Ecco i miei 18" a turbina (di serie per la Q4)
anteriori 8J ET 33
posteriori 9J ET 34
anteriori 8J ET 33
posteriori 9J ET 34
Ecco i miei 18" a turbina (di serie per la Q4)
anteriori 8J ET 33
posteriori 9J ET 34
Vedi l'allegato 8561
Da 18" costano 400€ da 19" costano 900€
il diverso sta che nella publicita eni le cromature piu lucidi e chiari mentre sul mio link si vedono piu scuri
Alfa da in dotazione su Giulia contenuti tecnici di sere su tutte le versioni che la concorrenza non ha nemmeno a pagamento. Brake by wire, albero trasmissione in carbonio, sterzo più diretto di tutta la concorrenza, tanti elementi della carrozzeria in alluminio per alleggerirla, ecc.. che sono in linea con il dna del brand.
Ma che costituisce il 90% della sostanza, anzi vero valore, di una automobile.....ma che non " quaglia " con quello del 90% dei consumatori
Ma che costituisce il 90% della sostanza, anzi vero valore, di una automobile.
Mentre con gli specchietti per le allodole sì.Intrinseco....
Ma con l' intrinseco,
" non si porta burro a Bologna "
Leggo solo ora e quoto Head al 100%; ma, ovviamente, i problemi sono due:
il corredo tecnico di grandissimo spessore che caratterizza la Giulia, determinandone le ben note caratteristiche di guida, è conosciuto e interessa solo noi appassionati e passa assai più sottosoglia rispetto alle varie lucine, schermi, monitor e mostrine, spesso magari già presenti da tempo e misconosciute su macchine senza pretese, che invece abbagliano, insieme alla griffe, l'utente comune.
Inoltre, cosa incomprensibile, in FCA questa caratteristiche non sono state evidenziate come avrebbero meritato, con pubblicità ed
esposizione mediatica relative, cosa che invece riesce benissimo ad altri marchi (e pensare che tutt'ora Giulia e Stelvio attirano gli sguardi...)
Saluti
Contente le allodole, contenti tutti.
Vero. Viva la libertà di avere passioni o pregiudizi, ma vuoi mettere la differenza tra una scelta consapevole ed una indotta?Sono semplicemente scelte
Ricordo quando dicevate
( piu' o meno, ma il concetto e' quello )
e' bella, brava, buona....
E quindi:
" Si deve vendere per forza "
E gia' qualcuno Vi diceva che l' equazione non reggeva ( e non regge )
Questo è lo sbaglio fatto da Alfa, farle sembrare tedesche.Devo dire che le alfa li in mezzo stavano benissimo e sembravano diciamo tedesche passatemi il termine.
Questo è lo sbaglio fatto da Alfa, farle sembrare tedesche.
Anche se lo fossero (eventualmente per sostenitori delle teutoniche) o sono (di certo per gli appassionati), sono due modelli contro una ventina tra modelli/versioni della concorrenza tedesca, che godono di una inossidabile (come il loro acciaio) reputazione. Guerra persa in partenza, il marketing Alfa doveva puntare ad argomenti diversi, non a porle come l' alternativa alle solite "tedesche".
Mi chiedono (gli amici autoteutonicamuniti) quanti chilometri ho fatto con la mia, gli rispondo a oggi 63.000 senza problemi, e loro replicano che sono stato fortunato, con l' immancabile sorrisetto sardonico d'ordinanza.
Se penso che la mia ultima ex 159, venduta a 270000 km, è arrivata a 340.000 e il mio amico che l'ha comprata è felicissimo.
deadmanwalking - 5 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa