<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Basta iscriversi sul sito per partecipare all'evento desiderato.. Comunque io l'altro giorno a Bologna sono entrato anche senza essermi iscritto..
Comunque l'evento è carino, buffet e gelato, piccolo spettacolino.. A Bologna c'erano una Mito QV grigia opaca, con dei bellissimi sedili super sportivi, una Giulietta QV rossa e naturalmente il pezzo forte, una 4C rossa coi cerchi da 18"-19" scuri..
Vista per la prima volta dal vivo, la 4C è davvero emozionante.. Una Ferrari in piccolo.. Forse ancora più bella che in foto.. L'impressione è che sia un'auto praticamente da corsa.. Salire e scendere è davvero un'impresa, si sta a pochi centimetri da terra, si sta con le gambe distese e i pedali sono da vera sportiva. I sedili sono sottili, ma di ottima qualità e contengono bene il corpo. Le plastiche interne sono effettivamente abbastanza scarse, anche la radio con il suo schermino è un po limitato. Non male il volante, forse i paddle del cambio automatico potevano essere un po più grandi, ma soprattutto ciò che fa salire, e non di poco, il giudizio generale è il carbonio a vista dappertutto. Detto questo, l'interno rimane comunque secondario a tutto il resto che è davvero di ottima qualità.. Direi che 60.000 euro per quest'auto sono un ottimo prezzo.. Io ce li avessi li spenderei senza dubbio.. Parlando con un po di addetti ai lavori sono tutti abbastanza convinti che l'usato manterrà altissimo il proprio valore..
 
Beh, manca davvero poco, Francesco. Poi potrai accomodarti qua dentro:

Attached files /attachments/1795269=35779-Alfa Romeo 4C interni 3.jpg
 
http://motori.fanpage.it/alfa-romeo-4c-comincia-ad-emergere-la-lista-dealer/

iniziano ad uscire i nomi dei primi concessionari USA che venderanno la 4c.
Sia Maserati che Fiat(alcuni)
 
Gran tempone della 4C a Goodwood guidata dal pilota professionista inglese Antony Reid.
Battuta solo dalla Radical!

http://www.youtube.com/watch?v=ZEu6d8epDMs

1) Radical RXC - 59.5
2) Alfa Romeo 4C - 1.01.1
3) Chevrolet Corvette Sting Ray - 1.04.3
4) Aston Martin V12 Vantage S - 1.05.2
5) Jaguar F.Type V8 S - 1.11.9

C'è da precisare che tutti i tempi sopra riportati sono stati realizzati con terreno umido/bagnato e che si tratta di una "pista" piuttosto stretta (v. filmato).
 
per l'ansia in questi mesi, da 22febbraio2013 , ho preso 8kg e penso che scendere dall'auto mi verra' piu' difficile rispetto all'entrarci quindi mi conviene i primi giorni "vivere dentro l'auto senza mangiare" per perdere qualche kg!diventer0' un tuttuno con la 4c!
 
156jtd105 ha scritto:
http://motori.fanpage.it/alfa-romeo-4c-comincia-ad-emergere-la-lista-dealer/

iniziano ad uscire i nomi dei primi concessionari USA che venderanno la 4c.
Sia Maserati che Fiat(alcuni)

questo fugherebbe qualsiasi dubbio su un'eventuale vendita dell'amato Biscione. Ad maiora semper!!!
 
BufaloBic ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://motori.fanpage.it/alfa-romeo-4c-comincia-ad-emergere-la-lista-dealer/

iniziano ad uscire i nomi dei primi concessionari USA che venderanno la 4c.
Sia Maserati che Fiat(alcuni)

questo fugherebbe qualsiasi dubbio su un'eventuale vendita dell'amato Biscione. Ad maiora semper!!!

Ciao Bufalo,
lo hanno capito tutti che non venderanno il diamante del gruppo (sarebbe da fuori testa farlo) anche se poi c'è sempre chi ci spera più che crederci! :D
 
Il motore della 4C è stato abbastanza discusso: sul web, da alcuni esponenti della carta stampata (soprattutto inglese) e da alcuni blogger.

Le caratteristiche tecniche principali sono le seguenti:

1.750 turbo - - alesaggio/corsa 83X80.5 - potenza max. 240 cv a 6.000 giri - coppia max. 350Nm tra 2100 e 4000 giri - compressione 9.5:1.
Motore interamente in alluminio - iniezione diretta - sistema "scavenging" per migliorare la coppia ai bassi e ridurre l'inerzia del turbo - distribuzione a cinghia - variatori di fase aspirazione e scarico.

Mi piacerebbe conoscere il parere dei forumisti appassionati di meccanica automobilistica. Intanto dico il mio:

A mio avviso il motore della 4C, pur non essendo in n.1 mondiale tra i "fino a 2.000 turbo" (il 1.600 Peugeot della RCZ-R e il Mercedes sono più potenti) è il motore ideale per la 4C, una vettura che pesa meno di 1.000 kg, che ha un eccellente Handling e la cui principale e forse unica rivale dispone di "soli" 220 cv (Lotus Elise S).
Inoltre il 1.750 Alfa Romeo ha un costo di manutenzione piuttosto limitato e, in Italia, non paga il superbollo. Dati da non trascurare considerato che parliamo di una vettura che costa circa 55.000 euro di base.
 
L'UNRAE ha comunicato i dati delle vendite di automobili ad aprile.

Sono 27 le 4C immatricolate IN ITALIA nel mese di aprile 2014 (8a assoluta tra le coupè).
 
Mi sembra un risultato di rilievo, il miglior viatico per il ritorno in grande stile dell'Alfa Romeo. Non dimentichiamoci che la 4C è un'auto che va ancora perfezionata, vedremo nella versione spider le prime migliorie
 
Back
Alto