si potesse soffermare un po' di più sul prodotto del ritorno Alfa alla trazione posteriore, mostrarne gli interni e gli esterni della versione per il grande pubblico per quanto premium?
 
Hai visto, nei titoli di testa (e non solo) chi sponsorizza il programma (vergognoso considerando che dovrebbe essere servizio pubblico)?

PS accorcia il titolo, altrimenti diventa impossibile rispondere...
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
Hai visto, nei titoli di testa (e non solo) chi sponsorizza il programma (vergognoso considerando che dovrebbe essere servizio pubblico)?

Chi è? Non dirmi che è il solito "inserzionista"...
 
Kiaffojunior ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
Hai visto, nei titoli di testa (e non solo) chi sponsorizza il programma (vergognoso considerando che dovrebbe essere servizio pubblico)?

Chi è? Non dirmi che è il solito "inserzionista"...

E vabbè, ma è importantissimo supportare e propagandare una macchina per tutti come la R8..; stessa cosa in una recente puntata sulle spider, dove di 5ooCC, 124 Spider, C4 spider, nuova Calfornia, non v'era traccia, al contrario di....., indovinate un pò!
La cosa mi diede un tantino fastidio, tanto da scrivere sul relativo sito RAI,senz'alcuna risposta....ovvio!
Ciao
 
Pierrelli ha scritto:
Quali i rapporti da sempre di Alfa Romeo con la stampa nostrana? Ha goduto di buona stampa o è stata un po' la croce rossa su cui sparare?
stai facendo un poco di confusione...la rai non è stampa , può essere che il solito inserzionista gratifichi la sipra (concessionaria pubblicità rai) di cifre maggiori di quelle della concorrenza , ma definire la stampa italiana ostile alla fiat dai , non scherziamo , ad essere poco maligni diciamo che hanno sempre trattato il settore automotive con i guanti , tutti a prescindere , a partire ovviamente da quello nostrano a cui hanno sempre risparmiato le domande scomode......a dire il vero anche la rai non ha mai infierito più di tanto di fronte a clamorosi crolli nelle quote di mercato
 
procida ha scritto:
La cosa mi diede un tantino fastidio, tanto da scrivere sul relativo sito RAI,senz'alcuna risposta....ovvio!Ciao

anch'io scrissi nel 2015, dopo aver assistito a:

7/12 provata l?Audi A6 che, testuali parole della conduttrice: ?sfida addirittura la perfezione? con ?un design assolutamente perfetto?

14/12 prova Audi Bobby

21/12 esposizione Audi nel Quadrilatero della moda a Milano

18/1 Salone dell?auto di Detroit, e chi viene intervistato? ma naturalmente Luca De Meo brand manager Audi

1/2 Prova ?nuova? Audi A1 ?successo senza limiti? ed ?emozioni senza limiti? Beppe Gioia dixit...

8/2 prova ?nuova? Audi Q3 ?rapporto qualità/prezzo molto interessante? vedi sopra

15/2 prova varie Audi Quattro non distinguendo neppure quelle con il motore trasversale da quelle col longitudinale...

settimana scorsa (28 febbraio) Cardone: "con circa 7 milioni di auto con trazione itegrale prodotti in 36 anni (Audi) incarna un successo senza uguali"..

By the way Subaru ne ha vendute 15 milioni, tanto per far capire la "preparazione" di questa gente.

Saluti
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
procida ha scritto:
La cosa mi diede un tantino fastidio, tanto da scrivere sul relativo sito RAI,senz'alcuna risposta....ovvio!Ciao

anch'io scrissi nel 2015, dopo aver assistito a:

7/12 provata l?Audi A6 che, testuali parole della conduttrice: ?sfida addirittura la perfezione? con ?un design assolutamente perfetto?

14/12 prova Audi Bobby

21/12 esposizione Audi nel Quadrilatero della moda a Milano

18/1 Salone dell?auto di Detroit, e chi viene intervistato? ma naturalmente Luca De Meo brand manager Audi

1/2 Prova ?nuova? Audi A1 ?successo senza limiti? ed ?emozioni senza limiti? Beppe Gioia dixit...

8/2 prova ?nuova? Audi Q3 ?rapporto qualità/prezzo molto interessante? vedi sopra

15/2 prova varie Audi Quattro non distinguendo neppure quelle con il motore trasversale da quelle col longitudinale...

settimana scorsa (28 febbraio) Cardone: "con circa 7 milioni di auto con trazione itegrale prodotti in 36 anni (Audi) incarna un successo senza uguali"..

By the way Subaru ne ha vendute 15 milioni, tanto per far capire la "preparazione" di questa gente.

Saluti
è il solito problema : se hai il canone (oppure se fai pagare il prezzo della rivista) NON devi avere la pubblicità altrimenti vendi l'anima al diavolo e ci sono i condizionamenti, chi lo nega è un fesso , la BBC infatti si attiene a questa linea e gode di grande prestigio
 
franco58pv ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
procida ha scritto:
La cosa mi diede un tantino fastidio, tanto da scrivere sul relativo sito RAI,senz'alcuna risposta....ovvio!Ciao

anch'io scrissi nel 2015, dopo aver assistito a:

7/12 provata l?Audi A6 che, testuali parole della conduttrice: ?sfida addirittura la perfezione? con ?un design assolutamente perfetto?

14/12 prova Audi Bobby

21/12 esposizione Audi nel Quadrilatero della moda a Milano

18/1 Salone dell?auto di Detroit, e chi viene intervistato? ma naturalmente Luca De Meo brand manager Audi

1/2 Prova ?nuova? Audi A1 ?successo senza limiti? ed ?emozioni senza limiti? Beppe Gioia dixit...

8/2 prova ?nuova? Audi Q3 ?rapporto qualità/prezzo molto interessante? vedi sopra

15/2 prova varie Audi Quattro non distinguendo neppure quelle con il motore trasversale da quelle col longitudinale...

settimana scorsa (28 febbraio) Cardone: "con circa 7 milioni di auto con trazione itegrale prodotti in 36 anni (Audi) incarna un successo senza uguali"..

By the way Subaru ne ha vendute 15 milioni, tanto per far capire la "preparazione" di questa gente.

Saluti
è il solito problema : se hai il canone (oppure se fai pagare il prezzo della rivista) NON devi avere la pubblicità altrimenti vendi l'anima al diavolo e ci sono i condizionamenti, chi lo nega è un fesso , la BBC infatti si attiene a questa linea e gode di grande prestigio

Quotissimo!!
Saluti
 
franco58pv ha scritto:
Matteomatte2.0 ha scritto:
procida ha scritto:
La cosa mi diede un tantino fastidio, tanto da scrivere sul relativo sito RAI,senz'alcuna risposta....ovvio!Ciao

anch'io scrissi nel 2015, dopo aver assistito a:

7/12 provata l?Audi A6 che, testuali parole della conduttrice: ?sfida addirittura la perfezione? con ?un design assolutamente perfetto?

14/12 prova Audi Bobby

21/12 esposizione Audi nel Quadrilatero della moda a Milano

18/1 Salone dell?auto di Detroit, e chi viene intervistato? ma naturalmente Luca De Meo brand manager Audi

1/2 Prova ?nuova? Audi A1 ?successo senza limiti? ed ?emozioni senza limiti? Beppe Gioia dixit...

8/2 prova ?nuova? Audi Q3 ?rapporto qualità/prezzo molto interessante? vedi sopra

15/2 prova varie Audi Quattro non distinguendo neppure quelle con il motore trasversale da quelle col longitudinale...

settimana scorsa (28 febbraio) Cardone: "con circa 7 milioni di auto con trazione itegrale prodotti in 36 anni (Audi) incarna un successo senza uguali"..

By the way Subaru ne ha vendute 15 milioni, tanto per far capire la "preparazione" di questa gente.

Saluti
è il solito problema : se hai il canone (oppure se fai pagare il prezzo della rivista) NON devi avere la pubblicità altrimenti vendi l'anima al diavolo e ci sono i condizionamenti, chi lo nega è un fesso , la BBC infatti si attiene a questa linea e gode di grande prestigio

La scorsa settimana io ho visto due servizi sul salone di Ginevra in due edizioni delle 13.00 del TG5, che è riuscito a fare peggio del TG2: lì sono state presentate le novità dei vari marchi, senza un minimo accenno o inquadratura per Alfa Romeo o Giulia.
Anche sul sito tgcom24 c'è un video simile, in cui curiosamente si parla anche di novità di FCA, 124, Tipo e Levante, ma NON di Alfa Romeo Giulia....
 
franco58pv ha scritto:
è il solito problema : se hai il canone (oppure se fai pagare il prezzo della rivista) NON devi avere la pubblicità altrimenti vendi l'anima al diavolo e ci sono i condizionamenti, chi lo nega è un fesso , la BBC infatti si attiene a questa linea e gode di grande prestigio

discorso lungo e complesso, vero è che con le novità del pagamento del canone (e il conseguente extragettito di 3 o 400 milioni) almeno una rete a scelta potrebbe (e dovrebbe IMHO) essere senza pubblicità.
 
Pierrelli ha scritto:
Ciao a tutti: Stamane 06 marzo 2016 va in onda come ogni domenica TG2 motori. La giornata dedicata al Salone di Ginevra, quello del lancio della famiglia Giulia uno si mette innanzi alla tele per vedere più da vicino la nuova berlina del biscione e dopo un'interminabile sfilza di pubblicità alle straniere si arriva finalmente alla Giulia e c'è un solo frame da due secondi (http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html) (minuto 08.36- 08.37), inquadrata la vettura nel frontale ed interno rapidamente e null'altro. Subito dopo poche riprese della tipo sw e della 124 spider! Ma i nostri giornalisti sono così prevenuti verso i nostri prodotti o sono più invogliati dalla concorrenza e dico invogliati?
Mi domandavo allora e vi domando:
Quali i rapporti da sempre di Alfa Romeo con la stampa nostrana? Ha goduto di buona stampa o è stata un po' la croce rossa su cui sparare?
Possibile mai che non ci si potesse soffermare un po' di più sul prodotto del ritorno Alfa alla trazione posteriore, mostrarne gli interni e gli esterni della versione per il grande pubblico per quanto premium?

Sono rimasto molto deluso dal servizio del TG2 motori sul Salone di Ginevra. Speravo parlassero dell'attesissima Giulia 2016, infatti, prima della sigla ho invitato tutti i commensali al silenzio con un cordialissimo: "stateve zitti... che parlano della giulia!!!". Ma siamo sicuri che sia apparsa per 5 secondI? Secondo me l'inquadratura ha avuto una durata inferiore a quella dei messaggi subliminali nel film "L'esorcista"....
 
pxyko ha scritto:
Sono rimasto molto deluso dal servizio del TG2 motori sul Salone di Ginevra. Speravo parlassero dell'attesissima Giulia 2016, infatti, prima della sigla ho invitato tutti i commensali al silenzio con un cordialissimo: "stateve zitti... che parlano della giulia!!!". Ma siamo sicuri che sia apparsa per 5 secondI? Secondo me l'inquadratura ha avuto una durata inferiore a quella dei messaggi subliminali nel film "L'esorcista"....
Non sarebbe la prima volta che suddividono i servizi su un salone dell'auto "importante" (e Ginevra lo è per le auto europee) in due puntate di TG2 motori.
Siamo certi che nella prossima puntata non si parlerà delle auto italiane?
 
Matteomatte2.0 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
è il solito problema : se hai il canone (oppure se fai pagare il prezzo della rivista) NON devi avere la pubblicità altrimenti vendi l'anima al diavolo e ci sono i condizionamenti, chi lo nega è un fesso , la BBC infatti si attiene a questa linea e gode di grande prestigio

discorso lungo e complesso, vero è che con le novità del pagamento del canone (e il conseguente extragettito di 3 o 400 milioni) almeno una rete a scelta potrebbe (e dovrebbe IMHO) essere senza pubblicità.
si ok, ma se la pubblicità è vitale per non far fallire la baracca , alla fine gli inserzionisti avranno sempre e cmq potere di condizionare tutto, anche la (eventuale) rete senza spot
 
Back
Alto