<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 187 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
Maxetto883 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
159ti ha scritto:
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
saturno_v ha scritto:
...attendersi "l'italianita'" di un motore in quel segmento ed in un'era di globalizzazione spinta dove i motori buoni ormai sanno farli tutti mi pare un tantino anacronistico.

L'alfista è anacronistico inside. :d :d :D :D
se non hanno ancora capito che per gli alfisti già torino è estero direi che è inutile stare a discutere, poi si spiegano i disastri :D

I motori da considerare per l'Europa, e per l'Italia sono i diesel. I benzina sono solo il contorno. Si potrebbero anche eliminare. Se saranno ottimi i diesel si sarà fatto il 90% dell'opera.

L'Europa, senza una station, non pare sia stata presa proprio in conto.
Le SW stanno arrivando al capolinea anche in EU.

In confronto ainsuv, da un pezzo. Ma visto che si parla di una berlina..
 
Non fare la SW è un grosso errore. Non capisco, se hai già la versione berlina ottenere la SW ci vuole pochissimo.
Parliamo di almeno un bel 60% di vendite in più.
 
159ti ha scritto:
Non fare la SW è un grosso errore. Non capisco, se hai già la versione berlina ottenere la SW ci vuole pochissimo.
Parliamo di almeno un bel 60% di vendite in più.
60% in più dove? 60% su un continente (se non nazione) può equivalere ad un 10% sul totale mondiale, da questa prospettiva non mi pare tanto conveniente, meglio un suv che faccia un +70% su quel continente e + 50% sul totale mondiale
 
ottovalvole ha scritto:
159ti ha scritto:
Non fare la SW è un grosso errore. Non capisco, se hai già la versione berlina ottenere la SW ci vuole pochissimo.
Parliamo di almeno un bel 60% di vendite in più.
60% in più dove? 60% su un continente (se non nazione) può equivalere ad un 10% sul totale mondiale, da questa prospettiva non mi pare tanto conveniente, meglio un suv che faccia un +70% su quel continente e + 50% sul totale mondiale

Facevo riferimento al solo mercato europeo. A livello globale non saprei. In USA non so che peso possano avere le SW.
 
saturno_v ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Invece secondo me ha la sua importanza. Voglio dire ci può stare l'utilizzo sporadico di motori di altri costruttori o di altri marchi su auto non pretenziose, al contrario su Alfa Romeo che vuol rilanciarsi nel solco della tradizione credo che stonerebbero non poco. Se vuoi rilanciarti in grande fallo in grande!!

....certo in seno a FCA, facciamo un V6 dedicato "foglio bianco" per Alfa ed uno per Dodge....poi un'altro per Maserati e magari a che ci siamo anche uno per Lancia che non fa male.....continuiamo a sognare......

.eppure lo hanno fatto, dato che il 6 c della quadrifoglio è diverso da quello della Maserati
]
 
vecchioAlfista ha scritto:
.eppure lo hanno fatto, dato che il 6 c della quadrifoglio è diverso da quello della Maserati
]

Probabilmente perche' e' un motore semi artigianale realizzato in un numero limitato di pezzi per la QV (come avveniva per i vecchi 6 cilindri Motorsport di BMW)...alla nuova Giulia dopo decenni servivano molti "lustrini"....o, altra ipotesi, il Pentastar andra' presto in pensione sostituito da questo nuovo V6.....ma non ne vedo le ragioni dato che e' un motore relativamente nuovo, uno dei pochi pezzi hardware di pregio che Fiat ha trovato in Chrysler....
 
159ti ha scritto:
Non fare la SW è un grosso errore. Non capisco, se hai già la versione berlina ottenere la SW ci vuole pochissimo.
Parliamo di almeno un bel 60% di vendite in più.
enorme errore...fanno la sw persino per la tipo , anzi sarà quella che venderà di più
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
Non fare la SW è un grosso errore. Non capisco, se hai già la versione berlina ottenere la SW ci vuole pochissimo.
Parliamo di almeno un bel 60% di vendite in più.
enorme errore...fanno la sw persino per la tipo , anzi sarà quella che venderà di più

In questo caso con me sfondi una porta aperta. Un'altra grande caxxata? La MiTo solo a due porte.
Un'altra? La Giulietta SW che non esiste.

Spendi 100 per fare un nuovo modello e non ci aggiungi 5 per la versione SW o a 5 porte.

Qua non li capisco proprio. 8) 8) 8) 8) 8)
 
159ti ha scritto:
In questo caso con me sfondi una porta aperta. Un'altra grande caxxata? La MiTo solo a due porte.
Un'altra? La Giulietta SW che non esiste.

Spendi 100 per fare un nuovo modello e non ci aggiungi 5 per la versione SW o a 5 porte.

Qua non li capisco proprio. 8) 8) 8) 8) 8)
evidentemente non possono scialare e sperano che la clientela sw finisca nel suv che però non si sa quando esce , la clientela ovviamente non aspetterà i comodi di fca
 
franco58pv ha scritto:
159ti ha scritto:
In questo caso con me sfondi una porta aperta. Un'altra grande caxxata? La MiTo solo a due porte.
Un'altra? La Giulietta SW che non esiste.

Spendi 100 per fare un nuovo modello e non ci aggiungi 5 per la versione SW o a 5 porte.

Qua non li capisco proprio. 8) 8) 8) 8) 8)
evidentemente non possono scialare e sperano che la clientela sw finisca nel suv che però non si sa quando esce , la clientela ovviamente non aspetterà i comodi di fca
Qua hai ragione, perchè non si tratta di posticipare di sei mesi un modello che ormai è reale. Qua parliamo di una versione che al momento non esiste e che soddisfa esigenze di carico che una berlina non soddisfa e doti stradali sconosciute ad un SUV.

Per cui, con queste esigenze o hai una SW o perdi il cliente.
 
saturno_v ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
.eppure lo hanno fatto, dato che il 6 c della quadrifoglio è diverso da quello della Maserati
]

Probabilmente perche' e' un motore semi artigianale realizzato in un numero limitato di pezzi per la QV (come avveniva per i vecchi 6 cilindri Motorsport di BMW)...alla nuova Giulia dopo decenni servivano molti "lustrini"....o, altra ipotesi, il Pentastar andra' presto in pensione sostituito da questo nuovo V6.....ma non ne vedo le ragioni dato che e' un motore relativamente nuovo, uno dei pochi pezzi hardware di pregio che Fiat ha trovato in Chrysler....
Non credo proprio che il Pentastar andrà in pensione sostituito dal V6 della QV.
 
Maxetto883 ha scritto:
saturno_v ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
.eppure lo hanno fatto, dato che il 6 c della quadrifoglio è diverso da quello della Maserati
]

Probabilmente perche' e' un motore semi artigianale realizzato in un numero limitato di pezzi per la QV (come avveniva per i vecchi 6 cilindri Motorsport di BMW)...alla nuova Giulia dopo decenni servivano molti "lustrini"....o, altra ipotesi, il Pentastar andra' presto in pensione sostituito da questo nuovo V6.....ma non ne vedo le ragioni dato che e' un motore relativamente nuovo, uno dei pochi pezzi hardware di pregio che Fiat ha trovato in Chrysler....
Non credo proprio che il Pentastar andrà in pensione sostituito dal V6 della QV.

Concordo.
Il V6 della Qv nasce per correre.
 
Back
Alto