alealfista ha scritto:
Anzi Giampi scusa se oso anche un'altra domanda, perchè le auto di serie alfa anche di produzione attuale( 1.6,1.8,2.0, Pratola Serra ), facevano motori non molto spinti in fatto di coppia max come la concorrenza ( bmw ecc...) ?
visto che le ''vecchie'' e sempre valide alfa del passato erano molto coppiose in fatto di Nm in basso.
Ti raccontero' un aneddoto =
Quando fu commercializzata la primissima ALFETTA - 1800 - nel mese di Giugno dell' anno 1972 , chiesi ai miei amici Collaudatori del Portello come mai a questa vettura fossero stati riservati solamente 122 Cv-DIN pari a 140 Cv.SAE.
La risposta fu :
---a) La Direzione vuole mantenere un certo divario di potenza con la 2000 Berlina del 1971- (quella derivata dalla 1750 del 1968 per intenderci ) - che erogava " con tanta tanta tranquillita' " 131 Cv. DIN pari a 150 Cv. SAE e che avrebbero potuto dotarla facilissimamente di tanti altri cavalli.
---b) La Direzione vuole vendere un prodotto che possa offrire " plasticita' " nella guida e con ottime prestazioni - ( e ci riuscirono egregiamente ).
---c) Non e' un grosso problema attualmente - ( mi dissero ) - , ma c'e' da tenere presente la questione dell' inquinamento che gia' oggi (nel 1972)
tarpa un po' le ali alla potenza ma soprattutto andando avanti nel tempo queste regole diverranno sempre piu' restrittive e noi ci dobbiamo adeguare sin da subito tenendo " strozzati volutamente" i nostri motori proprio in previsione delle direttive future.
Queste parole, se non sbaglio ricalcano quanto ha scritto egregiamente
l' Ing. Chirico nel suo libro a proposito delle restrizioni sulle emissioni ecc.ecc.
In effetti non era un grosso problema quello della potenza sui motori ALFA anche seguendo le norme restrittive all' epoca in vigore e neppure soprattutto quelle che sarebbero venute , poiche' 1 di questi miei amicissimi Collaudatori e proprietario nel 1974 proprio di una ALFETTA - 1800, le fece dare una velocissima e leggerissima messa a punto- ( ripeto = solo una " messa a punto " )
dall' Officina ( ovviamente tutto in maniera lecita e sempre rispondente alle norme restrittive ) e...........io ebbi l'opportunita'
di provare questa sua vettura e............era tutta un ' altra macchina :shock:
Circa gli ultimi motori cui accenni (epoca Alfa-Fiat - diciamo anni '95 - '98 ) io credo siano oltremodo buoni. Poi pero' , ..........sai che dipende tutto dalla politica che si riserva di svolgere la " proprieta' " ................e comunque anche questi motori hanno piu' che buone performances.
Ciao.
