<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo di nuovo Statale ???? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo di nuovo Statale ????

vecchioAlfista ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."

dopo 25 anni di gradini scesi a piè pari, chiedere ancora tempo e fiducia è esercizio per sfacciati (e per sfacciato non intendo il buon Multi, ma i signori che siedono a Torino)

E se io fossi a Torino e seduto ??? :rolleyes: 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."

dopo 25 anni di gradini scesi a piè pari, chiedere ancora tempo e fiducia è esercizio per sfacciati (e per sfacciato non intendo il buon Multi, ma i signori che siedono a Torino)

E se io fossi a Torino e seduto ??? :rolleyes: 8)

ci tieni tanto ad essere compartecipe della fine del nostro amato biscione?
 
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."

dopo 25 anni di gradini scesi a piè pari, chiedere ancora tempo e fiducia è esercizio per sfacciati (e per sfacciato non intendo il buon Multi, ma i signori che siedono a Torino)

E se io fossi a Torino e seduto ??? :rolleyes: 8)

ci tieni tanto ad essere compartecipe della fine del nostro amato biscione?

No no, ci tengo a proiettarla in una seconda vita altrettanto gloriosa.
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
modus72 ha scritto:
Kren ha scritto:
Quelle del punto 4 non sono Alfa Romeo. Le Alfa Romeo non esistono più da 20 anni.
Dici bene: adesso alfa romeo (rigorosamente in minuscolo) è un marchio di fiat non una casa produttrice di automobili d'avanguardia.
Se ci fosse la vecchia Alfa Romeo, la pubblicità dei crucchi (quella che si chiude con "all'avanguardia nella tecnica") farebbe semplicemente ridere al cospetto di chi all'avanguardia nella tecnica (motori e meccanica) si è sempre mantenuto.
Poi sono arrivati gli uomini di Torino ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti.
Preciso e lampante, sorprende che ci sia qualcuno che ancora non si arrende all'evidenza e si aggrappa per l'ennesima volta a degli "aspettiamo l'anno prossimo..."

dopo 25 anni di gradini scesi a piè pari, chiedere ancora tempo e fiducia è esercizio per sfacciati (e per sfacciato non intendo il buon Multi, ma i signori che siedono a Torino)

E se io fossi a Torino e seduto ??? :rolleyes: 8)

ci tieni tanto ad essere compartecipe della fine del nostro amato biscione?

No no, ci tengo a proiettarla in una seconda vita altrettanto gloriosa.

con queste premesse?
Premesse che seguono gli ultimi 25 anni fiat?

Scusa, ma a torino pensano che abbiamo (abbiamo nel senso di clienti) l'anello al naso?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
No no, ci tengo a proiettarla in una seconda vita altrettanto gloriosa.

Quella dopo la morte? Non l'avevo mai considerata in chiave cattolica. "gli ultimi saranno i primi"?

Quante fesserie, pur di non lasciarsi andare ad un briciolo di sporco orgoglio nazionale ..... come fanno quelli dell'asse Parigi - Perlinen !
 
MultiJet150 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
No no, ci tengo a proiettarla in una seconda vita altrettanto gloriosa.

Quella dopo la morte? Non l'avevo mai considerata in chiave cattolica. "gli ultimi saranno i primi"?

Quante fesserie, pur di non lasciarsi andare ad un briciolo di sporco orgoglio nazionale ..... come fanno quelli dell'asse Parigi - Perlinen !
Ma piantiamola...
 
Back
Alto