un facelifting così...rilevante (se riesce) rende di botto obsoleta la linea delle macchine in circolazione
A proposito di confronti....aspetto l'uscita del numero di marzo per leggere quello fra la nostra Giulia euro 6d 190 cv AT8 e la Mazda 6 euro 6d 184 cv, davvero interessante, anche perchè la jap è una macchina davvero notevole!
Saluti
Non ci crederà nessuno ma assolutamente 0 (ZERO) rumorini, la pelle del sedile lato guida ha le stesse pieghette di quando era nuova (ok io peso 76 kg forse non lo carico più di tanto), consumo olio nemmeno.
Giulia Ok!
Io 1.85 x76 kg...infatti sto a dieta per non rovinare i sedili e consumare poco carburante....Però....devo dire da medico che gli alfisti si conservano bene...; anch'io 1,75 x 70 kg...
Ma lo facciamo apposta, altrimenti, vista la pessima qualità delle nostre auto, gli interni si deteriorerebbero in due mesi.....![]()
Io 1.85 x76 kg...infatti sto a dieta per non rovinare i sedili e consumare poco carburante....
210 cv Q4, percorrenza media 16.5 km/litro
A parte gli scherzi, non noto differenze di consumo tra girare da solo (95 chili) o con il sedile passeggero occupato (95 + 50 chili)
Evito per quanto possibile di guidare in città (il movimento a piedi o in bici aiuta a non far aumentare il peso... )
Di seguito i consumi rilevati da 4ruote :210 cv Q4 (euro 6b, senza...sanitrit), percorrenza media 16.5 km/litro
.........
Vista l'introduzione delle versioni euro 6 d-temp (con serbatoio supplementare di urea e sistema SCR), sarebbe interessante il confronto tra i consumi pre/post modifica (a parità di trazione integrale/ solo posteriore ed a parità di...piede)
Di seguito i consumi rilevati da 4ruote :
------------------------------------------------ Urb - Ex - Aut - 130km/h - peso
-Giulia Mjt Super 180cv aut. (giu/16) :14,4 -17,2 -17,2 - 16,5 - Kg.1640
-Giulia Mjt B-Tech 190cv aut. (mar/19) :14,5 - 16,6 - 16,5 - 15,8 - Kg.1710
Praticamente l'automatica è avvantaggiata solo nell'urbano anche se con 10 cv in meno
Sono entrambi automatiche ...
Allora...letto ora il primo test interessante della nuova serie 3, la concorrente x eccellenza, su Master Pilot, sito sempre molto oggettivo e preciso nelle prove..
Indubbiamente, come ovvio, la macchina ve benissimo, definita comoda e tecnologia, ma, sarà probabilmente una mia impressione, non è che lasci proprio il sorriso sul volto del noto tester (versione con il nuovo 190 cv diesel AT8, rivisto nell'erogazione grazie anche a due turbo, di cui il più piccolo supporta logicamente i regimi più bassi), che sembra quasi provare una eccellente media, non .....una BMW...
Tra l'altro: tenuta di strada ottima e migliorata, ma la macchina, viste le dimensioni che l'avvicinano alla 5, non risulta molto agile nello stretto, mentre va più forte sul veloce.
Insomma...straccerà sicuramente la Giulia nelle vendite e forse anche nelle prove di alcune riviste di settore (tedesche di sicuro...), ma il fatto che il suo capitolato tecnico stradale non sia ancora al livello dell'italiana (telaio e soprattutto sospensioni, mentre la distrugge prevedibilmente nella tecnolgia di bordo...) forse si fa sentire..
La Giulia, anche nello stretto, è assai coinvolgente e sembra un kart!
Saluti
cuorern - 17 minuti fa
GuidoP - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa