<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo di nuovo Statale ???? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo di nuovo Statale ????

Come tutti sapete,

in seguito all'ennesimo tentativo di scalata da parte dei Francesi e non essendoci reciprocità per i nostri imprenditori sul territorio Francese, sembra essere allo studio anche un ritorno al passato, cioè una proposta di legge che autorizzerebbe lo stato ad entrare nel capitale delle aziende considerate strategiche allo scopo di proteggerle.

Ora, al di la della logica politica, del non senso Europeo e/o di mercato ............ se questa legge sarà approvata, in caso di interesse da parte di chiunque, anche di VW, in caso di una offerta o tentativo di acquisto, basterebbe dichiarare Alfa Romeo azienda strategica per il paese ed ecco che magicamente lo stato Italiano, che ha sicuramente più soldi di VW, ZAC in un boccone solo si riprende Alfa Romeo.

Quindi, ergo, Ferdinando, se non ti sbrighi, potresti avere un problema serio e insormontabile ! 8) 8) :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
 
io vorrei che rimanesse privata e italiana ma i provvedimenti a tutela delle aziende strategiche nazionali è necessario ed urgente perchè gli altri stati li hanno già da anni, soprattutto i poveri francesi ;)
 
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?
 
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno
 
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

il domani non esiste, visto che non si ricostruisce un'azienda automobilistica dal nulla, specie con un nome così glorioso. E specie con le risorse perennemente spartite e già impegnate del nostro paese
 
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

Beh, basterebbe dire che le forze dell'ordine hanno bisogno di Alfa Romeo e diventerebbe strategica, poi estrai il tutto come se fosse un ramo d'azienda e il gioco è fatto !

E' un ipotesi, ma tecnicamente, volendo, sarebbe fattibile.
 
MultiJet150 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

Beh, basterebbe dire che le forze dell'ordine hanno bisogno di Alfa Romeo e diventerebbe strategica, poi estrai il tutto come se fosse un ramo d'azienda e il gioco è fatto !

E' un ipotesi, ma tecnicamente, volendo, sarebbe fattibile.

non penso proprio.

Certo è suggestiva come idea.

Rimane il fatto che le fdo, nel migliore delle ipotesi, hanno commesse che non superano, nel migliore dei casi, le 10mila vetture per ciclo di vita di un modello. Con simili numeri, non si giustifica neanche la costruzione di uno spider. Figuriamoci ricostruire da zero una casa automobilistica.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq anacronistico.

E non ipotizzabile per l'azienda auto.
Senza considerare che un azienda Alfa Romeo non esiste più: ergo, cosa nazionalizzi?

oggi non esiste ma il domani non lo conosce nessuno

il domani non esiste, visto che non si ricostruisce un'azienda automobilistica dal nulla, specie con un nome così glorioso. E specie con le risorse perennemente spartite e già impegnate del nostro paese

chiacchere, il domani è tutto da scrivere ci vogliono solo persone che abbiano idee e sogni da correrci dietro e poi ci vogliono persone che stimolino e mostrino la via
 
io comincerei mettendo subito in piedi un bel po di sportive Alfa Romeo a cominciare da una bella 6C da affiancare alle 4C e 8C ma con la 6 col Busso dentro e schema tecnico 100% Alfa Romeo... non ci vuole tanto basta solo che si convincano che questa è la strada da seguire e poi vedi che i risultati arrivano subito. Non sono cose impossibili da realizzare ma bisogna avere volgia, coraggio e tanta passione ;)
 
BufaloBic ha scritto:
io comincerei mettendo subito in piedi un bel po di sportive Alfa Romeo a cominciare da una bella 6C da affiancare alle 4C e 8C ma con la 6 col Busso dentro e schema tecnico 100% Alfa Romeo... non ci vuole tanto basta solo che si convincano che questa è la strada da seguire e poi vedi che i risultati arrivano subito. Non sono cose impossibili da realizzare ma bisogna avere volgia, coraggio e tanta passione ;)

cosa darei per riavere un Busso. Con qualche aggiornamento sarebbe senz'altro ancora un propulsore all'avanguardia.

Sicuramente un altro pianeta dalla mondezza australiana.

Sicuramente con altro temperamento e nobiltà rispetto al pentastar fiattizzato
 
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io comincerei mettendo subito in piedi un bel po di sportive Alfa Romeo a cominciare da una bella 6C da affiancare alle 4C e 8C ma con la 6 col Busso dentro e schema tecnico 100% Alfa Romeo... non ci vuole tanto basta solo che si convincano che questa è la strada da seguire e poi vedi che i risultati arrivano subito. Non sono cose impossibili da realizzare ma bisogna avere volgia, coraggio e tanta passione ;)

cosa darei per riavere un Busso. Con qualche aggiornamento sarebbe senz'altro ancora un propulsore all'avanguardia.

Sicuramente un altro pianeta dalla mondezza australiana.

Sicuramente con altro temperamento e nobiltà rispetto al pentastar fiattizzato

Guarda per me i Pentastar son duri da mandare giù su un'Alfa perchè non sono neanche motori italiani, ma se possono essere l'inizio per un futuro da Alfa me li faccio piacere lo stesso. Per me non ci sono scuse, oggi come oggi il Gruppo Fiat-Chrysler ha tutto in casa per costruire auto in qualsiasi segmento, berline, sw, suv e sportive. Inoltre ha spazio per costruire vere Ferrari e Maserati... ora tocca ad Alfa Romeo. I motori VM per le diesel ci sono quelli benzina son da riprendere in mano ma il Busso era omologato Euro 4, la normativa Euro5 è solo il passo successivo... c'è tutto per avere un nuovo inizio. Oggi le risorse son poche ma io vedo una certa vitalità, non mi sarei mai aspettato di vedere una 300 C in versione sportiva e invece eccola qua

http://www.auto.it/foto/chrysler/300c/2011/03/30-3242_4/Chrysler+300S

sinceramente chi si aspettava di vedere la berlinotta yankee sistemata così e ti dirò a me queste foto lasciano ben sperare anche per gli altri marchi del Gruppone, Alfa Romeo in primis. Spero di non illudermi e spero che questi nuovi modelli siano un buon viatico per futuro degno ;)
 
BufaloBic ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
io comincerei mettendo subito in piedi un bel po di sportive Alfa Romeo a cominciare da una bella 6C da affiancare alle 4C e 8C ma con la 6 col Busso dentro e schema tecnico 100% Alfa Romeo... non ci vuole tanto basta solo che si convincano che questa è la strada da seguire e poi vedi che i risultati arrivano subito. Non sono cose impossibili da realizzare ma bisogna avere volgia, coraggio e tanta passione ;)

cosa darei per riavere un Busso. Con qualche aggiornamento sarebbe senz'altro ancora un propulsore all'avanguardia.

Sicuramente un altro pianeta dalla mondezza australiana.

Sicuramente con altro temperamento e nobiltà rispetto al pentastar fiattizzato

Guarda per me i Pentastar son duri da mandare giù su un'Alfa perchè non sono neanche motori italiani, ma se possono essere l'inizio per un futuro da Alfa me li faccio piacere lo stesso. Per me non ci sono scuse, oggi come oggi il Gruppo Fiat-Chrysler ha tutto in casa per costruire auto in qualsiasi segmento, berline, sw, suv e sportive. Inoltre ha spazio per costruire vere Ferrari e Maserati... ora tocca ad Alfa Romeo. I motori VM per le diesel ci sono quelli benzina son da riprendere in mano ma il Busso era omologato Euro 4, la normativa Euro5 è solo il passo successivo... c'è tutto per avere un nuovo inizio. Oggi le risorse son poche ma io vedo una certa vitalità, non mi sarei mai aspettato di vedere una 300 C in versione sportiva e invece eccola qua

http://www.auto.it/foto/chrysler/300c/2011/03/30-3242_4/Chrysler+300S

sinceramente chi si aspettava di vedere la berlinotta yankee sistemata così e ti dirò a me queste foto lasciano ben sperare anche per gli altri marchi del Gruppone, Alfa Romeo in primis. Spero di non illudermi e spero che questi nuovi modelli siano un buon viatico per futuro degno ;)

a me sono proprio impossibili da mandar giù.

Tu vedi vitalità? Io, francamente, tutt'altro.

Cmq, condivido le tue speranze
 
Con questo governo sarà difficile che si veda un'alfa romeo statale dopo che berlusconoi ha detto da qualche parte in europa che se gli accordi di pomigliano e mirafiori saltavano la fiat faceva bene ad andarsene.... dall'altra parte c'è un'opposizione figlia di prodi che al tempo dell'iri regalo alfa alla fiat....
 
Back
Alto