<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo cresce a giugno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo cresce a giugno

BufaloBic ha scritto:
Alfa Romeo cresce a giugno del 17,05% e 6,09 da inizio anno. E' una crescita dovuta solo alle promozioni in corso o potrebbe esserci un effetto Giulia??
quando un marchio mette a listino un ammiraglia con caratteristiche tecniche notevoli, tutti i modelli sotto ne beneficiano.
Comprare una Giulietta quando non si è sicuri nemmeno del futuro del marchio è una cosa, mentre entrare nella concessionaria di un marchio con una chiara identità, un futuro definito, capacità tecniche riconosciute è ben altro.
Personalmente credo che di questa Giulia beneficerà l'immagine dell'intero gruppo FCA
 
moogpsycho ha scritto:
Comprare una Giulietta quando non si è sicuri nemmeno del futuro del marchio è una cosa, mentre entrare nella concessionaria di un marchio con una chiara identità, un futuro definito, capacità tecniche riconosciute è ben altro.
Personalmente credo che di questa Giulia beneficerà l'immagine dell'intero gruppo FCA

Uhm questi ultimi aumenti io credo siano però dovuti ad offerte.

Per vedere l'effetto Giulia secondo me bisogna aspettare il prossimo anno quando sarà in strada.
 
Comunque anche nella pubblicità della Giulietta si vede, nel finale, il nuovo logo con la scritta "la meccanica delle emozioni".
 
Anche i germania si muove qualcosa, A Luglio l alfa ha venduto 390 macchine in piu dell'anno passato stesso mese.24% in piu.
 
Dario Toscana ha scritto:
Può essere che, seppure in parte, abbia influito la Giulia. Non tanto come modello, che ancora non è in vendita, quanto come segnale che il marchio è in crescita, non è stato abbandonato a se stesso, non è sul punto di essere venduto e via dicendo. A prescindere dai pregi e dai difetti della Giulietta, un'auto espressione di un marchio percepito come in decadenza o in grave crisi o in stato d'abbandono parte svantaggiata, specie se il prezzo è significativamente più alto dei modelli Fiat e solo di poco più basso di quelli tedeschi. Non è che io ami molto la società dei consumi e gli eccessi del consumismo, anzi, diciamo che proprio non mi piacciono. Emotivamente sono più attratto da un marchio storico italiano piuttosto che da un'auto tedesca. Ma molti non la pensano come me.
Allora, per fare un esempio, tra una Bmw serie 1 114 d da 95 cv ed una Giulietta 2.0 Jtdm da 150 Cv è evidente che la Giulietta 2.0 Jtdm da 140 Cv avesse prestazioni superiori e fosse più emozionante, a quasi parità di prezzo: ho sotto le mani un listino di maggio 2013 e vedo che la 114 d costava intorno ai 24.500 euro, la Giulietta 140 (di categoria superiore alla 1.6 105 base) intorno ai 26000. La Bmw base fa lo 0-100 in 12,2, la Giulietta in 9! Avessi dovuto scegliere avrei scelto la Giulietta! Ma molti preferiscono la Bmw per il marchio, che consente loro di vantarsi o pensare di farsi invidiare perché hanno la Bmw. Come magari avveniva negli anni '60 e '70 con l'Alfa. La Bmw cponsente anche di optare per la cancellazione del modello, così che anche agli occhi degli esperti non si capisca che il modello acquistato è "solo" quello base. Quella che conta è l'apparenza. Se FCA riuscisse nell'impresa di far apparire l'Alfa come in concorrenza effettiva con le tedesche, le vendite sarebbero trascinate al rialzo. Non è un'impresa facile. Nel 2012-2013 l?Alfa era data da molti per spacciata ed avere un?auto di un marchio dato per spacciato non era una prospettiva attraente per molti che tengono conto dello status symbol. Anche questa è stata una delle ragioni del calo delle vendite della Giulietta, al di là della dinamica prestazioni-qualità-prezzo.

sono d'accordo con la considerazione che molti preferiscono BMW per vantarsi e poter dire che hanno la BMW, BMW E Audi sono di fatto degli status symbol, riuscirà la Giulia a scombinare le carte in tavola e sarà comunque necessario che ci riesca per ottenere il successo di vendite?
 
angelo0 ha scritto:
Anche i germania si muove qualcosa, A Luglio l alfa ha venduto 390 macchine in piu dell'anno passato stesso mese.24% in piu.

in Italia è al terzo mese di fila in crescita, nei primi mesi del 2015 cresce in 5 su 7 complessivi. Non è male per un marchio che versa nelle condizioni di Alfa Romeo.

Però c'è di buono che FCA sta andando complessivamente molto bene, In Italia Fiat è al 7imo mese consecutivo di crescita, FCA negli USA cresce tutti i mesi da 5 anni e mezzo. Tutto questo aiuta Alfa Romeo e garantisce lo sviluppo dei modelli futuri del Biscione. Tanta roba
 
Back
Alto