<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; 100 esemplari per i 100 anni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; 100 esemplari per i 100 anni

156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Ciao Bellicapelli3,hai regione ma una 8C Competizione/Maserati come la chiami te,vale 1000volte +di una banale M3,M5,M6,X5M,X6M...ciao e auguri di buon Natale
:thumbup:

e poi chissene se è su base Maserati. Tra l'altro per aver perso cosi tanti kg non credo che di Maserati ci sia rimasto poi cosi tanto

Ad ogni ALFISTA degno di questo nome frega eccome. :!:

Poi a te non so... :rolleyes:

cmq buon natale :D

Si torna sempre al silito discorso dei tempi che furono e che non torneranno piu.
Altre case prestigiose dovranno sfruttare forti sinergie con costruttori generalisti o altri premium. E' il futuro dell'auto e cmq è il futuro in ogni settore. Pensare che non possa essere cosi vuol dire solo farsi del male.
P.s
Anche io preferirei da un punto di vista romantico vedere ogni costruttore (neanche gruppo) che costruisce auto 100% made in marchio ma non è piu possibile!

ma che c'entra??

Ma chi vuole auto (tutte poi) autoctone al 100 per cento??

Io (come altri) voglio solo un Alfa Romeo che conservi il minimo per essere tale: ovvero una meccanica Alfa Romeo, uno schema sospensivo all'avanguardia che consenta prestazioni al vertice e la TP.
Per quanto mi riguarda, poi puoi usare tutte le sinergie che vuoi, dai telai alle lamiere alle plastiche condivise (ma di qualità idonea, non da Panda).

perche li attuali 159,Brera, Spider cosa hanno in comune con Fiat?.
La MiTo cmq si distingue molto dalla GP e la Giulietta è praticametne tutta nuova rispetto a Bravoe Delta

ci rinuncio... :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
156jtd. ha scritto:
cristiano83 ha scritto:
Ciao Bellicapelli3,hai regione ma una 8C Competizione/Maserati come la chiami te,vale 1000volte +di una banale M3,M5,M6,X5M,X6M...ciao e auguri di buon Natale
:thumbup:

e poi chissene se è su base Maserati. Tra l'altro per aver perso cosi tanti kg non credo che di Maserati ci sia rimasto poi cosi tanto

Ad ogni ALFISTA degno di questo nome frega eccome. :!:

Poi a te non so... :rolleyes:

cmq buon natale :D

Si torna sempre al silito discorso dei tempi che furono e che non torneranno piu.
Altre case prestigiose dovranno sfruttare forti sinergie con costruttori generalisti o altri premium. E' il futuro dell'auto e cmq è il futuro in ogni settore. Pensare che non possa essere cosi vuol dire solo farsi del male.
P.s
Anche io preferirei da un punto di vista romantico vedere ogni costruttore (neanche gruppo) che costruisce auto 100% made in marchio ma non è piu possibile!

ma che c'entra??

Ma chi vuole auto (tutte poi) autoctone al 100 per cento??

Io (come altri) voglio solo un Alfa Romeo che conservi il minimo per essere tale: ovvero una meccanica Alfa Romeo, uno schema sospensivo all'avanguardia che consenta prestazioni al vertice e la TP.
Per quanto mi riguarda, poi puoi usare tutte le sinergie che vuoi, dai telai alle lamiere alle plastiche condivise (ma di qualità idonea, non da Panda).

perche li attuali 159,Brera, Spider cosa hanno in comune con Fiat?.
La MiTo cmq si distingue molto dalla GP e la Giulietta è praticametne tutta nuova rispetto a Bravoe Delta

Infatti, 159 e Brera hanno poco in comune con altre vetture del gruppo, però:
a) Gli alfisti "radicalisti" ne criticheranno sempre la TA, il peso e i V6 non italiani.
b) Sembra che siano in assoluto le ultime Alfa di segmento medio con sospensioni a quadrilatero anteriore e multilink posteriore.
Mito e Giulietta sono vetture figlie della nuova struttura unica Fiat-Alfa-Lancia e
quindi, per ragioni che abbiamo già detto in altri Topics, necessariamente poco diverse da altre vetture della stessa "famiglia".
 
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...
 
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

finora le "pippe" sono solo quelle che ci regala Fiat.
Pippe per la stessa casa madre visti poi i risultati.

Anzi, qui sono 20 anni che si va avanti a "pippe". Boh...

Ps - Con quello che costa di differenza, ci mancherebbe pure che la onesta utilitaria da famiglia vada su strada come la Mito...che cmq le prende di santa ragione dalla Abarth (cuore sportivo :shock: :?:)
 
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

Pippe mentali? TP? v6? Alfa deve arrivare al 2012 senza investimenti. Significa che Marchionne tira oggi i remi in barca, e la barca deve andare avanti per forza d'inerzia per ben tre anni. E con che mezzi lo fa? Con la Mito, che è nella sua fase più rosea, e quindi non può certo aspirare a vendere più di ora. Con la 159, che come vendite sta già sulla via del tramonto, e non riceverà nemmeno un restyling. Con la Brera e la Spyder, che non si vedono nemmeno sulle strade. Di nuovo c'è solo la Giulietta, cui a questo punto non rimane che augurare sfaceli commerciali. Ma non solo in Europa: perchè gli ottimi numeri che fece la 147, a sto giro non basterebbero, da soli, a tenere sù il marchio. Bisogna che la Giulietta esploda anche in USA, dove però è considerata poco più che un'utilitaria. Staremo a vedere.

Io dico che, senza investimenti, Alfa al 2012 ci arriva....chiusa. Si chiama affondamento programmato: le hanno chiuso il rubinetto dell'acqua così fra tre anni sarà l'ennesimo ramo secco ( anzi, seccato ), pronto per essere tagliato. Altro che tp, v6, v8.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

finora le "pippe" sono solo quelle che ci regala Fiat.
Pippe per la stessa casa madre visti poi i risultati.

Anzi, qui sono 20 anni che si va avanti a "pippe". Boh...

Ps - Con quello che costa di differenza, ci mancherebbe pure che la onesta utilitaria da famiglia vada su strada come la Mito...che cmq le prende di santa ragione dalla Abarth (cuore sportivo :shock: :?:)

Oddio, con 156, 147, GT e 159 non parlerei di pippe. Anzi.... per la 159 nei comparti telaio, sospensioni, sterzo e doti dinamiche non ha concorrenti che le tengano testa.

Poi però a Torin o parendo da questi successi cercano di propinarci MiTo e Giulietta che sono secondo me delle mezze prese in giro.
 
cosa ha in comune la Giulietta con Bravo e Delta?il parafiamma e la zona pedaliera nel pianale,il resto e' diverso...i motori sono quasi gli stessi e' vero ma il 170cv e il il 235cv li ha solo l'Alfa,fuori e' diversa,dentro e' diversa...
 
Punto83 ha scritto:
cosa ha in comune la Giulietta con Bravo e Delta?il parafiamma e la zona pedaliera nel pianale,il resto e' diverso...i motori sono quasi gli stessi e' vero ma il 170cv e il il 235cv li ha solo l'Alfa,fuori e' diversa,dentro e' diversa...

Tutto ad eccezione delle sospensioni posteriori!!
E guarda che non lo diciamo noi dinosauri e nostalgigi alfisti, lo dice anche Mauro Tedeschini, che non so se lo sai, è direttore di Quattroruote, e che dal numero di novembre esce con un editoriale intitolato Filoso Fiat.... Ne consiglio la lettura......
 
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

Sinergie? Non avete letto, faranno il copia incolla. Lancia e chrysler saranno identiche, in alcuni mercati ci appicicheranno il logo lancia (tipo italia, e spagna), in altri il logo chrysler. Parola di Marchionne.
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

Sinergie? Non avete letto, faranno il copia incolla. Lancia e chrysler saranno identiche, in alcuni mercati ci appicicheranno il logo lancia (tipo italia, e spagna), in altri il logo chrysler. Parola di Marchionne.

Di Alfa invece non si sa ancora niente.... ma non parteciperà alle sinergie non Chrysler, sempre Marchionne docet....
 
156jtd. ha scritto:
Nel 2010 arriva l'Alfa Romeo 8C GTA
Per festeggiare i suoi primi cent'anni, l'Alfa Romeo produrrà una versione ancora più sportiva della 8C Competizione. Lo prevede il piano industriale della Fiat presentato da Marchionne. Sarà più potente e leggera.

PIANIFICATA - Quello che molti fans del Biscione auspicavano sta per diventare realtà: verrà presto realizzata una versione GTA dell'Alfa Romeo 8C Competizione. A confermare le indiscrezioni, circolate sin da questa estate, c'è l'inserimento di questo modello nel piano industriale della Fiat presentato ieri da Sergio Marchionne al Governo (leggi qui la news).

MENO PESO - Base di partenza della 8C GTA dovrebbe restare l'attuale V8 di 4,7 litri preso in prestito dalla Maserati (come l'ossatura), ma portato da 450 a circa 500 CV. Più che sulla potenza massima, la 8C Competizione GTA, acronimo di Gran Turismo Alleggerita e sigla storica delle Alfa Romeo più sportive, dovrebbe puntare su un drastico taglio del peso: circa 150 kg in meno della versione ?normale?, per un totale di 1450 kg, grazie all'ampio uso di fibra di carbonio e un'abitacolo più spoglio. Il cambio dovrebbe restare il robotizzato a sei rapporti, ma con tempi di cambiata ancora più rapidi. Mentre le sospensioni, riviste nella taratura per un assetto maggiormente orientato all'uso in pista, dovrebbero completare la trasformazione.

Dell'Alfa Romeo 8C Competizione GTA dovrebbero venire realizzati solo 100 esemplari, tanti quanti gli anni che il Biscione si appresta a festeggiare nel 2010.

http://www.alvolante.it/news/2010_alfa_romeo_8c_gta-135431044

Che bello che bello, fanno 100 8c GTA forte forte la cosa:
motore maserati, telaio maserati
carrozzeria stupenda Alfa Romeo

Ma l'Alfa Romeo non festeggia i 100 anni come costrutture di auto o come grande carrozziere?

Aiutatemi mi sono perso ;)
 
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
cosa ha in comune la Giulietta con Bravo e Delta?il parafiamma e la zona pedaliera nel pianale,il resto e' diverso...i motori sono quasi gli stessi e' vero ma il 170cv e il il 235cv li ha solo l'Alfa,fuori e' diversa,dentro e' diversa...

Tutto ad eccezione delle sospensioni posteriori!!
E guarda che non lo diciamo noi dinosauri e nostalgigi alfisti, lo dice anche Mauro Tedeschini, che non so se lo sai, è direttore di Quattroruote, e che dal numero di novembre esce con un editoriale intitolato Filoso Fiat.... Ne consiglio la lettura......

Solo le sospensioni posteriori cambiano?stai mentendo sapendo di mentire,e' universalmente noto che il 95% del pianale e' diverso,chi dice il contrario verra' smentito dai fatti...comincio a pensare che non sai manco leggere le cose,Tedeschini non ha mai detto queste stronzata...
 
Punto83 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
cosa ha in comune la Giulietta con Bravo e Delta?il parafiamma e la zona pedaliera nel pianale,il resto e' diverso...i motori sono quasi gli stessi e' vero ma il 170cv e il il 235cv li ha solo l'Alfa,fuori e' diversa,dentro e' diversa...

Tutto ad eccezione delle sospensioni posteriori!!
E guarda che non lo diciamo noi dinosauri e nostalgigi alfisti, lo dice anche Mauro Tedeschini, che non so se lo sai, è direttore di Quattroruote, e che dal numero di novembre esce con un editoriale intitolato Filoso Fiat.... Ne consiglio la lettura......

Solo le sospensioni posteriori cambiano?stai mentendo sapendo di mentire,e' universalmente noto che il 95% del pianale e' diverso,chi dice il contrario verra' smentito dai fatti...comincio a pensare che non sai manco leggere le cose,Tedeschini non ha mai detto queste stronzata...

Ma fammi il piacere, e impara a leggere quello che le riviste indipendeti riportano e non le "veline" aziendali
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Nel 2010 arriva l'Alfa Romeo 8C GTA
Per festeggiare i suoi primi cent'anni, l'Alfa Romeo produrrà una versione ancora più sportiva della 8C Competizione. Lo prevede il piano industriale della Fiat presentato da Marchionne. Sarà più potente e leggera.

PIANIFICATA - Quello che molti fans del Biscione auspicavano sta per diventare realtà: verrà presto realizzata una versione GTA dell'Alfa Romeo 8C Competizione. A confermare le indiscrezioni, circolate sin da questa estate, c'è l'inserimento di questo modello nel piano industriale della Fiat presentato ieri da Sergio Marchionne al Governo (leggi qui la news).

MENO PESO - Base di partenza della 8C GTA dovrebbe restare l'attuale V8 di 4,7 litri preso in prestito dalla Maserati (come l'ossatura), ma portato da 450 a circa 500 CV. Più che sulla potenza massima, la 8C Competizione GTA, acronimo di Gran Turismo Alleggerita e sigla storica delle Alfa Romeo più sportive, dovrebbe puntare su un drastico taglio del peso: circa 150 kg in meno della versione ?normale?, per un totale di 1450 kg, grazie all'ampio uso di fibra di carbonio e un'abitacolo più spoglio. Il cambio dovrebbe restare il robotizzato a sei rapporti, ma con tempi di cambiata ancora più rapidi. Mentre le sospensioni, riviste nella taratura per un assetto maggiormente orientato all'uso in pista, dovrebbero completare la trasformazione.

Dell'Alfa Romeo 8C Competizione GTA dovrebbero venire realizzati solo 100 esemplari, tanti quanti gli anni che il Biscione si appresta a festeggiare nel 2010.

http://www.alvolante.it/news/2010_alfa_romeo_8c_gta-135431044

Che bello che bello, fanno 100 8c GTA forte forte la cosa:
motore maserati, telaio maserati
carrozzeria stupenda Alfa Romeo

Ma l'Alfa Romeo non festeggia i 100 anni come costrutture di auto o come grande carrozziere?

Aiutatemi mi sono perso ;)
concordo, ma l'8c è davvero efficacie su strada. e nonostante sia una maserati (a sua volta derivata da ferrari) è l'unica alfa in commercio che sia degna di questo nome.
 
Punto83 ha scritto:
solite pippe mentali,una Mito parte da una Punto,ma su strada e' ben diversa...una Giulietta parte da il pianale Bravo/Delta,ma al retrotreno non monta l'interconnesso tanto per dire...al 95% e' un pianale NUOVO!!!la TP si fara',i V6 pure,ma ora come ora ci vogliono le premesse per investire e cio' avverra' solo dal 2012,cioe' quando entreranno in funzione le dovute sinergie con Chrysler...

Bravo :thumbup:
 
Back
Alto