<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo e Abarth le vetture meno svalutate del 2011. | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo e Abarth le vetture meno svalutate del 2011.

Se vi può interessare:

Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.

Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:

ABARTH (-9,58%),

ALFA ROMEO (-9,63%),

INFINITI (-9,82%),

NISSAN (-10,06%),

VOLKSWAGEN (-10,33%),

BMW (-10,42%)

SKODA (-10,67%).

I marchi in linea con il mercato: :

OPEL (-12,28%),

RENAULT (-12,9%),

DAIHATSU (-13,02%).

I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:

MITSUBISHI (-24,51%),

CHEVROLET (-22,37%),

DACIA (-20,57%),

SUZUKI (-20,25%),

TOYOTA (-17,76%),

SUBARU (-16,56%),

CITROEN (-16,15%).

Fonte: http://www.ansa.it
 
Maxetto ha scritto:
Allora le pubblicità o veline non sempre non dicono la verità :lol:
Mod: No, infatti. Ma credo tu sia abbastanza avveduto per notare le differenze tra i tuoi post e questo (che rimane aperto).
 
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Allora le pubblicità o veline non sempre non dicono la verità :lol:
Mod: No, infatti. Ma credo tu sia abbastanza avveduto per notare le differenze tra i tuoi post e questo (che rimane aperto).
Si certo, dovrebbe essere la fonte con link. Giusto?

Si, ed anche la mancanza di malfunzionamenti di copia incolla, o dimenticanze di informare circa la natura pubblicitaria della info. Vediamo se stavolta capisci.
 
fpaol68 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Kren ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Allora le pubblicità o veline non sempre non dicono la verità :lol:
Mod: No, infatti. Ma credo tu sia abbastanza avveduto per notare le differenze tra i tuoi post e questo (che rimane aperto).
Si certo, dovrebbe essere la fonte con link. Giusto?

Si, ed anche la mancanza di malfunzionamenti di copia incolla, o dimenticanze di informare circa la natura pubblicitaria della info. Vediamo se stavolta capisci.
Se rileggi bene il post sulle aziendali vedi che ho dichiarato apertamente che non avevo visto la scitta in alto "informazione pubblicitaria" altrimenti avrei pensato più di una volta prima di postare la notizia.
Comunque è acqua passata.
 
pazzoalfa ha scritto:
Se vi può interessare:

Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.

Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:

ABARTH (-9,58%),

ALFA ROMEO (-9,63%),

INFINITI (-9,82%),

NISSAN (-10,06%),

VOLKSWAGEN (-10,33%),

BMW (-10,42%)

SKODA (-10,67%).

I marchi in linea con il mercato: :

OPEL (-12,28%),

RENAULT (-12,9%),

DAIHATSU (-13,02%).

I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:

MITSUBISHI (-24,51%),

CHEVROLET (-22,37%),

DACIA (-20,57%),

SUZUKI (-20,25%),

TOYOTA (-17,76%),

SUBARU (-16,56%),

CITROEN (-16,15%).
Fonte: http://www.ansa.it

CIao pazzoalfa
Siamo sicuri che una macchina come una Infinity possa svalutarsi meno di una VW??
o di una MB!!
Come può essere che un marchio che da noi è arrivato ieri possa svalutarsi meno di un marchio storico??
Ahhh e dite a Maxetto di non arrabbiarsi tanto per la pubblicità di un noto costruttore!!
Dire che era ingannevole è dire poco!!

saluti zanza
 
Bèh, c'è da dire che Abarth fa 2 macchine che cmq si svalutano poco anche in versione normale ed inoltre sono vetture "di nicchia". Alfa Romeo ha una utilitaria che piace molto ai giovani e la G10 che sta andando benino ed è un modello relativamente nuovo. La 159 in pratica non esiste più.
P.S: già la Dacia costa poco, se poi svaluta così a comprarne una di 2 o 3 anni si fa un affare d'oro. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, c'è da dire che Abarth fa 2 macchine che cmq si svalutano poco anche in versione normale ed inoltre sono vetture "di nicchia". Alfa Romeo ha una utilitaria che piace molto ai giovani e la G10 che sta andando benino ed è un modello relativamente nuovo. La 159 in pratica non esiste più.
P.S: già la Dacia costa poco, se poi svaluta così a comprarne una di 2 o 3 anni si fa un affare d'oro. ;)

La mia speranza è che anche 159 tenda a svalutare poco, dato che di fatto, per almeno un anno una segmento D Alfa sarà acquistabile "solo usata".

Non vorrei però che fosse solo utopia... :rolleyes:
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ahhh e dite a Maxetto di non arrabbiarsi tanto per la pubblicità di un noto costruttore!!
Dire che era ingannevole è dire poco!!

saluti zanza
:?: Di cosa parli? :rolleyes:

Ciao Maxetto
quelle 2pg che ci sono sull'inserto di 4R sono veramente pubblciità!!
Solo che è stata confezionata talmente bene (dal modo impaginato) che sembra una prova delle auto!!
Invece di prova vera e propria non c'è nulla!!
Di solito nella pubblicità c'è una sola auto e il logo ben in vista!!
Nelle 2 pg non c'è nulla!! 3 modelli e loghi piccoli e ben nascosti!!
Se non fosse per la scritta in alto non ci si accorgerebbe di nulla!!
caro Maxetto fattene una ragione!!
è una velina mascherata!!

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ahhh e dite a Maxetto di non arrabbiarsi tanto per la pubblicità di un noto costruttore!!
Dire che era ingannevole è dire poco!!

saluti zanza
:?: Di cosa parli? :rolleyes:

Ciao Maxetto
quelle 2pg che ci sono sull'inserto di 4R sono veramente pubblciità!!
Solo che è stata confezionata talmente bene (dal modo impaginato) che sembra una prova delle auto!!
Invece di prova vera e propria non c'è nulla!!
Di solito nella pubblicità c'è una sola auto e il logo ben in vista!!
Nelle 2 pg non c'è nulla!! 3 modelli e loghi piccoli e ben nascosti!!
Se non fosse per la scritta in alto non ci si accorgerebbe di nulla!!
caro Maxetto fattene una ragione!!
è una velina mascherata!!

saluti zanza
Ciao zanza.
Che sia una velina e mascherata bene l'ho capito non subito quando ho aperto il post, ma dopo quando sono andato a rivedere per mettere il numero della pagina. Solo allora ho visto la scritta "informazione pubblicitaria".
Su questo siamo più che d'accordo.

Ora il dato interessante è sapere se è vero che la Giulietta è molto gettonata dalle società di noleggio oppure è una balla bella e buona.

Perchè se fosse vero non possiamo ignorarlo solo perchè lo dice Fiat.
 
pazzoalfa ha scritto:
Se vi può interessare:

Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.

Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:

ABARTH (-9,58%),

ALFA ROMEO (-9,63%),

INFINITI (-9,82%),

NISSAN (-10,06%),

VOLKSWAGEN (-10,33%),

BMW (-10,42%)

SKODA (-10,67%).

I marchi in linea con il mercato: :

OPEL (-12,28%),

RENAULT (-12,9%),

DAIHATSU (-13,02%).

I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:

MITSUBISHI (-24,51%),

CHEVROLET (-22,37%),

DACIA (-20,57%),

SUZUKI (-20,25%),

TOYOTA (-17,76%),

SUBARU (-16,56%),

CITROEN (-16,15%).

Fonte: http://www.ansa.it

Non mi aspettavo il pessimo piazzamento della Toyota. Non mi tornano i conti. Bisogna ricontare i voti!
 
vecchioAlfista ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Bèh, c'è da dire che Abarth fa 2 macchine che cmq si svalutano poco anche in versione normale ed inoltre sono vetture "di nicchia". Alfa Romeo ha una utilitaria che piace molto ai giovani e la G10 che sta andando benino ed è un modello relativamente nuovo. La 159 in pratica non esiste più.
P.S: già la Dacia costa poco, se poi svaluta così a comprarne una di 2 o 3 anni si fa un affare d'oro. ;)

La mia speranza è che anche 159 tenda a svalutare poco, dato che di fatto, per almeno un anno una segmento D Alfa sarà acquistabile "solo usata".

Non vorrei però che fosse solo utopia... :rolleyes:

la 159 oggi la porti a casa nuova con 24000E full optionals ( 159 Super ).
per chi tiene la macchina 10 anni significa perdere 2400 e/anno ossia 200 euro al mese di svalutazione ( considerando il valore Zero a 10 anni ).
qualsiasi vettura dello stesso segmento con le stesse prestazioni svaluta di più.......
non è che serve un ragioniere per fare questi calcoli.
 
zanzano ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Se vi può interessare:

Dal gennaio a dicembre 2011, il valore delle valutazioni delle autovetture di un anno di anzianita' ancora in listino e' sceso del 12,29%. E' quanto risulta da un'analisi di Eurotax Italia (Sanguinetti Editore), da cui si evince anche che, tra i marchi, Abarth e' quello che in 12 mesi si e' meno svalutato (-9,58%), mentre Citroen risulta quello piu' svalutato (-16,15%). ''Si ricorda - precisa Eurotax - che un marchio che cala poco potrebbe comunque avere in partenza (gennaio 2011) delle percentuali di svalutazioni gia' elevate (e viceversa)''.

Ecco i sette marchi che hanno mantenuto di piu' il valore da gennaio a dicembre 2011:

ABARTH (-9,58%),

ALFA ROMEO (-9,63%),

INFINITI (-9,82%),

NISSAN (-10,06%),

VOLKSWAGEN (-10,33%),

BMW (-10,42%)

SKODA (-10,67%).

I marchi in linea con il mercato: :

OPEL (-12,28%),

RENAULT (-12,9%),

DAIHATSU (-13,02%).

I sette marchi che hanno perso piu' valore da gennaio a dicembre 2011:

MITSUBISHI (-24,51%),

CHEVROLET (-22,37%),

DACIA (-20,57%),

SUZUKI (-20,25%),

TOYOTA (-17,76%),

SUBARU (-16,56%),

CITROEN (-16,15%).
Fonte: http://www.ansa.it

CIao pazzoalfa
Siamo sicuri che una macchina come una Infinity possa svalutarsi meno di una VW??
o di una MB!!
Come può essere che un marchio che da noi è arrivato ieri possa svalutarsi meno di un marchio storico??
Ahhh e dite a Maxetto di non arrabbiarsi tanto per la pubblicità di un noto costruttore!!
Dire che era ingannevole è dire poco!!

saluti zanza

Carissimo Zanzano,
ho semplicemente riportato una notizia letta su Ansa.
se ti dà fastidio non leggerla.
saluti.
 
Back
Alto