<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 189 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Pierrelli ha scritto:
Altolà ai rumors sulla commercializzazione della Giulia.
Confermata la data di marzo 2016.

http://www.clubalfa.it/12686-alfa-romeo-giulia-la-commercializzazione-iniziera-a-marzo-ufficiale.html

Marketing bizzarro o parliamone purché se ne parli?

Oppure hanno capito che il vuoto la concorrenza lo avrebbe sicuramente riempito prima?

Quale che sia la ragione il ritorno dell'Alfa non è poi più così lontano.
..Non cé niente di nuovo.la versione é quella di sempre,Marzo 2016.Solo la QV dovrebbe arrivare qualche mese prima.

Visti i precedenti, forse è meglio fare un po' come S. Tommaso e verificare "de visu" cosa accadrà.
Se viene rispettato l'intero iter, la Quadrifoglio nei prossimi giorni dovrebbe essere a disposizione dei giornalisti per una prova.
Come diceva il grande Lucio, lo scopriremo solo vivendo...............

La fonte di queste ultime precisazioni comunque non è Clubalfa ma Alfredo Altavilla (dichiarazioni alla stampa durante la presentazione della "Tipo"):

http://it.blastingnews.com/motori/2015/11/alfa-romeo-giulia-normale-per-altavilla-debutto-in-marzo-e-vendite-subito-dopo-00676813.html
.. Direi un buon segnale,con risultato che a Marzo si possono vedere i modelli umani.
 
Pierrelli ha scritto:
Diapo27 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Pierrelli ha scritto:
Altolà ai rumors sulla commercializzazione della Giulia.
Confermata la data di marzo 2016.

http://www.clubalfa.it/12686-alfa-romeo-giulia-la-commercializzazione-iniziera-a-marzo-ufficiale.html

Marketing bizzarro o parliamone purché se ne parli?

Oppure hanno capito che il vuoto la concorrenza lo avrebbe sicuramente riempito prima?

Quale che sia la ragione il ritorno dell'Alfa non è poi più così lontano.
..Non cé niente di nuovo.la versione é quella di sempre,Marzo 2016.Solo la QV dovrebbe arrivare qualche mese prima.

Visti i precedenti, forse è meglio fare un po' come S. Tommaso e verificare "de visu" cosa accadrà.
Se viene rispettato l'intero iter, la Quadrifoglio nei prossimi giorni dovrebbe essere a disposizione dei giornalisti per una prova.
Come diceva il grande Lucio, lo scopriremo solo vivendo...............

vuoi dire il tipo di ...rallentando per poi accelerare con un ritmo di vita fluente nel cuore...?

Ho letto che Giulia non è stata inclusa nella lista delle candidate ad Auto dell'anno 2016.
Peccato. Il premio ha perso un po' di valore rispetto agli anni passati, ma è pur sempre un buon elemento da usare nel marketing.

Concordo sul fatto che sia un peccato che la vettura non abbia potuto fregiarsi del titolo di auto dell'anno perché fra quelle in gara forse la avrebbe sicuramente spuntata, come la sua progenitrice anche se meccanicamente e di dimensioni diverse Alfa 156 prima e 147 poi.

Speriamo che possa concorrere il prossimo anno e vincere come meriterebbe.

http://motorlife.it/notizie/foto/auto-dellanno-2016-scegli-la-tua-preferita/70614/attachment/volvo-xc-90-3/undefined

Ancora una volta un vecchio difetto Alfa, ossia campo libero alla concorrenza.
Difetto! Mah, non so se si puo chiamare un difetto quando esiste un problema profondo come il marchio Alfa Romeo , dove nessuno sapeva cosa fare per molti anni.Oggi le cose sono cambiate con un progetto deciso qualche mese in ritardo,é il modello ne sta risentento un po.Io credo che loro ci hanno creduto che a fine 2015 potessero mettere almeno la QV su strada almeno cosi sembra.Il ritardo di qualche mese non lo trovo ancora cosi a discapito,personalmente mi faccio piu pensieri per la velocitá che ci sará per i nuovi modelli futuri e gli stessi restyling della Giulia,li non devono piu dormire, li ci vorrá la contnuita piu veloce e presente.
 
angelo0 ha scritto:
Difetto! Mah, non so se si puo chiamare un difetto quando esiste un problema profondo come il marchio Alfa Romeo , dove nessuno sapeva cosa fare per molti anni.Oggi le cose sono cambiate con un progetto deciso qualche mese in ritardo,é il modello ne sta risentento un po.Io credo che loro ci hanno creduto che a fine 2015 potessero mettere almeno la QV su strada almeno cosi sembra.Il ritardo di qualche mese non lo trovo ancora cosi a discapito,personalmente mi faccio piu pensieri per la velocitá che ci sará per i nuovi modelli futuri e gli stessi restyling della Giulia,li non devono piu dormire, li ci vorrá la contnuita piu veloce e presente.

Se azzecchi i modelli alla fine sei mesi in più o in meno non importano niente a nessuno.
 
Davide988 ha scritto:
Se azzecchi i modelli alla fine sei mesi in più o in meno non importano niente a nessuno.

Comunicazione per l'utente 159ti: l'essersi iscritto con un altro nick (Davide988 ) subito dopo aver ricevuto una sospensione, non fa che aggravare la situazione e rende definitivo l'allontanamento dal forum.
 
Dunque, dunque....., ecco le potenze:
benzina 2,0= 203, 254, 284 cv;
diesel 2,2= 152, 182, 213 cv.
Direi non male, anche considerando la concorrenza, che, tra l'altro, si prepara a presentare, in casa MB, la nuova E (avete letto bene....E), con motori a benzina modulari, che partono da un 1,5 a 3 cilindri!!
Se montassero qualcosa di simile sulla Giulia (concorrente della C, non della E)........ apriti cielo!
Saluti
 
Sarei curioso di sapere la fonte delle info.

Secondo me servirebbe una versione a benzina meno potente (direi sui 150/160cv), e al 254cv toglierei 4cv per evitare di dover pagare il fastidiosissimo superbollo con il modello F24.

Sei sicuro dei motori 3 cilindri su MB ?? A me risultano solo sulle Bmw.
 
saturno_v ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
.eppure lo hanno fatto, dato che il 6 c della quadrifoglio è diverso da quello della Maserati
]

Probabilmente perche' e' un motore semi artigianale realizzato in un numero limitato di pezzi per la QV (come avveniva per i vecchi 6 cilindri Motorsport di BMW)...alla nuova Giulia dopo decenni servivano molti &quot;lustrini&quot;....o, altra ipotesi, il Pentastar andra' presto in pensione sostituito da questo nuovo V6.....ma non ne vedo le ragioni dato che e' un motore relativamente nuovo, uno dei pochi pezzi hardware di pregio che Fiat ha trovato in Chrysler....

Sono motori strettamente imparentati. Mi spiego.
1) Al blocco motore V6 di 60gradi del Pentastar viene messa testata specifica e turbo =&gt motore Maserati (Ghibli, 4P)
2) Suddette testate (che non hanno niente da spartire con Chrysler fatto salvo l'interasse cilindri) sono modulari, si aggiunge un cilindro, voila', e si montano su un basamento 3.9 V8 90gradi specifico (4P)
3) Lo stesso motore, modificato e potenziato in step successivi, si trova su California T e 488. Mi segui?
4) Il motore della 488, ovvero lo step di Potenza piu' alto, tolti 2 cilindri (ma sempre di 90 gradi), diventa il 2.9 della Giulia QV e della futura Dino. Le testate sono una evoluzione (parecchio potenziata) di quelle della Ghibli, cosi' come quelle della 488 sono una evoluzione di quelle della 4P. Ma il basamento NON e' quello Pentastar della Ghibli.

La potenza e' paragonabile al 3.9 della 4P ma chiaramente peso ed erogazione sono molto diversi.

Tutti questi motori (V6 aspirato, turbo, turbo potenziato, V8 turbo, V8 turbo potenziato) sono modulari tra loro, mantenendo lo stesso interasse cilindri. Si combinano diversamente le testate (Chrysler o Ferrari-Maserati con diversi livelli di potenza) e i basamenti (Chrysler di 60 e Ferrari Maserati di 90 gradi).
 
danilorse ha scritto:
Sarei curioso di sapere la fonte delle info.

Secondo me servirebbe una versione a benzina meno potente (direi sui 150/160cv), e al 254cv toglierei 4cv per evitare di dover pagare il fastidiosissimo superbollo con il modello F24.

Sei sicuro dei motori 3 cilindri su MB ?? A me risultano solo sulle Bmw.

Al Volante di gennaio..., ciao
 
procida ha scritto:
danilorse ha scritto:
Sarei curioso di sapere la fonte delle info.

Secondo me servirebbe una versione a benzina meno potente (direi sui 150/160cv), e al 254cv toglierei 4cv per evitare di dover pagare il fastidiosissimo superbollo con il modello F24.

Sei sicuro dei motori 3 cilindri su MB ?? A me risultano solo sulle Bmw.

Al Volante di gennaio..., ciao
Ok, grazie.
Temevo ti potessi confondere con Bmw.
 
Da informativa interna ai concessionari Alfa:

Quali contenuti tecnologici della Giulia Quadrifoglio saranno presenti anche sul resto della gamma?

Anche sul resto della gamma saranno presenti i seguenti contenuti:
? architettura e materiali delle sospensioni
? albero di trasmissione in carbonio
? duomi anteriori in alluminio
? portiere in alluminio
? cerchi in lega forgiati.

Qual è la data del lancio commerciale del resto della gamma?

É previsto per il primo trimestre 2016.
 
alexmed ha scritto:
Da informativa interna ai concessionari Alfa:

Quali contenuti tecnologici della Giulia Quadrifoglio saranno presenti anche sul resto della gamma?

Anche sul resto della gamma saranno presenti i seguenti contenuti:
? architettura e materiali delle sospensioni
? albero di trasmissione in carbonio
? duomi anteriori in alluminio
? portiere in alluminio
? cerchi in lega forgiati.

Qual è la data del lancio commerciale del resto della gamma?

É previsto per il primo trimestre 2016.

Speriamo....; comunque, in attesa della nuova (2017/18?), anche la Giulietta subirà importanti aggiornamenti nel muso, che ricorderà quello della sorella maggiore, e negli interni (aprile 2016).
Ciao
 
alexmed ha scritto:
Da informativa interna ai concessionari Alfa:

Quali contenuti tecnologici della Giulia Quadrifoglio saranno presenti anche sul resto della gamma?

Anche sul resto della gamma saranno presenti i seguenti contenuti:
? architettura e materiali delle sospensioni
? albero di trasmissione in carbonio
? duomi anteriori in alluminio
? portiere in alluminio
? cerchi in lega forgiati.

Qual è la data del lancio commerciale del resto della gamma?

É previsto per il primo trimestre 2016.

la news è ottima,
ma a quando risale?
 
procida ha scritto:
alexmed ha scritto:
Da informativa interna ai concessionari Alfa:

Quali contenuti tecnologici della Giulia Quadrifoglio saranno presenti anche sul resto della gamma?

Anche sul resto della gamma saranno presenti i seguenti contenuti:
? architettura e materiali delle sospensioni
? albero di trasmissione in carbonio
? duomi anteriori in alluminio
? portiere in alluminio
? cerchi in lega forgiati.

Qual è la data del lancio commerciale del resto della gamma?

É previsto per il primo trimestre 2016.

Speriamo....; comunque, in attesa della nuova (2017/18?), anche la Giulietta subirà importanti aggiornamenti nel muso, che ricorderà quello della sorella maggiore, e negli interni (aprile 2016).
Ciao
Qualche giorno fa ho incrociato una Giulietta camuffata, se la ribecco cerco di vederla meglio.
 
Back
Alto