<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo giulia a TP | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo giulia a TP

BelliCapelli3 ha scritto:

Che si sapeva benissimo, tra l'altro. O si ricarrozzava qualcosa di esistenze oltreoceano ( vedi nuova Thema, tra l'altro manco ricarrozzata), oppure la tempistica non permetteva voli pindarici, dato che il debutto è questione di mesi. Forse la prossima generazione tra 6 anni, forse
 
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?
 
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Che si sapeva benissimo, tra l'altro. O si ricarrozzava qualcosa di esistenze oltreoceano ( vedi nuova Thema, tra l'altro manco ricarrozzata), oppure la tempistica non permetteva voli pindarici, dato che il debutto è questione di mesi. Forse la prossima generazione tra 6 anni, forse

mai e co munque è la riprova che marpionne è un buffone (l'intervista a Forbes poteva risparmiarsela....)
 
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?

Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano ;)
 
Gunsite ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Che si sapeva benissimo, tra l'altro. O si ricarrozzava qualcosa di esistenze oltreoceano ( vedi nuova Thema, tra l'altro manco ricarrozzata), oppure la tempistica non permetteva voli pindarici, dato che il debutto è questione di mesi. Forse la prossima generazione tra 6 anni, forse

mai e co munque è la riprova che marpionne è un buffone (l'intervista a Forbes poteva risparmiarsela....)

E' un finanziere che, imho, sta tentando il tutto per tutto per scalare Chrysler e dedicarsi al mercato Nordamericano con modelli che siano più grossi di una punto od una bravo. Probabilmente ce la farà, il futuro della divisione europea di Chrysler (Fiat) è assai ignoto.

L'intervista non l'ho letta
 
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Che si sapeva benissimo, tra l'altro. O si ricarrozzava qualcosa di esistenze oltreoceano ( vedi nuova Thema, tra l'altro manco ricarrozzata), oppure la tempistica non permetteva voli pindarici, dato che il debutto è questione di mesi. Forse la prossima generazione tra 6 anni, forse

mai e co munque è la riprova che marpionne è un buffone (l'intervista a Forbes poteva risparmiarsela....)

E' un finanziere che, imho, sta tentando il tutto per tutto per scalare Chrysler e dedicarsi al mercato Nordamericano con modelli che siano più grossi di una punto od una bravo. Probabilmente ce la farà, il futuro della divisione europea di Chrysler (Fiat) è assai ignoto.

L'intervista non l'ho letta

diceva che fiat a fiattizzato l'Alfa ma adesso che c'è lui torna a fare vere Alfa :) :) :D :lol: se non fosse che io si, sono un vero alfista ci sarebbe da scoppiare a ridergli in faccia...
comunque avevo un pensiero sulla Giulietta TCT per la prossima azierndale, ma mi ha fatto girare le balle e prenderò una 116d manuale che costa uguale così impara.....
 
Gunsite ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:

Che si sapeva benissimo, tra l'altro. O si ricarrozzava qualcosa di esistenze oltreoceano ( vedi nuova Thema, tra l'altro manco ricarrozzata), oppure la tempistica non permetteva voli pindarici, dato che il debutto è questione di mesi. Forse la prossima generazione tra 6 anni, forse

mai e co munque è la riprova che marpionne è un buffone (l'intervista a Forbes poteva risparmiarsela....)

E' un finanziere che, imho, sta tentando il tutto per tutto per scalare Chrysler e dedicarsi al mercato Nordamericano con modelli che siano più grossi di una punto od una bravo. Probabilmente ce la farà, il futuro della divisione europea di Chrysler (Fiat) è assai ignoto.

L'intervista non l'ho letta

diceva che fiat a fiattizzato l'Alfa ma adesso che c'è lui torna a fare vere Alfa :) :) :D :lol: se non fosse che io si, sono un vero alfista ci sarebbe da scoppiare a ridergli in faccia...
comunque avevo un pensiero sulla Giulietta TCT per la prossima azierndale, ma mi ha fatto girare le balle e prenderò una 116d manuale che costa uguale così impara.....

Vado OT per dirti bravo, è l'unica arma che abbiamo: non comprare più i surrogati e farci prendere per il c.....
 
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?

Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano ;)
Non saprei se oggi la gente comune acquista una vettura solo per la trazione che ha a disposizione, L'A4 e TA e TI e vende già da molto tempo più di Classe C e Serie 3... quindi credo che se faranno una vettura con tutte le altre carte in regola (bel design, peso, motori all'avanguardia ecc ecc.) i suoi numeri li farà lo stesso, capisco che gli amanti del marchio la vogliono rigorosamente a TP, ma la dirigenza Alfa o Fiat o come volete chiamarla ha già dimostrato da parecchio tempo che non gli importa nulla degli alfisti incalliti, quindi mi dispiace dirlo, ma seguiranno le loro idee nel proporre a modo loro auto per tutti (c'è chi di auto non ne capisce assolutamente una cippa, l'acquista e basta) e non solo per gli appassionati, chi la vuole la compra chi no si rivolge ad altro...ripeto, mi dispiace per questo modo di pensare del Gruppo, ma così è purtroppo!
 
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?

Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano ;)
Non saprei se oggi la gente comune acquista una vettura solo per la trazione che ha a disposizione, L'A4 e TA e TI e vende già da molto tempo più di Classe C e Serie 3... quindi credo che se faranno una vettura con tutte le altre carte in regola (bel design, peso, motori all'avanguardia ecc ecc.) i suoi numeri li farà lo stesso, capisco che gli amanti del marchio la vogliono rigorosamente a TP, ma la dirigenza Alfa o Fiat o come volete chiamarla ha già dimostrato da parecchio tempo che non gli importa nulla degli alfisti incalliti, quindi mi dispiace dirlo, ma seguiranno le loro idee nel proporre a modo loro auto per tutti (c'è chi di auto non ne capisce assolutamente una cippa, l'acquista e basta) e non solo per gli appassionati, chi la vuole la compra chi no si rivolge ad altro...ripeto, mi dispiace per questo modo di pensare del Gruppo, ma così è purtroppo!

Peccato che la strategia fiat palesemente non funziona, vendite 2010 uguali alle vendite del 1970!!! Un successone, con l'ulteriore successo che nel 1970 la prevalenza delle vendite le facevano con una seg. D accompagnata da coupè, spider, versioni speciali, seg D superiore (la 1750), ora invece vendono, poco, una B e una C. Bravissimi, un trionfo!!!
 
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?

Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano ;)
Non saprei se oggi la gente comune acquista una vettura solo per la trazione che ha a disposizione, L'A4 e TA e TI e vende già da molto tempo più di Classe C e Serie 3... quindi credo che se faranno una vettura con tutte le altre carte in regola (bel design, peso, motori all'avanguardia ecc ecc.) i suoi numeri li farà lo stesso, capisco che gli amanti del marchio la vogliono rigorosamente a TP, ma la dirigenza Alfa o Fiat o come volete chiamarla ha già dimostrato da parecchio tempo che non gli importa nulla degli alfisti incalliti, quindi mi dispiace dirlo, ma seguiranno le loro idee nel proporre a modo loro auto per tutti (c'è chi di auto non ne capisce assolutamente una cippa, l'acquista e basta) e non solo per gli appassionati, chi la vuole la compra chi no si rivolge ad altro...ripeto, mi dispiace per questo modo di pensare del Gruppo, ma così è purtroppo!

Peccato che la strategia fiat palesemente non funziona, vendite 2010 uguali alle vendite del 1970!!! Un successone, con l'ulteriore successo che nel 1970 la prevalenza delle vendite le facevano con una seg. D accompagnata da coupè, spider, versioni speciali, seg D superiore (la 1750), ora invece vendono, poco, una B e una C. Bravissimi, un trionfo!!!
Ancora un annetto per sapere se ne vale la pena oppure no di sperare nella ripresa del marchio, il 2011 è l'anno di Lancia, il 2012 di Alfa, ma fino ad allora è inutile tormentarsi su cosa faranno e cosa no, tanto alla fine vai tranquillo che decideranno solo ed esclusivamente quello che vogliono loro e non ciò che gli consigliano gli appassionati ;) giusto o sbagliato che sia è questa la cruda realtà del mondo odierno dei motori e bisogna farsene una ragione, ognuno potrà dire: "non ci sto" solo acquistando un'altra auto al posto dell'attesa Giulia se questa non corrisponderà ai suoi desideri, per il resto oggi non può fare nient'altro che attendere senza tormentarsi ;)
 
sem1972 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Gunsite ha scritto:
queelo che fa specie non è la Giulia a TA (non vorrei dire ma ve lo avevo detto...) ma l'incompetenza dei siti e delle riviste di auto. Anche quella che ci ospita sul numero di dicembre a riguardo del pianale scrisse una...stupidata...."potrà ospitare TA, TP, e persino TI" che non è degna della storia di 4Ruote....che stia faceno la fine dell'Alfa?

Devono vendere... sbatti la notizia di una futura Alfa media a trazione posteriore e le vendite si impennano ;)
Non saprei se oggi la gente comune acquista una vettura solo per la trazione che ha a disposizione, L'A4 e TA e TI e vende già da molto tempo più di Classe C e Serie 3... quindi credo che se faranno una vettura con tutte le altre carte in regola (bel design, peso, motori all'avanguardia ecc ecc.) i suoi numeri li farà lo stesso, capisco che gli amanti del marchio la vogliono rigorosamente a TP, ma la dirigenza Alfa o Fiat o come volete chiamarla ha già dimostrato da parecchio tempo che non gli importa nulla degli alfisti incalliti, quindi mi dispiace dirlo, ma seguiranno le loro idee nel proporre a modo loro auto per tutti (c'è chi di auto non ne capisce assolutamente una cippa, l'acquista e basta) e non solo per gli appassionati, chi la vuole la compra chi no si rivolge ad altro...ripeto, mi dispiace per questo modo di pensare del Gruppo, ma così è purtroppo!

Peccato che la strategia fiat palesemente non funziona, vendite 2010 uguali alle vendite del 1970!!! Un successone, con l'ulteriore successo che nel 1970 la prevalenza delle vendite le facevano con una seg. D accompagnata da coupè, spider, versioni speciali, seg D superiore (la 1750), ora invece vendono, poco, una B e una C. Bravissimi, un trionfo!!!
Ancora un annetto per sapere se ne vale la pena oppure no di sperare nella ripresa del marchio, il 2011 è l'anno di Lancia, il 2012 di Alfa, ma fino ad allora è inutile tormentarsi su cosa faranno e cosa no, tanto alla fine vai tranquillo che decideranno solo ed esclusivamente quello che vogliono loro e non ciò che gli consigliano gli appassionati ;) giusto o sbagliato che sia è questa la cruda realtà del mondo odierno dei motori e bisogna farsene una ragione, ognuno potrà dire: "non ci sto" solo acquistando un'altra auto al posto dell'attesa Giulia se questa non corrisponderà ai suoi desideri, per il resto oggi non può fare nient'altro che attendere senza tormentarsi ;)

eh no! non è vero, tu nomini VW ma dillo che la A4 non è una Passat manco per un cazzo! La A4 a motore longitudinale (e scusa se è poco), sospensioni a QA (e scusa se è poco), appena si sale di potenza di piazza la TI (quella vera non quella della Golf....). Smettiamola di dire che anche gli altri lo fanno, loro fanno sinergia, cosa ha la Giulietta in più? niente, le stesse componenti di altre fiat, anche il motore, che fino al twin spark era una peculiarità, adesso è come quello delle Punto e Bravo e Delta ed è studiato e progettato e costruite da FTP.....
Se avessero cambiato veramente corso con la Giulia mi sarei preso anche la Giulietta (la Giulia è fuori range per il rent) anche per sostenere il marchio, ma se veramente sarà una Giulietta col culo.........addio.....
 
Il mercato è democratico, e la clientela vota comprando. A ben guardare, ha già dato responsi inequivocabili, segando 159 e Brera. Ma chi ha le orecchie dure evidentemente ha bisogno di un'ulteriore verifica.

Facciano pure, tanto non è che sia rimasto più gran che da sputtanare.
 
boh... secondo me comunque ancora non si può capire se sarà a TP o TA.
Fino a ieri tutti parlavano di TP, ora per un paio di foto rubate tutti a dire che sarà TA di sicuro.

Secondo me occorre ancora un po' di pazienza per capire bene come saranno le cose...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Il mercato è democratico, e la clientela vota comprando. A ben guardare, ha già dato responsi inequivocabili, segando 159 e Brera. Ma chi ha le orecchie dure evidentemente ha bisogno di un'ulteriore verifica.

Facciano pure, tanto non è che sia rimasto più gran che da sputtanare.
Nulla,non e' rimasto nulla ....ma meglio cosi' basta che si ametta di chiamare Alfa Romeo questi aborti.
 
nuvolari2 ha scritto:
boh... secondo me comunque ancora non si può capire se sarà a TP o TA.
Fino a ieri tutti parlavano di TP, ora per un paio di foto rubate tutti a dire che sarà TA di sicuro.

Secondo me occorre ancora un po' di pazienza per capire bene come saranno le cose...

ma che dici? si vede lontano un chilometro cosa è, almeno per chi capisce qualcosa di meccanica
 
Back
Alto