<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Giulia 2016-2019 | Page 108 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Giulia 2016-2019

Cosa manca ancora alla giulia?

  • Versione SW

    Votes: 98 62,8%
  • Versione benzina con cambio manuale

    Votes: 24 15,4%
  • Accessori e personalizzazioni

    Votes: 18 11,5%
  • Altro

    Votes: 16 10,3%

  • Total voters
    156
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, sembra proprio un tempone da congratulazioni!

Pero' non ho capito quale sia la fonte. Facebook?

ammesso che il tempo non sia una boutade da Topolino, a chi interessa?? all'utente medio certamente no, come sicuramente non interessa una versione drogata da 510 CV simile a una DTM. Per fare i numeri (che sono quello che contano per stare sul mercato) servono altre cose....intanto la gamma è un mistero, manco fossero dei geni del marketing, cosa vista l'esperienza pregressa di cui mi permetto di dubitare
 
All'utente medio sicuramente no, ma al possibile acquirente della versione QV fidati che può fare la differenza sapere che nell'inferno verde ha fatto la sua parte. Trattasi di cliente appassionato e comunque ben informato sullo stato dell'arte delle auto ad alte prestazioni.
Per quanto riguarda la gamma "normale" verrà svelata a francoforte, manca meno di un mese comunque secondo i piani. Se non c'era la ricorrenza dei 105 anni del 24 giugno, probabimente non sarebbe neanche stata svelata per quella data. La commercializzazione vera e propria è ancora relativamente lontana, quindi non c'è fretta sapere quali saranno gli allestimenti definitivi.
 
dariob74 ha scritto:
La commercializzazione vera e propria è ancora relativamente lontana, quindi non c'è fretta sapere quali saranno gli allestimenti definitivi.

Concordo. A meno che non si consideri che al momento non esiste un'alfa segmento d in concessionaria, e che tutta la vettura é in ritardo. Di circa 30 anni.
 
montaq52 ha scritto:
PierUgoMaria1 ha scritto:
Beh, sembra proprio un tempone da congratulazioni!

Pero' non ho capito quale sia la fonte. Facebook?

ammesso che il tempo non sia una boutade da Topolino, a chi interessa?? all'utente medio certamente no, come sicuramente non interessa una versione drogata da 510 CV simile a una DTM. Per fare i numeri (che sono quello che contano per stare sul mercato) servono altre cose....intanto la gamma è un mistero, manco fossero dei geni del marketing, cosa vista l'esperienza pregressa di cui mi permetto di dubitare

Beh, salvo verificare la fonte ( se rimane Facebook la metterei insieme alle fonti sulle scie chimiche ), mi pare giusto e interessante che una QV si cimenti sulla Nordschleife.

Il tutto discende ovviamente dalla decisione a monte di presentare prima la versione sportiva, e solo dopo quelle normali. Si puo' discutere, ma certamente porta un effetto bomba, di cui la casa ha assolutamente bisogno.
 
Dubbio.

Non avevano messo dei limiti in alcuni punti del circuito dopo un incidente? Non hanno vietato i tentativi di record?
 
alexmed ha scritto:
Dubbio.

Non avevano messo dei limiti in alcuni punti del circuito dopo un incidente? Non hanno vietato i tentativi di record?

Non volevo sembrare troppo dubbioso scrivendolo io, ma in effetti si. Saranno rimossi forse nel 2016, terminati i relativi lavori.

http://www.veloceveloce.it/2015/08/nurburgring-restaurato-via-i-limiti-di-velocita-maggiore-sicurezza/

Koenigsegg, che stava preparando la prossima scalata al record per la propria nuova creatura, pur rispettando la scelta di bandire i tentativi di record a tutte le case, qui pubblica un annuncio ufficiale per esprimere tutta la propria frustrazione:

http://koenigsegg.com/koenigsegg-and-the-nurburgring/

Permesso speciale per Fca? Scie chimiche?
 
una Giulia QV da 510cv serve uguale alla Abarth 695 Biposto e alla Delta S4, sono dei laboratori che trascinano le vendite dei modelli commerciali.
 
ottovalvole ha scritto:
una Giulia QV da 510cv serve uguale alla Abarth 695 Biposto e alla Delta S4, sono dei laboratori che trascinano le vendite dei modelli commerciali.

a) l'Abarth 695 non ha trainato proprio un bel nulla, la 500 era già un successo prima
b) la Delta S4 ha partecipato a vari campionati rally e ha trainato la vendita del modello di serie (direi essenzialmente in Italia). E la Lancia un certo pedigree sportivo in quel periodo ce l'aveva.E la S4 era u laboratorio come le sue dirette concorrenti, con gli stessi regolamenti

Ben diverso un record (di cui tra l'altro molti paiono dubitare) fatto da un modello particolare neppure da gara, ma non certo di serie....al Nurburgring .
 
Riguardo alla fonte, si tratta del blogger stesso. Ovvero non c'é fonte. Mi sembra che questo scambio fra il blogger ed un utente chiarisca meglio :

UTENTE OMISSIS: "Vabbè non ci sono basi e prove, ora dico pure io qualche dato ma le prove? Scusa ma dobbiamo pure rispondere con veracità"
5 · Nascondi · Martedì alle 6:20

Utente Alfa Romeo Project 952:
"la prova l' avrai a tempo debito quando la proveranno e' sara' di serie.Secondo te che mi passa la news si mette a fare il video dove si vede il giro??".

Il tutto in costanza di Ring sottoposto a limiti di velocità, ed ufficialmente bandito a tutte le case per attacchi al record, fino al 2016, produttori di supercar inclusi e senza eccezioni.

Non so... avverto uno strano odore, qualcuno ha mollato una scia chimica? :XD:
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Riguardo alla fonte, si tratta del blogger stesso. Ovvero non c'é fonte. Mi sembra che questo scambio fra il blogger ed un utente chiarisca meglio :

UTENTE OMISSIS: "Vabbè non ci sono basi e prove, ora dico pure io qualche dato ma le prove? Scusa ma dobbiamo pure rispondere con veracità"
5 · Nascondi · Martedì alle 6:20

Utente Alfa Romeo Project 952:
"la prova l' avrai a tempo debito quando la proveranno e' sara' di serie.Secondo te che mi passa la news si mette a fare il video dove si vede il giro??".

Il tutto in costanza di Ring sottoposto a limiti di velocità, ed ufficialmente bandito a tutte le case per attacchi al record, fino al 2016, produttori di supercar inclusi e senza eccezioni.

Non so... avverto uno strano odore, qualcuno ha mollato una scia chimica? :XD:
C'è da dire che i limiti imposti su due tratti della pista (200 km/h) non sono raggiungibili da nessuna auto di serie, ma solo da vetture da corsa.
Quindi se quel tempo è reale è stato possibile farlo tirando senza problemi in tutti i tratti del circuito.
 
Il tempo di 7.43 netti stabilito al Ring dalla Giulia QV (driver non specificato) figura già in quello che è da ritenersi il più accreditato sito che cataloga i giri veloci sulle principali piste presenti nel mondo: www.fastestlaps.com, il che avallerebbe l'attendibilità della prestazione rilevata.
Dai video presenti in rete sembrerebbe che la vettura abbia girato in esclusiva, quindi il tempo dovrebbe essere stato realizzato da un collaudatore della casa.

Peraltro sulla pista del Ring si può sempre girare con le consuete modalità, ovvero condividendola con altri appassionati e infatti una nota rivista continua ad effettuare test comparativi. Ripeto, per le auto di serie quei tratti con il limite di 200 non sono un problema.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
alexmed ha scritto:
Dubbio.

Non avevano messo dei limiti in alcuni punti del circuito dopo un incidente? Non hanno vietato i tentativi di record?

Non volevo sembrare troppo dubbioso scrivendolo io, ma in effetti si. Saranno rimossi forse nel 2016, terminati i relativi lavori.

http://www.veloceveloce.it/2015/08/nurburgring-restaurato-via-i-limiti-di-velocita-maggiore-sicurezza/

Koenigsegg, che stava preparando la prossima scalata al record per la propria nuova creatura, pur rispettando la scelta di bandire i tentativi di record a tutte le case, qui pubblica un annuncio ufficiale per esprimere tutta la propria frustrazione:

http://koenigsegg.com/koenigsegg-and-the-nurburgring/

Permesso speciale per Fca? Scie chimiche?

Se la notizia del tempo record fosse confermata sarebbe un colpaccio, non solo avremmo fissato il tempone da battere ma l'avremmo fatto infrangendo tutti i limiti di velocità e di stabilire record, il massimo!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
 
pilota54 ha scritto:
Il tempo di 7.43 netti stabilito al Ring dalla Giulia QV (driver non specificato) figura già in quello che è da ritenersi il più accreditato sito che cataloga i giri veloci sulle principali piste presenti nel mondo: www.fastestlaps.com, il che avallerebbe l'attendibilità della prestazione rilevata.
Dai video presenti in rete sembrerebbe che la vettura abbia girato in esclusiva, quindi il tempo dovrebbe essere stato realizzato da un collaudatore della casa.

Peraltro sulla pista del Ring si può sempre girare con le consuete modalità, ovvero condividendola con altri appassionati e infatti una nota rivista continua ad effettuare test comparativi. Ripeto, per le auto di serie quei tratti con il limite di 200 non sono un problema.

Chiribbio dunque spunta qualche conferma, peccato per la storia dei limiti, infrangendo le disposizioni sarebbe stato tutto più divertente, va be :rolleyes: :rolleyes:

A questo punto dovremmo avere già due Alfa Romeo detentrici di record al Nurburgring
 
ottovalvole ha scritto:
una Giulia QV da 510cv serve uguale alla Abarth 695 Biposto e alla Delta S4, sono dei laboratori che trascinano le vendite dei modelli commerciali.

Servono servono, piuttosto che si diano da fare con la nuova HF Integrale
 
Back
Alto