Se vi può interessare:
Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.
Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:
ABARTH (-9,58%),
ALFA ROMEO (-9,63%),
INFINITI (-9,82%),
NISSAN (-10,06%),
VOLKSWAGEN (-10,33%),
BMW (-10,42%)
SKODA (-10,67%).
I marchi in linea con il mercato: :
OPEL (-12,28%),
RENAULT (-12,9%),
DAIHATSU (-13,02%).
I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:
MITSUBISHI (-24,51%),
CHEVROLET (-22,37%),
DACIA (-20,57%),
SUZUKI (-20,25%),
TOYOTA (-17,76%),
SUBARU (-16,56%),
CITROEN (-16,15%).
Fonte: http://www.ansa.it
Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.
Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:
ABARTH (-9,58%),
ALFA ROMEO (-9,63%),
INFINITI (-9,82%),
NISSAN (-10,06%),
VOLKSWAGEN (-10,33%),
BMW (-10,42%)
SKODA (-10,67%).
I marchi in linea con il mercato: :
OPEL (-12,28%),
RENAULT (-12,9%),
DAIHATSU (-13,02%).
I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:
MITSUBISHI (-24,51%),
CHEVROLET (-22,37%),
DACIA (-20,57%),
SUZUKI (-20,25%),
TOYOTA (-17,76%),
SUBARU (-16,56%),
CITROEN (-16,15%).
Fonte: http://www.ansa.it