FurettoS
0
Beh, sul dato secco nulla da dire va però sottolineato come le statistiche risultino particolarmente volatili in relazione a come si rapportano i dati.
Senza tirare in ballo campanilismi a leggerla con senso statistico e prendendo il primo e l'ultimo ha più peso un -10,67% di Skoda che non un -9,58% di Abarth e senza nulla togliere ai relativi marchi.
La svalutazione si detemina per diversi fattori ed è indubbiamente rilevante che in proporzione il parco circolante Skoda e assai ben più ampio di quello Abarth.
Una vettura Abarth nasce già sotto un profilo più squisitamente "passionale" da parte dell'acquirente mentre una Skoda rivela le sue qualità prettamente commerciali per l'ottima relazione qualità/prezzo.
In definitiva nessuna critica ma solo una puntualizzazione sull'interpretazione del dato secco.
Senza tirare in ballo campanilismi a leggerla con senso statistico e prendendo il primo e l'ultimo ha più peso un -10,67% di Skoda che non un -9,58% di Abarth e senza nulla togliere ai relativi marchi.
La svalutazione si detemina per diversi fattori ed è indubbiamente rilevante che in proporzione il parco circolante Skoda e assai ben più ampio di quello Abarth.
Una vettura Abarth nasce già sotto un profilo più squisitamente "passionale" da parte dell'acquirente mentre una Skoda rivela le sue qualità prettamente commerciali per l'ottima relazione qualità/prezzo.
In definitiva nessuna critica ma solo una puntualizzazione sull'interpretazione del dato secco.