<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 109 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
una Giulia QV da 510cv serve uguale alla Abarth 695 Biposto e alla Delta S4, sono dei laboratori che trascinano le vendite dei modelli commerciali.

Servono servono, piuttosto che si diano da fare con la nuova HF Integrale
una nuova HF integrale se ben fatta potrebbe trascinare le vendite di una eventuale nuova compatta ma sarebbe una delle poche sportive che farebbe tante vendite fra privati appassionati di qualunque marca
 
saturno_v ha scritto:
alfalele ha scritto:
Però se sono veri anche i tempi scritti in piccolo di M3 e M4 tenedo conto della differenza di cavalleria su un tracciato simile non mi sembra quel tempone..

Non si e' mai contenti!!

Se quel tempo venisse confermato e' davvero un colpaccio per la Giulia,, quando si parla di tempi che scendono sotto gli 8 minuti limare oltre 10 secondi non e' cosa da nulla, tra l'altro la M4 e' una coupe' (non e' affatto scontato che la M3 sia altrettanto veloce) mentre la Giulia e' una 4 porte....credo, ripeto se la marcatura e' confermata, che la Giulia' sarebbe al momento la 4 porte piu' veloce del mondo testata al Ring.

Infine, e' chiaro che se vuoi fare i temponi ti serve anche la potenza non credi???

Giusto . Nel riportare , con un po' di disinvoltura , la notizia del tempone ho premesso : " se verrà confermato " .
510 hp , dimensioni contenute , sospensioni sofisiticate e bilanciamento dei pesi ottimale , potrebbero benissimo essere premessa di una convalida del risultato . In tal caso , concordo che sarebbe un colpaccio per l'Alfa Romeo che la ricollocherebbe in pieno nell'alveo dell'antica situazione rispetto alle concorrenti , almeno sotto l'aspetto velocistico .
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, sembra proprio un tempone da congratulazioni!

Pero' non ho capito quale sia la fonte. Facebook?

ammesso che il tempo non sia una boutade da Topolino, a chi interessa?? all'utente medio certamente no, come sicuramente non interessa una versione drogata da 510 CV simile a una DTM. Per fare i numeri (che sono quello che contano per stare sul mercato) servono altre cose....intanto la gamma è un mistero, manco fossero dei geni del marketing, cosa vista l'esperienza pregressa di cui mi permetto di dubitare

Beh, salvo verificare la fonte ( se rimane Facebook la metterei insieme alle fonti sulle scie chimiche ), mi pare giusto e interessante che una QV si cimenti sulla Nordschleife.

Il tutto discende ovviamente dalla decisione a monte di presentare prima la versione sportiva, e solo dopo quelle normali. Si puo' discutere, ma certamente porta un effetto bomba, di cui la casa ha assolutamente bisogno.

Pur premettendo ancora una volta che la notizia è tutta da verificare , ricordo che anche noi siamo in rete e non per questo tutto quello che si dice qui sul forum è da equiparare alla teoria delle scie chimiche . O no ? ;)

PS : inoltre Grillo si arrabbierebbe -ed è un eufemismo visto il personaggio- moltissimo a sentire stè cose , lui che vuole spostare tutto anche il parlamento sul web :D :D
 
questo rafforza la mia tesi, i tedeschi sono forti quando non hanno concorrenza seria....per questo ci temono, perchè possiamo avere un marchio con 2 vetture in gamma....ma 2 vetture in grado di svilire dei colossi....e questo l'ho visto già con le Maserati Quattroporte, Ghibli e Alfa 4C.....e ci metto in mezzo anche Panda 4x4 e Abarth 500
 
key-one ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
montaq52 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, sembra proprio un tempone da congratulazioni!

Pero' non ho capito quale sia la fonte. Facebook?

ammesso che il tempo non sia una boutade da Topolino, a chi interessa?? all'utente medio certamente no, come sicuramente non interessa una versione drogata da 510 CV simile a una DTM. Per fare i numeri (che sono quello che contano per stare sul mercato) servono altre cose....intanto la gamma è un mistero, manco fossero dei geni del marketing, cosa vista l'esperienza pregressa di cui mi permetto di dubitare

Beh, salvo verificare la fonte ( se rimane Facebook la metterei insieme alle fonti sulle scie chimiche ), mi pare giusto e interessante che una QV si cimenti sulla Nordschleife.

Il tutto discende ovviamente dalla decisione a monte di presentare prima la versione sportiva, e solo dopo quelle normali. Si puo' discutere, ma certamente porta un effetto bomba, di cui la casa ha assolutamente bisogno.

Pur premettendo ancora una volta che la notizia è tutta da verificare , ricordo che anche noi siamo in rete e non per questo tutto quello che si dice qui sul forum è da equiparare alla teoria delle scie chimiche . O no ? ;)

PS : inoltre Grillo si arrabbierebbe -ed è un eufemismo visto il personaggio- moltissimo a sentire stè cose , lui che vuole spostare tutto anche il parlamento sul web :D :D

Ok, ma noi non pretendiamo mica di essere una "fonte", solo perché scribacchiamo su un forum.

Grillo, beh... Domanda di riserva? :XD:
 
Beh, ora c'è una seconda fonte, www.fastestlaps.com, un sito che prima di inserire i tempi penso ne controlli la veridicità, perché non sono mai stati smentiti. Purtroppo però, come solo raramente accade, non hanno messo il nome del driver o della testata.

Di sicuro una fonte pienamente attendibile sarà Quattroruote quando, si spera entro l'anno, proverà la vettura a Vairano. ;)

Quanto all'interesse che i tempi sul giro suscitano negli appassionati, siano al Ring, a Vairano, a Balocco o a Franciacorta, quando si parla di vetture molto prestazionali di solito l'interesse è elevato perché un tempo molto buono costituisce la testimonianza inconfutabile della validità del progetto tecnico.
Chiaro che alla benemerita "massaia" non gliene può fregar de meno come dicono a Roma del tempo della Lotus Exige V6 a Franciacorta (faccio per dire).
 
Oltretutto è anche una forma pubblicitaria per tutto il gruppo specie adesso che queste macchine cominciano ad aumentare di numero, quando alfa fa 2 antidepressivi, maserati due vetture doppia faccia, abarth una vettura praticamente prontocorsa ma con la targa oltre a tutte le ferrari vuoi o non vuoi la massaia comincia a vedere la panda 1.2 quasi da sportiva e magari con la pensione ci compra lo spoiler e l'antenna a pinna e guarda con aria di sfida la pensionata al semaforo con la sua bella matiz :-D
 
pilota54 ha scritto:
Beh, ora c'è una seconda fonte, www.fastestlaps.com, un sito che prima di inserire i tempi penso ne controlli la veridicità, perché non sono mai stati smentiti. Purtroppo però, come solo raramente accade, non hanno messo il nome del driver o della testata.

Ora non c'é più. Il tempo della Giulia era un fake.

Fastestlaps pubblica solo tempi non anonimi e documentati. Solo che li controlla dopo l'apparizione, non prima. Infatti il tempo é stato rimosso.

Quando hanno chiesto documentazione all'utente che l'ha inserita, deve aver risposto "l'avrete a tempo debito, plebaglia".

In compenso al primo posto assoluto della Nordschleife é comparsa una 159 2.4 jtdm ( giro in 7 secondi netti ), e anche una 500s che ha girato in 6.20. Guidata da "Gesù Cristo" in persona.

Il signor Alfa Project 952 dev'essere molto attivo in questo periodo. Ci siamo capiti no?

Sulla Nordschleife i time attack ufficiali delle case, che si organizzano con pista chiusa e vuota, senza vespe e Lambrette in giro, sono stati vietati dalla dirigenza.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Beh, ora c'è una seconda fonte, www.fastestlaps.com, un sito che prima di inserire i tempi penso ne controlli la veridicità, perché non sono mai stati smentiti. Purtroppo però, come solo raramente accade, non hanno messo il nome del driver o della testata.

Ora non c'é più. Il tempo della Giulia era un fake.

Fastestlaps pubblica solo tempi non anonimi e documentati. Solo che li controlla dopo l'apparizione, non prima. Infatti il tempo é stato rimosso.

Quando hanno chiesto documentazione all'utente che l'ha inserita, deve aver risposto "l'avrete a tempo debito, plebaglia".

In compenso al primo posto assoluto della Nordschleife é comparsa una 159 2.4 jtdm ( giro in 7 secondi netti ), e anche una 500s che ha girato in 6.20. Guidata da "Gesù Cristo" in persona.

Il signor Alfa Project 952 dev'essere molto attivo in questo periodo. Ci siamo capiti no?

Sulla Nordschleife i time attack ufficiali delle case, che si organizzano con pista chiusa e vuota, senza vespe e Lambrette in giro, sono stati vietati dalla dirigenza.

Ok, a conferma che i tempi che appaiono su quel sito (dopo le verifiche del caso) sono attendibili. Comunque ora è apparso sempre su qu sito in tempo ancora migliore, 7.40 netti, e c'è il nome del pilota, Fabrizio Pistachini. Ora vedo chi è.
 
quadamage76 ha scritto:
faccio il fetente: non è che, dopo i rallentamenti al ring, la stop ai giri cronometrati non sia arrivato che al momento giusto???

Dai esagerato va be che i tedeschi so tedeschi ma a che servirebbe?? Comunque io son convinto che la Giulia Q batterà le rivali sia al Ring che nelle competizioni così come ha fatto la 4C.
 
Back
Alto