<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo, auto affidabile? | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo, auto affidabile?

Ciao a tutti, sono un ragazzo con poche conoscenze di auto e ne cercavo una da prendere a prezzo limitato (8k max). Mi sono imbattuto in un paio di giulietta e soprattutto di mito. Alfa Romeo mito 1.4T 2011 con 100k km, Giulietta 1.4 turbo 2014 da 100k km circa per esempio. Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Alfa Romeo non sono troppo affidabili nel senso che si rompe sempre qualcosa (esagerazione). Per questo volevo chiedere qualche parere in più.
Grazie mille a tutti in anticipo!!
 
Ciao a tutti, sono un ragazzo con poche conoscenze di auto e ne cercavo una da prendere a prezzo limitato (8k max). Mi sono imbattuto in un paio di giulietta e soprattutto di mito. Alfa Romeo mito 1.4T 2011 con 100k km, Giulietta 1.4 turbo 2014 da 100k km circa per esempio. Chiedendo un po' in giro mi è stato detto che le Alfa Romeo non sono troppo affidabili nel senso che si rompe sempre qualcosa (esagerazione). Per questo volevo chiedere qualche parere in più.
Grazie mille a tutti in anticipo!!

Benvenuto tra noi Jacopo.

Io ti posso parlare della mia personale esperienza, esperienza di un ex pilota dilettante, che tende a fare una manutenzione abbastanza scrupolosa e a non sforzare troppo la macchina (del resto con i limiti non è che si possa fare molto). Aggiungo però che con almeno 3 delle 8 Alfa che ho posseduto sono andato diverse volte in pista, senza problemi particolari, a parte l'usura delle pastiglie dei freni e delle gomme.

La mia esperieza è stata molto positiva, con affidabilità più che dignitosa delle 8 Alfa Romeo possedute, con le quali ho fatto sostanzialmente solo la manutenzione ordinaria e i relativi tagliandi. Non ho avuto però nè la Giulietta, nè la Mito.

Le auto sono state utilizzate in città, fuori città e in autostrada.
 
Ultima modifica:
non vorrei sbagliarmi ma entrambi i 1.4 turbo sono diversi, la MiTo dovrebbe avere il Multiair, fra le due mi fiderei di più della Giulietta, che poi parlando di auto usate l'affidabilità è una conseguenza di com'è stata trattata in precedenza, a prescindere da marchio e modello, dalla Twingo alla Rolls.
 
Non possiedo ne ho mai posseduto Mito o Giulietta, ma lo stesso motore, il 1400 tjet da 120 cv lo ha mio papa' sulla Renegade con impianto a Gpl originale della casa ed in tre anni , oltre 50.000 km (fatti quasi tutti dentro Roma) solo 3 normalissimi tagliandi...speriamo continui cosi'!!!
 
poi parlando di auto usate l'affidabilità è una conseguenza di com'è stata trattata in precedenza, a prescindere da marchio e modello,

Anche questo è indubbiamente vero. Con un breve test e un esame statico è comunque possibile verificare, con buona approssimazione, come è stata tenuta la macchina.
 
Io ho avuto la Mito ed ora la Giulietta. Con la Mito che ho tenuto 6 anni e che avevo preso usata di 3, ceduta ad 80 mila km ho solo fatto ordinaria manutenzione. Tuttavia occhio ai motori a benzina multiair costruiti tra 2009 a 2011. Molte hanno avuto problemi al modulo uniair. La mia stessa Mito quando l ho data indietro per la Giulietta faceva un rumore strano e il dubbio sul modulo un po l avevo. La Giulietta è nuova e a gasolio è finora ho avuto un problema col fap a 6mila km risolto in garanzia ma sono a rischio perché la uso troppo poco solo 15mila km in 2 anni e mezzo.
Io preferirei una Giulietta non mutiair se benzina mentre i gasolio sono degli orologi in entrambe le auto.
 
La Giulietta è nuova e a gasolio è finora ho avuto un problema col fap a 6mila km risolto in garanzia ma sono a rischio perché la uso troppo poco solo 15mila km in 2 anni e mezzo.
ti sono cambiate le esigenze kmetriche o ti sei sbagliato a prendere un diesel? Comunque ho un amico che con una 147 ha fatto 260mila km a gpl e l'ha data via che andava ancora...certo se prendi un usato di un pò di anni fa sarà da vedere com'è stato trattato e come al solito i km anche se giusti dicono poco!!
 
ti sono cambiate le esigenze kmetriche o ti sei sbagliato a prendere un diesel? Comunque ho un amico che con una 147 ha fatto 260mila km a gpl e l'ha data via che andava ancora...certo se prendi un usato di un pò anni sarà da vedere com'è stato trattato e come al solito i km anche se giusti dicono poco!!

Semplicemente andai in concessionaria senza concreta volontà di cambiare auto ma il venditore aveva una km zero sport rossa a gasolio su cui con il reso della Mito mi fece un offerta tale per cui la pagavo meno che a benzina o di tante altre utilitarie a benzina. A mio rischio e pur sapendo di non poterla usare ottimamente l'ho presa. Non ne sono pentito perché non ho mai avuto un auto che consumasse così poco in rapporto alle prestazioni. La uso solo nei week end per la passeggiata della domenica perché al lavoro vado in scooter o in bici. Ho garanzia estesa 5 anni, la tengo con estrema cura spero di non aver brutte sorprese.
 
Andrebbe cambiato il topic, sarebbe corretto:

"Mito, Giulietta, auto affidabili?"

non trovo giusto generalizzare. La qualità e l'affidabilità ad esempio di Giulia non è assolutamente paragonabile (avendo posseduto anche Giulietta). Immagino che anche Stelvio sia dello stesso livello di Giulia.
 
Ultima modifica:
La Giulia è un prodotto ben posizionato nella sua categoria anche quando ad affidabilità e i principali problemi, comuni a TUTTE le auto moderne, sono venuti dai soliti bag dell'elettronica, ma occasionali e non seriali, mentre sulle Giulietta (ne ho avute 2 con quel motore) con il 14 da 170 cv. ci sono stati problemi sul modulo Multiair fino a inizio 2011, poi risolti, comuni anche alle Mi To....
Saluti
 
Il motore 1400 Tjet 120 cv però non ha il modulo multiair, forse è per questo che, unitamente al 1600 Mje, è stato l'ultimo motore ad essere installato sul modello in uscita dal listino.
 
Posso dirti che il mio meccanico (officina della rete Alfa non appartenente ad un concessionario) mi dice sempre "purtroppo non si rompono più!" :)

Ho avuto sia la MiTo (155cv benzina, non MultiAir, cambio manuale) che la Giulietta (170cv benzina, MultiAir e TCT).

L'unico problema reale avuto con la MiTo è accaduto intorno ai 90'000km, ma si è poi scoperto che si trattava solo di un iniettore sporco. In un paio di occasioni ricordo di aver avuto il noto problema col servosterzo, che si è risolto spegnendo e riaccendendo l'auto. Per il resto, nessun problema serio ed anche gli interni hanno resistito abbastanza bene al tempo, tranne una lieve usura usura alla stoffa del sedile lato guida. Guardando per curiosità sul portale dell'automobilista, vedo che l'auto è ancora assicurata: io l'ho acquistata nel 2009 nuova e da diversi anni non è più in mio possesso.

Sulla Giulietta ho avuto un problema al cambio TCT intorno ai 25'000km: un attuatore difettoso, sostituito in garanzia insieme ad una delle 2 frizioni. Per il resto, nessun problema serio ed anche gli interni hanno resistito bene al tempo.

Chiaramente però tutto dipende, come molti hanno già detto, da come viene trattata l'auto e dalla manutenzione ordinaria. Soprattutto se si tratta di una MultiAir, controlla sul libretto tagliandi che i cambi olio siano stati eseguiti entro gli intervalli prescritti (30'000 per la Giulietta, ma meglio se fatti più spesso). Per Giulietta tutti i 1.4 tb tranne il 120cv sono MultiAir. Per MiTo, dipende dagli anni di produzione e dalle versioni dei motori.
 
Buongiorno, dalla mia esperienza le Alfa non sono affidabili.Nel 2012 ho comprato una giulietta diesel da 140 cavalli per 30.900 euro.
Elenco le magagne:
appena ritirata perdeva gasolio perchè non era bel stretta la fascetta del tubo di mandata;
la famosa maniglia interna rotta lato guidatore;
sostituzione pompa del gasolio che perdeva;
riparati per 2 volte i fili del portellone tranciati,la terza volta vedendo l'incompetenza dell'assistenza l'ho aggiustati io con il kit di riparazione su internet (i fili si rompono perchè sono troppo rigidi);
luci led di stop sul portellone pieno d'acqua;
tracce di ruggine nel portellone dove c'è il motorino del tergilunotto;
sostituzione della batteria.
Per finire nel 2019 l'ho venduta x disperazione e mi hanno dato 8000 euro.
La giulietta è stata la prima Alfa e anche l'ultima.
Prosit!
 
Back
Alto