plm88 ha scritto:Io sono convinto che questa sia la volta buona. Nel senso che o il rilancio si fa questa volta o non si fa più. Le condizioni che prima non c'erano, ora sono tutte presenti (la fusione con crysler, il successo di Maserati, un chiaro indirizzo di progettazione).
Non per questo bisogna essere così fessi da credere che usciranno 200 nuovi modelli in un anno e mezzo. Non è realistico. Le cose si fanno un po alla volta, ma l'importante è segnare la strada.
Quindi a parte la 4C spyder che uscirà nel corso di quest'anno, e il Duetto che sarà venduto nel 2015, direi che i modelli forti su cui puntare sono il suv C e la Giulia (berlina e station wagon). Se entro la fine del 2016 la gamma alfa fosse composta da:
-Giulietta
-Giulia berlina e sw
-suv C
-Duetto
-4C coupè e spyder
io sarei già più che soddisfatto. Per gli altri modelli poi c'è tempo negli anni a venire. è inutile guardare tanto in là, chissà quante cose cambieranno e si evolveranno in questi anni.
Post offerti con cadenza trimestrale da utenti pluribannati che fanno carte false per esser riammessi nel forum a ripostare sempre le solite fanfarate...Kren2 ha scritto:Questi poll ci vengono offerti con cadenza trimestrale ormai da anni.U2511 ha scritto:Azz 7 modelli nuovi in 11 trimestri e magari partendo dal foglio di carta, ma mica che M. stia per Mandrake? :lol:
I modelli sono sempre gli stessi ma.....ne fosse uscito soltanto uno.
Poi c'era quello dei numeri e delle 700.000 auto vendute.
La storia è sempre la stessa.
Veline su veline, poll senza senso e altre amenità che tutti conosciamo.
Ma visto che tutto ciò viene tollerato vuol dire che sbaglio io.....
autofede2009 ha scritto:secondo me a livello di mercato e numeri, la priorità è il Suv e subito dopo la Giulia...
tra l'altro il Suv, basato sul pianale della Giulietta/New Cherokee, sarebbe relativamente più veloce da proporre...
e se a Ginvera avessimo una sorpresa...? un bel prototipo è parecchio che non si vede...
modus72 ha scritto:Post offerti con cadenza trimestrale da utenti pluribannati che fanno carte false per esser riammessi nel forum a ripostare sempre le solite fanfarate...Kren2 ha scritto:Questi poll ci vengono offerti con cadenza trimestrale ormai da anni.U2511 ha scritto:Azz 7 modelli nuovi in 11 trimestri e magari partendo dal foglio di carta, ma mica che M. stia per Mandrake? :lol:
I modelli sono sempre gli stessi ma.....ne fosse uscito soltanto uno.
Poi c'era quello dei numeri e delle 700.000 auto vendute.
La storia è sempre la stessa.
Veline su veline, poll senza senso e altre amenità che tutti conosciamo.
Ma visto che tutto ciò viene tollerato vuol dire che sbaglio io.....
Più che opinioni son dati di fatto. Evidentemente c'è la necessità di mostrare anche nei forum che il gruppo è attivo e indefessamente al lavoro per una messe di nuovi modelli annunciati da anni; in base agli annunci/poll pubblicati sempre dai nostri jtd105 e commentati sempre positivamente dai maxetti, nel 2016 avremmo dovuto vedere la seconda generazione di qualche modello che invece A non è stato presentato B ragionevolmente è molto dura che arrivi in quei tempi...Ilavoratoridellanotte ha scritto:modus72 ha scritto:Post offerti con cadenza trimestrale da utenti pluribannati che fanno carte false per esser riammessi nel forum a ripostare sempre le solite fanfarate...Kren2 ha scritto:Questi poll ci vengono offerti con cadenza trimestrale ormai da anni.U2511 ha scritto:Azz 7 modelli nuovi in 11 trimestri e magari partendo dal foglio di carta, ma mica che M. stia per Mandrake? :lol:
I modelli sono sempre gli stessi ma.....ne fosse uscito soltanto uno.
Poi c'era quello dei numeri e delle 700.000 auto vendute.
La storia è sempre la stessa.
Veline su veline, poll senza senso e altre amenità che tutti conosciamo.
Ma visto che tutto ciò viene tollerato vuol dire che sbaglio io.....
Leggo questa diffusa opinione ma non mi sembra troppo considerata.
vecchioAlfista ha scritto:7 nuovi modelli?
In due anni?
Una cosa bisogna ammetterla; a veline, il rilancio è già bella che in corso:twisted:
vorrei usare un termine fortemente pecoreccio ma evito ...sono curioso di leggere il piano industriale , dovrebbe essere quello definitivo , ma sono anche curioso di vedere come risolveranno il problema della rete di vendita che sembrerebbe secondario ma invece è primario.pilota54 ha scritto:il sindacato FIM-CISL, ovvero quello più "morbido" (
pilota54 ha scritto:Comunque sul link riportato (di repubblicatorino.it) ci sono dei virgolettati, che dovrebbero riferirsi a reali colloqui tra l'AD e il sindacato FIM-CISL, ovvero quello più "morbido" (non la CGIL).
Non parlerei quindi di vera propria "velina", anche se dall'articolo comunque traspare un certo riverente ottimismo.
Esempio: "Oggi in una situazione di forte difficoltà del settore auto in Italia e Europa si aprono delle prospettive positive per l'occupazione e gli stabilimenti italiani". Cosi' il segretario nazionale della Fim, Ferdinando Uliano...................
GuidoP - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa