<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 75 Turbo America post lucidatura e cerchi. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 75 Turbo America post lucidatura e cerchi.

75TURBO-TP ha scritto:
Ciao Valvo grazie di avermi postato il link,la Sierra cosworth era un vero mostro gia' con 200cv ,la portammo a 250cv con sostituzione dei pistoni riprogrammazione eprom e pressione costante a 1.5 bar,rispetto alla 75 meccanicamante non c'erano confronti la 75 era superiore in tutto anche come materiali,ma le prestazioni erano impressionanti,unico problema la temperatura dell'olio(ci furono montati i vari manometri perche' di serie era come la sierra normale)che si alzava parecchio e le fiammate dallo scarico :lol:

Belli i cerchi.ma se trovi quelli della ASN....... ;)

Ci ho messo tre mesi per trovarli, ma ne è valsa la pena. Hanno un design straordinario per quanto riescono a valorizzare la fiancata della 75.

Cmq ancora complimenti a Valvo per la "belva"...
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ciao Valvo grazie di avermi postato il link,la Sierra cosworth era un vero mostro gia' con 200cv ,la portammo a 250cv con sostituzione dei pistoni riprogrammazione eprom e pressione costante a 1.5 bar,rispetto alla 75 meccanicamante non c'erano confronti la 75 era superiore in tutto anche come materiali,ma le prestazioni erano impressionanti,unico problema la temperatura dell'olio(ci furono montati i vari manometri perche' di serie era come la sierra normale)che si alzava parecchio e le fiammate dallo scarico :lol:

Belli i cerchi.ma se trovi quelli della ASN....... ;)

Ci ho messo tre mesi per trovarli, ma ne è valsa la pena. Hanno un design straordinario per quanto riescono a valorizzare la fiancata della 75.

Cmq ancora complimenti a Valvo per la "belva"...
ma sono quelli coi buchi tondi?
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Ciao Valvo grazie di avermi postato il link,la Sierra cosworth era un vero mostro gia' con 200cv ,la portammo a 250cv con sostituzione dei pistoni riprogrammazione eprom e pressione costante a 1.5 bar,rispetto alla 75 meccanicamante non c'erano confronti la 75 era superiore in tutto anche come materiali,ma le prestazioni erano impressionanti,unico problema la temperatura dell'olio(ci furono montati i vari manometri perche' di serie era come la sierra normale)che si alzava parecchio e le fiammate dallo scarico :lol:

Belli i cerchi.ma se trovi quelli della ASN....... ;)

Ci ho messo tre mesi per trovarli, ma ne è valsa la pena. Hanno un design straordinario per quanto riescono a valorizzare la fiancata della 75.

Cmq ancora complimenti a Valvo per la "belva"...
ma sono quelli coi buchi tondi?
Sono questi.....a parte che sono molto belli sulle Alfa transaxle mettere dei cerchi troppo aperti non e' consigliato perche' sulle ruote posteriori mancano i dischi dei freni che si trovano attaccati al cambio quindi davanti si vedono i dischi e dietro l'asfalto il de dion o il semiasse con i giunti,dipende da che posizione si guarda.

Attached files /attachments/954207=1466-3img-1298290908.jpg
 
Cero sono molto belli gli OZ Monza purtroppo però la maggior parte sono da 14 ed io ho i 15 inoltre come detto chiedono dei soldi pazzeschi. Piacendomi molto anche il design della Canonica degli anni 80 tengo volentieri questi sotto.
 
Back
Alto