sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?
Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano
Non saprei se oggi la gente comune acquista una vettura solo per la trazione che ha a disposizione, L'A4 e TA e TI e vende già da molto tempo più di Classe C e Serie 3... quindi credo che se faranno una vettura con tutte le altre carte in regola (bel design, peso, motori all'avanguardia ecc ecc.) i suoi numeri li farà lo stesso, capisco che gli amanti del marchio la vogliono rigorosamente a TP, ma la dirigenza Alfa o Fiat o come volete chiamarla ha già dimostrato da parecchio tempo che non gli importa nulla degli alfisti incalliti, quindi mi dispiace dirlo, ma seguiranno le loro idee nel proporre a modo loro auto per tutti (c'è chi di auto non ne capisce assolutamente una cippa, l'acquista e basta) e non solo per gli appassionati, chi la vuole la compra chi no si rivolge ad altro...ripeto, mi dispiace per questo modo di pensare del Gruppo, ma così è purtroppo!
Peccato che la strategia fiat palesemente non funziona, vendite 2010 uguali alle vendite del 1970!!! Un successone, con l'ulteriore successo che nel 1970 la prevalenza delle vendite le facevano con una seg. D accompagnata da coupè, spider, versioni speciali, seg D superiore (la 1750), ora invece vendono,
poco, una B e una C. Bravissimi, un trionfo!!!