<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!!

Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
 
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
pensate con quali modelli corrono MB e audi.. e potete capire di piu,vi ricordo che le auto da corsa non sono ugali a quelle di serie.
 
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
pensate con quali modelli corrono MB e audi.. e potete capire di piu,vi ricordo che le auto da corsa non sono ugali a quelle di serie.

Infatti angelo0 le auto A4 e clase C hanno solo la carrozzeria uguale e niente altro e ripeto niente altro.
La vecchia DTM dei anni 90 aveva molte cose in comune con la serie, come per esempio il motore trazione ecc. ma queste sono delle ProCar. Vi ricordate avevamo parlato in un altro therad, la 164 che fu costruita aveva solo la carozzeria( il design ) in comune con la normale 164.
Questo vale per le auto di oggi che gareggiano nel DTM.
Basta avere volonta e spendere dei soldi per alfa( e non solo per Ferrari) e fare un auto e metterci sopra la carozzeria della 159 evuola la Alfa DTM e pronta.
E pure lo dovrebbero sapere ai vertici Fiat, che facendo cosi porterebbero molto piu immagine alle auto italiane.
La ferrari sta oltre le stelle non e un auto qualsiasi, ma se vince l'Alfa e tutta un altra cosa.
Per la Lancia ci dovrebbe essere il Rally.
 
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche

Devono prendere solo la carozzeria, meglio dtto il design della 159 e niente piu.
Sono piu Formula 1 che auto normali.
Quando accelerano sembra che decolla un aereo, questo dice gia tutto.
 
allora quello che manca è solo la volontà purtroppo :evil:
ma come detto da altri sarebbe un grande ritorno di immagine per alfa gareggiare nel dtm!!! penso che sia indispensabile riprendere le competizioni, diversamente è molto difficile ricostruire l'appetibilità di un marchio tanto bistrattato
 
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
pensate con quali modelli corrono MB e audi.. e potete capire di piu,vi ricordo che le auto da corsa non sono ugali a quelle di serie.

Hai ragione. Ma anche lì bisogna capire. La 155 WTCC, stravincente in pista, non era in nulla una 155 di serie. Ma d'altro canto è anche vero che non era fatta con la bacchetta magica, e con componenti "inventate" dalla sera alla mattina. La trasmissione era presa dalla Deltona, perchè c'era ancora una Deltona. Il motore era un Busso rielaborato, perchè c'era ancora il Busso ( o addirittura il v8 della Montreal ). E soprattutto, c'era un reparto corse, con tanto di progettisti, che aveva anni di esperienza, a mettere insieme tutte le tessere di questo mosaico, che ripeto, erano tutte più o meno già disponibili e semplicemente adattate allo scopo.

Oggi la situazione è un po' diversa. La 149 potrebbe correre? Certo che sì. Ma ci vorrebbe una trazione integrale. Da dove la prendiamo? E sarebbe competitiva con il motore di traverso? Il motore da dove si prenderebbe? Quello più potente arriva a 260cv, e non è più prodotto. Magari ci vorrebbe Audodelta, ma pure quella non ha che il vecchissimo Busso... o il v8 Ferrari. Ma come lo installi nel vano motore di una 149? Non è che non si potrebbe fare. Ma il nodo principale è che ci vorrebbe un sacco di soldi, e non è aria. E comunque, prima di spendere un sacco di soldi nell'agonismo, sarebbe auspicabile che venissero allora spesi sulla gamma acquistabile dal normale utente. Almeno secondo me. Ciao ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
pensate con quali modelli corrono MB e audi.. e potete capire di piu,vi ricordo che le auto da corsa non sono ugali a quelle di serie.

Hai ragione. Ma anche lì bisogna capire. La 155 WTCC, stravincente in pista, non era in nulla una 155 di serie. Ma d'altro canto è anche vero che non era fatta con la bacchetta magica, e con componenti "inventate" dalla sera alla mattina. La trasmissione era presa dalla Deltona, perchè c'era ancora una Deltona. Il motore era un Busso rielaborato, perchè c'era ancora il Busso ( o addirittura il v8 della Montreal ). E soprattutto, c'era un reparto corse, con tanto di progettisti, che aveva anni di esperienza, a mettere insieme tutte le tessere di questo mosaico, che ripeto, erano tutte più o meno già disponibili e semplicemente adattate allo scopo.

Oggi la situazione è un po' diversa. La 149 potrebbe correre? Certo che sì. Ma ci vorrebbe una trazione integrale. Da dove la prendiamo? E sarebbe competitiva con il motore di traverso? Il motore da dove si prenderebbe? Quello più potente arriva a 260cv, e non è più prodotto. Magari ci vorrebbe Audodelta, ma pure quella non ha che il vecchissimo Busso... o il v8 Ferrari. Ma come lo installi nel vano motore di una 149? Non è che non si potrebbe fare. Ma il nodo principale è che ci vorrebbe un sacco di soldi, e non è aria. E comunque, prima di spendere un sacco di soldi nell'agonismo, sarebbe auspicabile che venissero allora spesi sulla gamma acquistabile dal normale utente. Almeno secondo me. Ciao ;)
Bè ma la Seat corre con la Leon 2.0 TDI a TA e motore di traverso e vince se non erro contro le bmw.comunque tra 2 anni cambieranno i regolamenti e l'unico motore che si potrà usare sarà un 1.6 Turbo.
 
lellom ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
Drayer ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
quoto in pieno, anche a livello di immagine, gareggiare contro seat è un conto.. battersela con audi e mb è tutta un altra storia!!!!!

Qui però torna in auge la domanda fatta da bellicapelli qualche risposta fa...con cosa AR potrebbe battersi con Audi e Mercedes?

infatti la prima considerazione che ho fatto in questo thread era che se si vuole affrontare una competizione di quel livello bisogna andarci ben attrezzati per evitare figuracce..
al momento in effetti l'unica vettura che si potrebbe utilizzare sarebbe la 159, che già di per se parte penalizzata, quindi non so quanto competitiva possa diventare anche con modifiche ad hoc e buone disponibilità economiche
pensate con quali modelli corrono MB e audi.. e potete capire di piu,vi ricordo che le auto da corsa non sono ugali a quelle di serie.

Hai ragione. Ma anche lì bisogna capire. La 155 WTCC, stravincente in pista, non era in nulla una 155 di serie. Ma d'altro canto è anche vero che non era fatta con la bacchetta magica, e con componenti "inventate" dalla sera alla mattina. La trasmissione era presa dalla Deltona, perchè c'era ancora una Deltona. Il motore era un Busso rielaborato, perchè c'era ancora il Busso ( o addirittura il v8 della Montreal ). E soprattutto, c'era un reparto corse, con tanto di progettisti, che aveva anni di esperienza, a mettere insieme tutte le tessere di questo mosaico, che ripeto, erano tutte più o meno già disponibili e semplicemente adattate allo scopo.

Oggi la situazione è un po' diversa. La 149 potrebbe correre? Certo che sì. Ma ci vorrebbe una trazione integrale. Da dove la prendiamo? E sarebbe competitiva con il motore di traverso? Il motore da dove si prenderebbe? Quello più potente arriva a 260cv, e non è più prodotto. Magari ci vorrebbe Audodelta, ma pure quella non ha che il vecchissimo Busso... o il v8 Ferrari. Ma come lo installi nel vano motore di una 149? Non è che non si potrebbe fare. Ma il nodo principale è che ci vorrebbe un sacco di soldi, e non è aria. E comunque, prima di spendere un sacco di soldi nell'agonismo, sarebbe auspicabile che venissero allora spesi sulla gamma acquistabile dal normale utente. Almeno secondo me. Ciao ;)
Bè ma la Seat corre con la Leon 2.0 TDI a TA e motore di traverso e vince se non erro contro le bmw.comunque tra 2 anni cambieranno i regolamenti e l'unico motore che si potrà usare sarà un 1.6 Turbo.

In effetti credo che i regolamenti siano la chiave. Anche nel caso BMW vs. Seat.
 
Vanguard ha scritto:
Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!!

Ma in quale ??
Quale sarebbe il passo giusto? Quale la direzione giusta!!

IO dico il DTM!!!
In quei anni che gareggiava con la 155 ha creato un immagine forte del nome Alfa!!

Quando questa estate si voleva creare due mondiali,io avevo proposto il rientro dell'Alfa nel mondiale con budget ridotti. Purtroppo si è trovato un 'accordo e mai Fiat porterà Ferrari e Alfa nello stesso mondiale.
Ai Rally lascerei Abarth mentre porterei Alfa nella Formula Indy e nel DTM mentre Lancia la porterei nel WTCC.
Maserati per il Fiat GT.
 
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!!

Ma in quale ??
Quale sarebbe il passo giusto? Quale la direzione giusta!!

IO dico il DTM!!!
In quei anni che gareggiava con la 155 ha creato un immagine forte del nome Alfa!!

Quando questa estate si voleva creare due mondiali,io avevo proposto il rientro dell'Alfa nel mondiale con budget ridotti. Purtroppo si è trovato un 'accordo e mai Fiat porterà Ferrari e Alfa nello stesso mondiale.
Ai Rally lascerei Abarth mentre porterei Alfa nella Formula Indy e nel DTM mentre Lancia la porterei nel WTCC.
Maserati per il Fiat GT.
Non sei abbastanza considerato all'interno del gruppo,daltronde i risultati che ottieni nel forum non ti danno la possibilita' di fare proposte credibili.
 
deve assolutamente rientrare nelle competizioni si sta perdendo l'immagine: sportiva elegante vincente nelle corse per un immagine che è caratterizzata da: faccio il fico, mi acchitto la macchina, e c'ho la mito perchè è moda!!!!!!!!!!! vergognoso...non sappiamo con che cambiare la 166 ormai!
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!!

Ma in quale ??
Quale sarebbe il passo giusto? Quale la direzione giusta!!

IO dico il DTM!!!
In quei anni che gareggiava con la 155 ha creato un immagine forte del nome Alfa!!

Quando questa estate si voleva creare due mondiali,io avevo proposto il rientro dell'Alfa nel mondiale con budget ridotti. Purtroppo si è trovato un 'accordo e mai Fiat porterà Ferrari e Alfa nello stesso mondiale.
Ai Rally lascerei Abarth mentre porterei Alfa nella Formula Indy e nel DTM mentre Lancia la porterei nel WTCC.
Maserati per il Fiat GT.
Non sei abbastanza considerato all'interno del gruppo,daltronde i risultati che ottieni nel forum non ti danno la possibilita' di fare proposte credibili.

Ti ringrazio per l'altissima considerazione che hai nei miei confronti ma mi riferivo a questo forum :p
La in alto non mi hanno neanche offerto un caffe per l'idea MiTo :evil: eppure potevano risalire a me tramite 4r :twisted:
:D
 
Vanguard ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ritengo sarebbe più profittevole LeMans

per me è meglio un campionato dove alfa può gareggiare con vetture derivate dalla serie, in modo da fare del marketing e della promozione alle vetture.
lemans può andare bene per maserati o audi che hanno già una gamma affermata

Cosi la penso anche io, ma ha differenza del WTCC che oramai corrono quattro gatti ( la BMW non ce la fa nemmeno a vincere contro la Seat :rolleyes: ) non mi sembra il campionato giusto per l'Alfa.

Nel DTM puo solo vincere, perdere con dei mostri che garregiano gia da anni MB e Audi non e che fa un figurone brutto ( ma perdere contro Seat :rolleyes: la brutta figura la fai)

Ma una vittoria nel DTM vale molto di piu che nel WTCC, visto che la maggiorparte delle gare vengono svolte in germania, il mercato piu difficile in Europa.

Caro Vanguard, sotto l'aspetto immagie e promozione certamente il DTM è più indicato. Non mancherebbero nemmeno gli uomini e le strutture. La vettura? Ovvio, l'erede della 159, tanto unici vincoli sono, in pratica, il "simulacro" dell'auto di serie e l'"interasse" di un motore prodotto dal gruppo..............
Ma il problema è: Fiat Group è disposta a investire decine e decine di milioni in un'avventura DTM per promuovere il brand Alfa in Europa? Ecco a me sembra (purtroppo) utopistico il DTM, almeno finchè le vendite Alfa non supereranno almeno le 250.000 unità, ovvero una quota abbastanza significativa del totale Fiat Group. Il WTCC (che costa, anche a detta del responsabile sportivo della Chysler, quindi un "addetto ai lavori", molto poco), diventa quindi quasi una scelta obbligata se si vuole tornare a "bazzicare" le corse. E' vero tuttavia che oggi il WTCC è scarsamente seguito dai media e dal pubblico, però tutto è proporzionato, costi e ritorno.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Alfa Romeo deve (ri)entrare nelle competizioni!!

Ma in quale ??

Ma soprattutto: con cosa??

Mito? :D

:evil:
Prima di aprire la bocca e sputare veleno informati prima sui regolamenti del DTM ho anche sulle auto che partecipano a Le Mans.

Cosi eviti di fare una brutta figura!

;)
 
Back
Alto