bergat ha scritto:A me sembra la prova della versione da 510 Cv![]()
No, nella seconda parte c'è la prova della 2,2 diesel con l'automatico, con giudizi molto positivi, nonostante lo sponsor risaputamente di marchio....concorrente.
Ciao
bergat ha scritto:A me sembra la prova della versione da 510 Cv![]()
pilota54 ha scritto:Su Wiki ci sono già i dati tecnici delle 2.0 benzina. Ecco quelli della 200 cv e della 280 cv:
Giulia 2.0 benzina 200 CV AT8
2.0 Turbo Benzina 200 CV -- 1995 cc -- 147 kW (200 CV) a 5000 giri/min -- 330 Nm (33,6 kgm-CE) a 1750 giri/min -- emissioni 138 -- 0-100 6,6 -- v.max. 230 -- consumo omol. km/litroi 16,9.
Giulia 2.0 benzina 280 CV AT8
2.0 Turbo Benzina 280 CV -- 1995 cc -- 206 kW (280 CV) a 5250 giri/min -- 400 Nm (40,8 kgm-CE) tra 2250 e 4500 giri/min -- 0-100 5,5 - v.max. 240 (US Spec.).
Sembrerebbe che non sia disponibile con il cambio manuale.![]()
ecutrone84 ha scritto:Effettivamente, i dati del 2.0 da 200 cv non sembrano poi molto migliori del 2.2 JTDm da 180 cv. Il vero problema, secondo me, è l'abbinamento esclusivo dei motori a benzina al cambio automatico. Mi dispiacerebbe che il cambio manuale fosse previsto solo per i motori a gasolio. Spero in un "ravvedimento operoso" da parte di mamma Alfa...
Tu dici che consuma di più?BufaloBic ha scritto:pilota54 ha scritto:Su Wiki ci sono già i dati tecnici delle 2.0 benzina. Ecco quelli della 200 cv e della 280 cv:
Giulia 2.0 benzina 200 CV AT8
2.0 Turbo Benzina 200 CV -- 1995 cc -- 147 kW (200 CV) a 5000 giri/min -- 330 Nm (33,6 kgm-CE) a 1750 giri/min -- emissioni 138 -- 0-100 6,6 -- v.max. 230 -- consumo omol. km/litroi 16,9.
Giulia 2.0 benzina 280 CV AT8
2.0 Turbo Benzina 280 CV -- 1995 cc -- 206 kW (280 CV) a 5250 giri/min -- 400 Nm (40,8 kgm-CE) tra 2250 e 4500 giri/min -- 0-100 5,5 - v.max. 240 (US Spec.).
Sembrerebbe che non sia disponibile con il cambio manuale.![]()
le prestazioni della 200 cv non mi sembrano realistiche non è che c'è un errore??
Non so a cosa tu ti riferisca ma uno 0-100 in 6,6 è una cosa molto buona per un 200 CV. Scusa che c'entra il cambio? Casomai col cambio manuale lo 0-100 avverrebbe in un tempo maggiore.ecutrone84 ha scritto:Effettivamente, i dati del 2.0 da 200 cv non sembrano poi molto migliori del 2.2 JTDm da 180 cv. Il vero problema, secondo me, è l'abbinamento esclusivo dei motori a benzina al cambio automatico. Mi dispiacerebbe che il cambio manuale fosse previsto solo per i motori a gasolio. Spero in un "ravvedimento operoso" da parte di mamma Alfa...
ecutrone84 ha scritto:Pensavo che, con più cavalli e meno peso (minore cilindrata e soprattutto diversa alimentazione), potesse spuntare un 6" netto, tutto qui. Per quanto riguarda il cambio manuale, non faccio riferimento alle differenze in termini di prestazioni. Il mio voleva essere solo un riferimento al piacere di guida: a mio avviso, una macchina come la Giulia dev'essere abbinata ad un bel meccanico.![]()
![]()
![]()
alexmed ha scritto:156jtd105 ha scritto:Ps. ma i padelle sono presenti solo sulla Q?
No sono optional, le puoi mettere anche al 150cv diesel se vuoi.
156jtd105 ha scritto:alexmed ha scritto:156jtd105 ha scritto:Ps. ma i padelle sono presenti solo sulla Q?
No sono optional, le puoi mettere anche al 150cv diesel se vuoi.
Ma in pratica è di serie su tutte le versioni automatiche che nel caso della 150cv parte da 38.000 contro i 35.500 della manuale
http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/04/29/alfa_romeo_giulia_listino_prezzi_italia_da_35_500_euro.html
serpinik ha scritto:Buonasera a tutti, prima di tutto mi presento, sono Giorgio, sono un ex taxista e sono di Genova, di solito frequento la room Skoda perchè una volta ne avevo una, ora dal 2012 viaggio in Fiat, ma sono rimasto li per via dell'amicizia che ci lega, visto che in tanti ci conosciamo di persona e ci vediamo 2 o 3 volte all'anno, però è da un paio di mesi che vi sto leggendo in tutto quello che scrivete a riguardo della Giulia, perchè quest'auto ha risvegliato in me la vecchia passione per le autombili che credevo ormai sopita, ora mi sono deciso a scrivere perchè oggi ho fatto un giro in concessionaria a vedere quest'auto, che vista dal vero mi ha entusiasmato ancora di più, in esposizione c'erano una 150 cv. "base" nera metallizzata con cerchi da 17" e optional che portano il prezzo a 38.300 EUR e una 180 cv. "super" grigio vesuvio con dei sensazionali interni in pelle color cuoio, questa aveva diversi optional che facevano lievitare il prezzo a 50.500 EUR., quella per il test drive era bianca, davvero molto bella, io però sono disabile e devo guidare on il cambio automatico, mi hanno detto che per il test drive dovrò aspettare ancora una decina di giorni, non vedo l'oracomunque, senza scendere in analisi approfondite devo dire che l'ho trovata sensazionale, spero proprio che abbia il successo che merita :thumbup:
P.s.: in esposizione c'era anche una 4C spyder rossa, veramente tanta roba :thumbup:
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa