francescovir ha scritto:e' ovvio che con tali potenziamenti si perde la garanzia sia sul motore che sulla scocca in carbonio !se ti succede un incidente la'assicurazione non paga una lira e sarebbe come non averla.Si incorrono sanzioni penali e forse anche compreso l'arresto se la si usa nelle strade pubbliche!
procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
appunto , io ho letto la classifica su 4r di febbraio e non c'è traccia , ma del resto se non fosse per gli stranieri anche la ferrari chiuderebbe bottega, quindi niente scandali.....oppure a voler essere cattivi le immatircolano tutte nel principato di monaco a gente che parla la linga di Dante, sai come è il fisco...Diapo27 ha scritto:procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
sembra esserci solo una flebile traccia della 4C in Italia a Gennaio
Tot Alfa 2469
Mito 607
Giulietta 1858
Residuano 4 unità. E' probabile una scelta di favorire mercati esteri
Nel frattempo, da notare che Jeep ha superato Alfa nelle vendite.
...Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.franco58pv ha scritto:appunto , io ho letto la classifica su 4r di febbraio e non c'è traccia , ma del resto se non fosse per gli stranieri anche la ferrari chiuderebbe bottega, quindi niente scandali.....oppure a voler essere cattivi le immatircolano tutte nel principato di monaco a gente che parla la linga di Dante, sai come è il fisco...Diapo27 ha scritto:procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
sembra esserci solo una flebile traccia della 4C in Italia a Gennaio
Tot Alfa 2469
Mito 607
Giulietta 1858
Residuano 4 unità. E' probabile una scelta di favorire mercati esteri
Nel frattempo, da notare che Jeep ha superato Alfa nelle vendite.![]()
Angelo se è macchina bellissima (come spero ) .di valore e di qualità premium NON può NON costare ben di + di 30000 euro , se costa quella cifra allora è la solita fiat rimarchiata e non credo funzionerà, a meno che non abbia una linea meravigliosaangelo0 ha scritto:Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
...non per forza Franco, nemmeno la BMW con serie 3 fa questo sbaglio .L'Entry level non puo costare sopra i 30 mila, senno ci troviamo col modello di punta vicino ai 50 mila euro . Io penso che almeno in Italia si inizia da motori da 1.6-1.8 con 140-160 CV e farli costare piu di 30 mila credo che si parte con un flop sicurofranco58pv ha scritto:Angelo se è macchina bellissima (come spero ) .di valore e di qualità premium NON può NON costare ben di + di 30000 euro , se costa quella cifra allora è la solita fiat rimarchiata e non credo funzionerà, a meno che non abbia una linea meravigliosaangelo0 ha scritto:Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
non lo so Angelo , dipende da tante cose, ad esempio dipende da quanto le ditte italiane la proporranno come benefit ai propri quadri dirigenti , se è bella ed inizi a vederla in giro magari tanti la comperano, spero almeno che evitino l'errore di proporla solo come berlina, basilare proporla da subito nella versione swangelo0 ha scritto:...non per forza Franco, nemmeno la BMW con serie 3 fa questo sbaglio .L'Entry level non puo costare sopra i 30 mila, senno ci troviamo col modello di punta vicino ai 50 mila euro . Io penso che almeno in Italia si inizia da motori da 1.6-1.8 con 140-160 CV e farli costare piu di 30 mila credo che si parte con un flop sicurofranco58pv ha scritto:Angelo se è macchina bellissima (come spero ) .di valore e di qualità premium NON può NON costare ben di + di 30000 euro , se costa quella cifra allora è la solita fiat rimarchiata e non credo funzionerà, a meno che non abbia una linea meravigliosaangelo0 ha scritto:Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
Spero tu abbia ragione.franco58pv ha scritto:non lo so Angelo , dipende da tante cose, ad esempio dipende da quanto le ditte italiane la proporranno come benefit ai propri quadri dirigenti , se è bella ed inizi a vederla in giro magari tanti la comperano, spero almeno che evitino l'errore di proporla solo come berlina, basilare proporla da subito nella versione swangelo0 ha scritto:...non per forza Franco, nemmeno la BMW con serie 3 fa questo sbaglio .L'Entry level non puo costare sopra i 30 mila, senno ci troviamo col modello di punta vicino ai 50 mila euro . Io penso che almeno in Italia si inizia da motori da 1.6-1.8 con 140-160 CV e farli costare piu di 30 mila credo che si parte con un flop sicurofranco58pv ha scritto:Angelo se è macchina bellissima (come spero ) .di valore e di qualità premium NON può NON costare ben di + di 30000 euro , se costa quella cifra allora è la solita fiat rimarchiata e non credo funzionerà, a meno che non abbia una linea meravigliosaangelo0 ha scritto:Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
Cmq vorranno e dovranno guadagnarci con questa auto , non credo possano stare bassi, vedremo...
angelo0 ha scritto:...Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.franco58pv ha scritto:appunto , io ho letto la classifica su 4r di febbraio e non c'è traccia , ma del resto se non fosse per gli stranieri anche la ferrari chiuderebbe bottega, quindi niente scandali.....oppure a voler essere cattivi le immatircolano tutte nel principato di monaco a gente che parla la linga di Dante, sai come è il fisco...Diapo27 ha scritto:procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
sembra esserci solo una flebile traccia della 4C in Italia a Gennaio
Tot Alfa 2469
Mito 607
Giulietta 1858
Residuano 4 unità. E' probabile una scelta di favorire mercati esteri
Nel frattempo, da notare che Jeep ha superato Alfa nelle vendite.![]()
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
:thumbup:key-one ha scritto:angelo0 ha scritto:...Spero solo che il prezzo della Giulia come entry level non superi i 30 mila euro.franco58pv ha scritto:appunto , io ho letto la classifica su 4r di febbraio e non c'è traccia , ma del resto se non fosse per gli stranieri anche la ferrari chiuderebbe bottega, quindi niente scandali.....oppure a voler essere cattivi le immatircolano tutte nel principato di monaco a gente che parla la linga di Dante, sai come è il fisco...Diapo27 ha scritto:procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
sembra esserci solo una flebile traccia della 4C in Italia a Gennaio
Tot Alfa 2469
Mito 607
Giulietta 1858
Residuano 4 unità. E' probabile una scelta di favorire mercati esteri
Nel frattempo, da notare che Jeep ha superato Alfa nelle vendite.![]()
Peccato che si acclama poco, ma daltronte non é una sorpresa!
Quoto . La nuova Giulia , anche secondo me deve essere allineata come prezzi alle corrispondenti versioni della concorrenza , in particolare della serie 3 Bmw , alla quale massimamente dovrà rappresentare un'alternativa come berlina sportiva premium .
Pur essendo ancor più nuova , potrà essere presa in considerazione dai potenziali acquirenti solo se richiederà assegni di importi corrispondenti . Almeno per me sarà così...
procida ha scritto:Una curiosità: ma la 4C da noi si vende? Chiedo questo perchè anche a gennaio non ne trovo traccia sui vari siti, compresa la nostra homepage.
Mi viene da pensare allora che le spediscano (quasi) tutte all'estero, vista la richiesta e i tempi di attesa.
Saluti
domanda da ignorante in materia : ma nel malaugurato caso di incidente chi è in grado di ripararti queste auto costruite con tecnologie e soprattutto materiali così particolari ?air.angelo ha scritto:Mi hanno chiesto stamattina un preventivo per assicurarne una, qui a Torino.
Bella sleppa.. :shock:
...oggi non si ripara niente ,i pezzi si cambiano dal vecchio al nuovo.franco58pv ha scritto:domanda da ignorante in materia : ma nel malaugurato caso di incidente chi è in grado di ripararti queste auto costruite con tecnologie e soprattutto materiali così particolari ?air.angelo ha scritto:Mi hanno chiesto stamattina un preventivo per assicurarne una, qui a Torino.
Bella sleppa.. :shock:
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa