grazie Arizona,
parlando di "assicurazione Giulia" (così restiamo IT),
quella polizza prevede, in caso di danno "parziale" (cioè meno dell'80% del valore commerciale del veicolo al momento del sinistro)
l'indennizzo "valore a nuovo" per la carrozzeria.
Si applica il degrado per riparazioni o sostituzioni riguardanti motore, organi meccanici, apparato elettrico ed elettronico, strumentazione, arredamento interno, batteria, gomme navigatore.
Un banale tamponamento "con colpa" entro 60 mesi dall'immatricolazione prevede quindi;
- indennizzo "valore a nuovo" (con applicazione dello scoperto 10%, minimo € 250) per paraurti, cofano, parafanghi ecc..
- indennizzo con applicazione del degrado per vetustà
e dello scoperto 10% per sostituzione gruppi ottici, che costano di listino la modica cifra di € 1400 cad.
NB in caso di danno "totale" (maggiore dell'80% del valore commerciale), dopo i 24 mesi l'indennizzo è limitato appunto al valore commerciale, con altre...sgradevoli/noiose regole...capestro (giustificabili con il fatto che le compagnie si vogliono tutelare dalle frodi).
A mio avviso la kasko conviene solo per i primi 2 anni.
Discorso diverso per la estensione di garanzia 3° e 4° anno (ho scelto quella con limite 120 k km), non è una polizza (quindi non si fa questione di degrado, vetustà, valore sottoassicurato ecc...)
bensì una clausola contrattuale che lega l'acquirente al costruttore del veicolo (ad una società collegata al/controllata dal costruttore).
Per Alfa Romeo prevede la riparazione di guasti ed avarie non imputabili a incuria del cliente, esclusa frizione, pastiglie freno, candelette, rivestimento interno, cioè parti soggette ad usura.
Quindi comprese parti meccaniche anche non lubrificate e tutta l'elettronica
La estensione garanzia BMW/MINI 3° e 4° anno (compresa nel prezzo per veicoli immatricolati in Italia) riguarda invece le sole parti meccaniche lubrificate (e per quelle funziona..bene, testato con mano, ad es. volano bi-massa che perde grasso e danneggia il disco-frizione, sostituito tutto senza sborsare un cent, compreso veicolo sostitutivo; per la turbina limite aggiuntivo 100 k km, che per le mie esigenze...va stretto).
La estensione garanzia AUDI (a pagamento, con scelta da effettuare all'ordine e non dopo la immatricolazione) costa meno di quella AR ma, per esperienza, in caso di guasto, ci si vede opporre un muro di gomma (per l'ispettore è tutto riconducibile ad usura/incuria del cliente)