Sabato 15 e domenica 16 ottobre, nella Villa Borromeo Visconti Litta e nel piazzale dell'adiacente ex podere Toselli di Lainate, si terrà la prima edizione di Alfa Romeo day 100+1.
L'evento, promosso dal Comitato Amici del Museo Alfa Romeo di Arese, è aperto alle vetture Alfa Romeo di qualsiasi età e ai Club.
Il programma comprende, oltre all'esposizione delle auto, un convegno sulla storia del Marchio, una tavola rotonda su "Motori & Turismo", due meeting in cui verranno affrontati in modo semplice e discorsivo una serie di temi, dalla burocrazia legata all'auto (bollo, assicurazione...) al restauro, la cura dell'auto, i suggerimenti utili per fare buoni acquisti, ed altro.
Si potrà anche visitare un'originale mostra di automodelli, quadri, fotografie, pubblicità, e assistere a proiezioni di cortometraggi e documentari.
In più c'è la possibilità di partecipare con un modico sovrapprezzo a due grigliate, e visitare il Ninfeo di Villa Litta.
Il costo, per gli aderenti al Comitato, è di 30 Euro (due persone).
Un particolare molto importante: il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Ulteriori informazioni, programma e modulo di iscrizione (è possibile iscriversi entro il 30 settembre) sono disponibili a questo indirizzo:
Alfa Romeo day 100+1: iscriviti qui
Nota:
Tra i partecipanti che si iscriveranno entro le ore 23:59:59 di lunedì 26 settembre confermando la loro presenza nella giornata di domenica 16, verranno estratti 2 fortunati che, nella tarda mattinata di domenica, potranno sedersi al posto del passeggero per un giro di quasi 9 km su 8C Spider: andremo infatti fino all'ingresso principale del Centro Tecnico Alfa Romeo di Arese, dove ci sarà l'opportunità di scattare una foto ricordo.
Attached files /attachments/1115656=5805-location.jpg
L'evento, promosso dal Comitato Amici del Museo Alfa Romeo di Arese, è aperto alle vetture Alfa Romeo di qualsiasi età e ai Club.
Il programma comprende, oltre all'esposizione delle auto, un convegno sulla storia del Marchio, una tavola rotonda su "Motori & Turismo", due meeting in cui verranno affrontati in modo semplice e discorsivo una serie di temi, dalla burocrazia legata all'auto (bollo, assicurazione...) al restauro, la cura dell'auto, i suggerimenti utili per fare buoni acquisti, ed altro.
Si potrà anche visitare un'originale mostra di automodelli, quadri, fotografie, pubblicità, e assistere a proiezioni di cortometraggi e documentari.
In più c'è la possibilità di partecipare con un modico sovrapprezzo a due grigliate, e visitare il Ninfeo di Villa Litta.
Il costo, per gli aderenti al Comitato, è di 30 Euro (due persone).
Un particolare molto importante: il ricavato verrà devoluto in beneficenza.
Ulteriori informazioni, programma e modulo di iscrizione (è possibile iscriversi entro il 30 settembre) sono disponibili a questo indirizzo:
Alfa Romeo day 100+1: iscriviti qui
Nota:
Tra i partecipanti che si iscriveranno entro le ore 23:59:59 di lunedì 26 settembre confermando la loro presenza nella giornata di domenica 16, verranno estratti 2 fortunati che, nella tarda mattinata di domenica, potranno sedersi al posto del passeggero per un giro di quasi 9 km su 8C Spider: andremo infatti fino all'ingresso principale del Centro Tecnico Alfa Romeo di Arese, dove ci sarà l'opportunità di scattare una foto ricordo.
Attached files /attachments/1115656=5805-location.jpg