<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 320 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Salve,
anche io mi sono fatto fare un preventivo al motor village di Roma. Premetto che sono interessato al benzina 200 CV, ho effettuato preventivo con auto che si avvicina di piu': 2.2 Diesel 180 CV automatica Blu Montecarlo.
Lista optional:

- Cerchi 17 " Turbina;
- Alfa Connect 3d Nav 8.8 pollici;
- Sintonizzatore radio dab;
- Palette cambio al volante;
- Quadro Strumenti 7 pollici;
- Retrovisore interno elettrochimico;
- Specchi retrovisori esterni ripiegabili elettricamente;
- Pack Climate Upgrade;
- Pack Convenience;
- Pack Drive Assistance;
- Fari Bixenon da 25 W;

Prezzo listino:49100 ?
Con permuta mia Alfa 159 tbi del 2009 e sconti vari sono arrivato a 39700?.

Parere su optional e prezzi e in particolare su i fari bixenon.

Saluti
 
Dicevamo dei concessionari?

Stamattina dovevo fare una commissione e, visto che c'è un grosso concessionario nella stessa zona, ne ho approfittato per andare a vedere 124 e Giulia, sperando di poter finalmente provare quest'ultima.

Premessa: quando arrivo 2 venditori sono fuori nel piazzale dove parcheggio la mia Giulietta. Non una Panda scassata, una Giulietta MY14 tenuta in modo maniacale.

Entro nel concessionario e mi accoglie un gentile signore che mi fa una radiografia (forse cercava di capire se il libretto degli assegni era grosso a sufficienza) e poi mi chiede se ho bisogno o voglio solo guardare. Dico che m'interessa dare un'occhiata alla 124 e alla Giulia e lui mi dice di guardare pure. Chiedo il permesso di salire e guardo la 124. Poi vado dalla Giulia.

Nel frattempo noto che i vari venditori discutono tra di loro riguardo a documenti che non sanno dove sono finiti o qualcosa del genere. In generale sono un po' presi, ma non vedo nessuno svenuto dalla fatica.

Finito il mio giro, riesco a catturare l'attenzione del signore che mi ha accolto (gli altri si comportavano tutti come se fossi trasparente...) e gli chiedo se è possibile provare la Giulia.

Venditore: Si, ma non ora, bisogna prenotare.

Io: Silenzio (rispondo con uno sguardo che dice "non ci sono clienti in autosalone, ci sono 5 o 6 venditori e 2 Giulia per il test drive parcheggiate fuori, maseiserio?"

V: Sa, oggi c'è nervosismo. E' quasi fine mese ed abbiamo consegne da fare.

Io: Capisco...

V: Ma lei basta che chiami un po' prima, ma non di sabato

Io: Sa, ero già in zona. E oggi è venerdì...

V: Ecco, lei basta che la prossima volta che passa di qua chiami un'ora prima, anche se siamo impegnati qualche venditore libero lo troviamo

Io: Grazie, arrivederci (addio)

Mah, capisco che fossero impegnati, ci mancherebbe, ma far uscire un potenziale cliente dal negozio (o dall'autosalone, in questo caso) senza nulla in mano la maggior parte delle volte equivale ad averlo perso. Quando sono uscito, mi è scappato, a bassa voce "voglia di lavorare saltami addosso".

A parte questo, qualche commento sulla Giulia. In esposizione c'era una 180cv manuali con sedili in pelle. Da fuori mi piace, ma del resto avevo già visto al Q mesi fa ad Arese. La versione normale è certamente più elegante e quasi più armoniosa come linee della Q.
Dentro confesso che sono rimasto un po' deluso: esteticamente è piacevole. Belli i sedili di pelle marrone, belle le linee. Non mi è piaciuta la copertura del piantone dello sterzo (che rimane lì davanti agli occhi quando guidi) ed il cassettino porta-oggetti integrato nel bracciolo: entrambe queste parti mi sono sembrate molto plasticose. Non discuto della qualità della plastica, ma la plastica così a vista non mi fa impazzire. Ciò detto: a me degli interni interessa relativamente, m'interessa di più guidare che toccare le plastiche quindi le mie sono critiche dalla valenza molto relativa ;)
 
Mi intrometto anche se non sono un alfista ma un semplice appassionato, che apprezza la Giulia. Ho visto che è uscito il numero di luglio e c'è la prova della Quadrifoglio. Esattamente un anno fa veniva presentata. Qualcuno ha già preso il fascicolo (penso mi arriverà lunedì o martedì)? Han provato la manuale (spero), vero? Poi me la gusterò con calma, ma almeno sapere la punta massima, lo 0-100 e il 70-120 in VI...Grazie in anticipo.
 
Luca 79 ha scritto:
Mi intrometto anche se non sono un alfista ma un semplice appassionato, che apprezza la Giulia. Ho visto che è uscito il numero di luglio e c'è la prova della Quadrifoglio. Esattamente un anno fa veniva presentata. Qualcuno ha già preso il fascicolo (penso mi arriverà lunedì o martedì)? Han provato la manuale (spero), vero? Poi me la gusterò con calma, ma almeno sapere la punta massima, lo 0-100 e il 70-120 in VI...Grazie in anticipo.
Hanno provato la versione con il cambio manuale.
Penso che come biglietto di presentazione basti il tempo sul giro in pista :
1.16.887

E' lo stesso tempo realizzato dalla Ferrari California Turbo con 560cv e pneumatici di ugual larghezza.

Gli altri valori rispecchiano i dati dichiarati. Mostruoso il 70-120 in VI marcia in 8,8 secondi.
 
Grazie mille. 8,8 è un tempone, se non sbaglio la 550 Maranello staccò un 8,7 e più o meno lo stesso la serie 1M del 2011 (giusto per tirare fuori un paragone con una supersportiva manuale). Che roba. Anche il tempo sul giro mi sembra validissimo.
 
danilorse ha scritto:
Penso che come biglietto di presentazione basti il tempo sul giro in pista :
1.16.887

E' lo stesso tempo realizzato dalla Ferrari California Turbo con 560cv e pneumatici di ugual larghezza.

Per confronto e per farsi una idea delle potenzialità della Giulia Quadrifoglio ecco altri numeri dalla pista di Quattroruote:

Ferrari FF 1:16.38
Porsche 911 GT3 RS 4.0 (997) 1:16.39
Mercedes-Benz AMG GT S Davide Fugazza 1:16.46
Mercedes-Benz SLS AMG Roadster Davide Fugazza 1:16.57
Nissan GT-R (R35) 1:16.69
Ferrari California T 1:16.70
Alfa Romeo Quadrifoglio 1:16.89
Ferrari 599 GTB Fiorano 1:16.81
Porsche 911 Turbo S 1:16.97
Jaguar F-type R AWD Davide Fugazza 1:17.06
Mercedes-Benz SLS AMG 1:17.06
Audi R8 V10 5.2 FSI (Mk I) 1:17.10
Porsche Carrera GT 1:17.35
Ferrari F430 1:17.37
Porsche 911 Carrera S (991) 1:17.44
Ferrari Enzo 1:17.45
BMW M4 Davide Fugazza 1:17.45
 
alexmed ha scritto:
danilorse ha scritto:
Penso che come biglietto di presentazione basti il tempo sul giro in pista :
1.16.887

E' lo stesso tempo realizzato dalla Ferrari California Turbo con 560cv e pneumatici di ugual larghezza.

Per confronto e per farsi una idea delle potenzialità della Giulia Quadrifoglio ecco altri numeri dalla pista di Quattroruote:

Ferrari FF 1:16.38
Porsche 911 GT3 RS 4.0 (997) 1:16.39
Mercedes-Benz AMG GT S Davide Fugazza 1:16.46
Mercedes-Benz SLS AMG Roadster Davide Fugazza 1:16.57
Nissan GT-R (R35) 1:16.69
Ferrari California T 1:16.70
Alfa Romeo Quadrifoglio 1:16.89
Ferrari 599 GTB Fiorano 1:16.81
Porsche 911 Turbo S 1:16.97
Jaguar F-type R AWD Davide Fugazza 1:17.06
Mercedes-Benz SLS AMG 1:17.06
Audi R8 V10 5.2 FSI (Mk I) 1:17.10
Porsche Carrera GT 1:17.35
Ferrari F430 1:17.37
Porsche 911 Carrera S (991) 1:17.44
Ferrari Enzo 1:17.45
BMW M4 Davide Fugazza 1:17.45

Caspita :shock:
 
http://www.automobilismo.it/nuova-alfa-romeo-giulia-tecnica-auto-25556

Video di 2 minuti molto interessante sulle sopsensioni della Giulia
 
SECONDA PUNTATA:
oggi mi chiamano e mi avvertono che la macchina che ho ordinato è arrivata a Cassino, senza però alcuni accessori, (mi invieranno quali a breve), a questo punto devo decidere se ritirare questa in 20/25 giorni, oppure fare un nuovo ordine e se tutto va bene ritirarla ad ottobre.
adesso vedo quali sono gli accessori mancanti e ci penso su. :cry: :cry: :cry: :cry:

P.S. c'era un altra persona che come me aveva ordinato un noleggio la mia stessa macchina, volevo sapere se lui aveva avuto problemi. Grazie
 
albertof24 ha scritto:
Dicevamo dei concessionari?

Stamattina dovevo fare una commissione e, visto che c'è un grosso concessionario nella stessa zona, ne ho approfittato per andare a vedere 124 e Giulia, sperando di poter finalmente provare quest'ultima.

Premessa: quando arrivo 2 venditori sono fuori nel piazzale dove parcheggio la mia Giulietta. Non una Panda scassata, una Giulietta MY14 tenuta in modo maniacale.

Entro nel concessionario e mi accoglie un gentile signore che mi fa una radiografia (forse cercava di capire se il libretto degli assegni era grosso a sufficienza) e poi mi chiede se ho bisogno o voglio solo guardare. Dico che m'interessa dare un'occhiata alla 124 e alla Giulia e lui mi dice di guardare pure. Chiedo il permesso di salire e guardo la 124. Poi vado dalla Giulia.

Nel frattempo noto che i vari venditori discutono tra di loro riguardo a documenti che non sanno dove sono finiti o qualcosa del genere. In generale sono un po' presi, ma non vedo nessuno svenuto dalla fatica.

Finito il mio giro, riesco a catturare l'attenzione del signore che mi ha accolto (gli altri si comportavano tutti come se fossi trasparente...) e gli chiedo se è possibile provare la Giulia.

Venditore: Si, ma non ora, bisogna prenotare.

Io: Silenzio (rispondo con uno sguardo che dice "non ci sono clienti in autosalone, ci sono 5 o 6 venditori e 2 Giulia per il test drive parcheggiate fuori, maseiserio?"

V: Sa, oggi c'è nervosismo. E' quasi fine mese ed abbiamo consegne da fare.

Io: Capisco...

V: Ma lei basta che chiami un po' prima, ma non di sabato

Io: Sa, ero già in zona. E oggi è venerdì...

V: Ecco, lei basta che la prossima volta che passa di qua chiami un'ora prima, anche se siamo impegnati qualche venditore libero lo troviamo

Io: Grazie, arrivederci (addio)

Mah, capisco che fossero impegnati, ci mancherebbe, ma far uscire un potenziale cliente dal negozio (o dall'autosalone, in questo caso) senza nulla in mano la maggior parte delle volte equivale ad averlo perso. Quando sono uscito, mi è scappato, a bassa voce "voglia di lavorare saltami addosso".

A parte questo, qualche commento sulla Giulia. In esposizione c'era una 180cv manuali con sedili in pelle. Da fuori mi piace, ma del resto avevo già visto al Q mesi fa ad Arese. La versione normale è certamente più elegante e quasi più armoniosa come linee della Q.
Dentro confesso che sono rimasto un po' deluso: esteticamente è piacevole. Belli i sedili di pelle marrone, belle le linee. Non mi è piaciuta la copertura del piantone dello sterzo (che rimane lì davanti agli occhi quando guidi) ed il cassettino porta-oggetti integrato nel bracciolo: entrambe queste parti mi sono sembrate molto plasticose. Non discuto della qualità della plastica, ma la plastica così a vista non mi fa impazzire. Ciò detto: a me degli interni interessa relativamente, m'interessa di più guidare che toccare le plastiche quindi le mie sono critiche dalla valenza molto relativa ;)

come la capisco questa tua sensazione, quando sono andato a provare la prima volta la Giulia, ho riscontrato in aggiunta che il venditore più giovane aveva 85 anni e in più la sporcizia del locale (FCA dovrebbe sbarazzarsi di questi concessionari, anche se storici), la seconda son entrato in un nuovo punto vendita spettacolare e ho trovato persone giovani che mi sapevano spiegare la macchina
 
Maxago2 ha scritto:
SECONDA PUNTATA:
oggi mi chiamano e mi avvertono che la macchina che ho ordinato è arrivata a Cassino, senza però alcuni accessori, (mi invieranno quali a breve), a questo punto devo decidere se ritirare questa in 20/25 giorni, oppure fare un nuovo ordine e se tutto va bene ritirarla ad ottobre.
adesso vedo quali sono gli accessori mancanti e ci penso su. :cry: :cry: :cry: :cry:

P.S. c'era un altra persona che come me aveva ordinato un noleggio la mia stessa macchina, volevo sapere se lui aveva avuto problemi. Grazie

Piu' che problemi dalla società di noleggio, ampia incertezza su tempi di consegna. Riepilogo:
- 18 maggio 2016 il call center della società di noleggio mi conferma che il produttore (Alfa Romeo, naturalmente) ha preso in carico l'ordine. Nello specifico:
Alfa Giulia 2.2.T At8 180cv Business Sport Launch Edition così configurata: Pack lighting, Alfa connect 3d nav 8,8" quadro strumenti con display tft da 7", Radio Dab, Pack convenience, Pack sound - theatre, cerchi in lega da 18", vernice metalizzata. Previsione di consegna 22 agosto - 5 settembre. In ogni caso l'operatrice del call center della società di noleggio mi consiglia di richiamare dopo un mese per avere un aggiornamento in merito alle tempistiche di consegna.
- 14 giugno 2016, richiamo il call center e mi dicono che l'auto verrà consegnata alla società di noleggio il 25 luglio, ma molto difficilmente me la potranno consegnare se non dopo le canoniche ferie estive (!!), ovvero fine agosto. Anche questa volta l'operatrice mi consiglia di ricontattarla verso fine giugno per ulteriori aggiornamenti.
Posso tenerti informato.
 
draldo ha scritto:
Maxago2 ha scritto:
SECONDA PUNTATA:
oggi mi chiamano e mi avvertono che la macchina che ho ordinato è arrivata a Cassino, senza però alcuni accessori, (mi invieranno quali a breve), a questo punto devo decidere se ritirare questa in 20/25 giorni, oppure fare un nuovo ordine e se tutto va bene ritirarla ad ottobre.
adesso vedo quali sono gli accessori mancanti e ci penso su. :cry: :cry: :cry: :cry:

P.S. c'era un altra persona che come me aveva ordinato un noleggio la mia stessa macchina, volevo sapere se lui aveva avuto problemi. Grazie

Piu' che problemi dalla società di noleggio, ampia incertezza su tempi di consegna. Riepilogo:
- 18 maggio 2016 il call center della società di noleggio mi conferma che il produttore (Alfa Romeo, naturalmente) ha preso in carico l'ordine. Nello specifico:
Alfa Giulia 2.2.T At8 180cv Business Sport Launch Edition così configurata: Pack lighting, Alfa connect 3d nav 8,8" quadro strumenti con display tft da 7", Radio Dab, Pack convenience, Pack sound - theatre, cerchi in lega da 18", vernice metalizzata. Previsione di consegna 22 agosto - 5 settembre. In ogni caso l'operatrice del call center della società di noleggio mi consiglia di richiamare dopo un mese per avere un aggiornamento in merito alle tempistiche di consegna.
- 14 giugno 2016, richiamo il call center e mi dicono che l'auto verrà consegnata alla società di noleggio il 25 luglio, ma molto difficilmente me la potranno consegnare se non dopo le canoniche ferie estive (!!), ovvero fine agosto. Anche questa volta l'operatrice mi consiglia di ricontattarla verso fine giugno per ulteriori aggiornamenti.
Posso tenerti informato.
da quello che leggo non ci sono gli stessi accessori, quindi tu non hai avuto i miei problemi, meglio così per te. spero proprio che te la consegnino prima dell'estate.
 
Maxago2 ha scritto:
albertof24 ha scritto:
Dicevamo dei concessionari?

Stamattina dovevo fare una commissione e, visto che c'è un grosso concessionario nella stessa zona, ne ho approfittato per andare a vedere 124 e Giulia, sperando di poter finalmente provare quest'ultima.

Premessa: quando arrivo 2 venditori sono fuori nel piazzale dove parcheggio la mia Giulietta. Non una Panda scassata, una Giulietta MY14 tenuta in modo maniacale.

Entro nel concessionario e mi accoglie un gentile signore che mi fa una radiografia (forse cercava di capire se il libretto degli assegni era grosso a sufficienza) e poi mi chiede se ho bisogno o voglio solo guardare. Dico che m'interessa dare un'occhiata alla 124 e alla Giulia e lui mi dice di guardare pure. Chiedo il permesso di salire e guardo la 124. Poi vado dalla Giulia.

Nel frattempo noto che i vari venditori discutono tra di loro riguardo a documenti che non sanno dove sono finiti o qualcosa del genere. In generale sono un po' presi, ma non vedo nessuno svenuto dalla fatica.

Finito il mio giro, riesco a catturare l'attenzione del signore che mi ha accolto (gli altri si comportavano tutti come se fossi trasparente...) e gli chiedo se è possibile provare la Giulia.

Venditore: Si, ma non ora, bisogna prenotare.

Io: Silenzio (rispondo con uno sguardo che dice "non ci sono clienti in autosalone, ci sono 5 o 6 venditori e 2 Giulia per il test drive parcheggiate fuori, maseiserio?"

V: Sa, oggi c'è nervosismo. E' quasi fine mese ed abbiamo consegne da fare.

Io: Capisco...

V: Ma lei basta che chiami un po' prima, ma non di sabato

Io: Sa, ero già in zona. E oggi è venerdì...

V: Ecco, lei basta che la prossima volta che passa di qua chiami un'ora prima, anche se siamo impegnati qualche venditore libero lo troviamo

Io: Grazie, arrivederci (addio)

Mah, capisco che fossero impegnati, ci mancherebbe, ma far uscire un potenziale cliente dal negozio (o dall'autosalone, in questo caso) senza nulla in mano la maggior parte delle volte equivale ad averlo perso. Quando sono uscito, mi è scappato, a bassa voce "voglia di lavorare saltami addosso".

A parte questo, qualche commento sulla Giulia. In esposizione c'era una 180cv manuali con sedili in pelle. Da fuori mi piace, ma del resto avevo già visto al Q mesi fa ad Arese. La versione normale è certamente più elegante e quasi più armoniosa come linee della Q.
Dentro confesso che sono rimasto un po' deluso: esteticamente è piacevole. Belli i sedili di pelle marrone, belle le linee. Non mi è piaciuta la copertura del piantone dello sterzo (che rimane lì davanti agli occhi quando guidi) ed il cassettino porta-oggetti integrato nel bracciolo: entrambe queste parti mi sono sembrate molto plasticose. Non discuto della qualità della plastica, ma la plastica così a vista non mi fa impazzire. Ciò detto: a me degli interni interessa relativamente, m'interessa di più guidare che toccare le plastiche quindi le mie sono critiche dalla valenza molto relativa ;)

come la capisco questa tua sensazione, quando sono andato a provare la prima volta la Giulia, ho riscontrato in aggiunta che il venditore più giovane aveva 85 anni e in più la sporcizia del locale (FCA dovrebbe sbarazzarsi di questi concessionari, anche se storici), la seconda son entrato in un nuovo punto vendita spettacolare e ho trovato persone giovani che mi sapevano spiegare la macchina

Mah, io sono stato fortunato. In occasione del "porte aperte", forse anche perché sono arrivato tra i primi, massima gentilezza del personale e delle signorine assunte per l'occasione. Una conosceva mia nipote e ha mandato i saluti. La vettura l'ho provata poco, ma c'erano gli altri che aspettavano, era una sola.
 
Nuovo curioso comportamento del forum: ieri sera ho risposto ad un paio di post; guardando l'elenco messaggi risulta, ma la mia risposta non sembra esser visibile... Va beh, riscrivo...

Pilota, i porte aperte sono momenti particolari e penso non facciano molto testo sul comportamento generale dei concessionari. Poi chiaro che non tutti sono come quelli da me visitati... Almeno lo spero!! In realtà nel concessionario di cui parlavo ieri avevo già avuto esperienze simili quando sono andato a fare il preventivo per la Giulietta. Avevo anche provato una Diesel con TCT, ma ho dovuto insistere per provarla e poi anche per avere il preventivo... Forse non vogliono vendere!? :lol:

pilota54 ha scritto:
Mah, io sono stato fortunato. In occasione del "porte aperte", forse anche perché sono arrivato tra i primi, massima gentilezza del personale e delle signorine assunte per l'occasione. Una conosceva mia nipote e ha mandato i saluti. La vettura l'ho provata poco, ma c'erano gli altri che aspettavano, era una sola.
 
Back
Alto