<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 122 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Diapo27 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
Scusa ma non vi viene in mente che magari tutta questa pubblicità (calcio, SBK e motoGp) non è gratuita per FCA che non è certo una ONLUS ? Forse c'è dietro un obiettivo ben preciso che potrebbe essere quello di creare attenzione e immagine in attesa dell'arrivo dei modelli che faranno i numeri e su cui stanno già lavorando.
Sei D'accordo? Penso che a nessuno piaccia buttar via i propri soldini anche quando ce ne sono tanti. ;)

Il tuo corollario non fa una grinza. Gli indizi iniziano ad essere molteplici. E forse neppure i tempi sono sbagliati.
Una delle perplessità che nutrivo sulla 4C è che il ritorno di immagine non solo non avesse una gamma attuale su cui ripercuotersi ma neppure una gamma in prospettiva sufficientemente prossima per poter produrre un effetto positivo.
Ora mi rendo conto che la scia della 4c si protrarrà per un arco temporale piuttosto ampio.
L'Alfa Rome inizia di nuovo da qui. Da questo miracolo di bellezza e unicità che è la 4c.
Dopo aver letto tutte le prove delle varie riviste, non sono ancora per niente pago. Vorrei tanto poter leggere le impressioni di guida di Pilota54. Spero si possa concretizzare questa opportunità (e immagino lo speri anche lui)

Grazie Diapo, se riuscirò a guidarla per me sarà un onore e sarà un piacere comunicare le mie modeste impressioni a tutti Voi. :D
 
http://www.omniauto.it/magazine/25763/alfa-romeo-4c-cambiano-i-fari

forse i fortunati possessori della 4c potranno sceglierà tra i fari originali della stessa e quelli montati sulla spider
 
http://www.omniauto.it/magazine/25817/alfa-romeo-4c-un-futuro-pieno-di-sorprese

potrebbero essere in arrivo numerose novità nei prox anni per questo modello, compresa una QV
 
ROMA - Alfa Romeo ufficializzerà il suo ritorno negli Stati Uniti con la presenza della supercar compatta 4C al New York International Auto Show 2014, che si aprirà al Jacob K. Javits Convention Center il prossimo 18 aprile, con due giornate riservate alla stampa il 16 e 17 aprile. Lo ha annunciato il presidente dell'ente organizzatore del Salone, John LaSorsa. "La recente notizia che Alfa Romeo ritornerà sul nostro mercato e che per questo è stato scelto il New York Auto Show ? ha detto LaSorsa ? rende davvero speciale l'evento, un fatto che sarà certamente molto apprezzato dai nostri visitatori".

Per la marca Alfa Romeo, si legge nella nota degli organizzatori dell'Auto Show nella 'Grande Mela', la nuova 4C rappresenta la sportività essenziale che è insita nel DNA del brand: stile italiano, prestazioni ed eccellenza tecnologica, per il massimo piacere della guida in totale sicurezza.

John LaSorsa ha ribadito che "l'edizione 2014 del New York International Auto Show, accompagnerà ai 60 lanci di nuovi modelli una vasta gamma di entusiasmanti eventi".

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2014/03/26/Alfa-Romeo-torna-Usa-4C-passerella-salone-New-York_10287530.html

Una news che DOVREBBE far felici tutti gli alfisti :D
 
156jtd105 ha scritto:
ROMA - Alfa Romeo ufficializzerà il suo ritorno negli Stati Uniti con la presenza della supercar compatta 4C al New York International Auto Show 2014, che si aprirà al Jacob K. Javits Convention Center il prossimo 18 aprile, con due giornate riservate alla stampa il 16 e 17 aprile. Lo ha annunciato il presidente dell'ente organizzatore del Salone, John LaSorsa. "La recente notizia che Alfa Romeo ritornerà sul nostro mercato e che per questo è stato scelto il New York Auto Show ? ha detto LaSorsa ? rende davvero speciale l'evento, un fatto che sarà certamente molto apprezzato dai nostri visitatori".

Per la marca Alfa Romeo, si legge nella nota degli organizzatori dell'Auto Show nella 'Grande Mela', la nuova 4C rappresenta la sportività essenziale che è insita nel DNA del brand: stile italiano, prestazioni ed eccellenza tecnologica, per il massimo piacere della guida in totale sicurezza.

John LaSorsa ha ribadito che "l'edizione 2014 del New York International Auto Show, accompagnerà ai 60 lanci di nuovi modelli una vasta gamma di entusiasmanti eventi".

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2014/03/26/Alfa-Romeo-torna-Usa-4C-passerella-salone-New-York_10287530.html

Una news che DOVREBBE far felici tutti gli alfisti :D
Ottima notizia :thumbup:
Solo che adesso devono pensare a mettere la 4C in buona compagnia.
 
Maxetto883 ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
ROMA - Alfa Romeo ufficializzerà il suo ritorno negli Stati Uniti con la presenza della supercar compatta 4C al New York International Auto Show 2014, che si aprirà al Jacob K. Javits Convention Center il prossimo 18 aprile, con due giornate riservate alla stampa il 16 e 17 aprile. Lo ha annunciato il presidente dell'ente organizzatore del Salone, John LaSorsa. "La recente notizia che Alfa Romeo ritornerà sul nostro mercato e che per questo è stato scelto il New York Auto Show ? ha detto LaSorsa ? rende davvero speciale l'evento, un fatto che sarà certamente molto apprezzato dai nostri visitatori".

Per la marca Alfa Romeo, si legge nella nota degli organizzatori dell'Auto Show nella 'Grande Mela', la nuova 4C rappresenta la sportività essenziale che è insita nel DNA del brand: stile italiano, prestazioni ed eccellenza tecnologica, per il massimo piacere della guida in totale sicurezza.

John LaSorsa ha ribadito che "l'edizione 2014 del New York International Auto Show, accompagnerà ai 60 lanci di nuovi modelli una vasta gamma di entusiasmanti eventi".

http://www.ansa.it/web/notizie/specializzati/motori/2014/03/26/Alfa-Romeo-torna-Usa-4C-passerella-salone-New-York_10287530.html

Una news che DOVREBBE far felici tutti gli alfisti :D
Ottima notizia :thumbup:
Solo che adesso devono pensare a mettere la 4C in buona compagnia.

Ovvio, ma come per tutte le cose ben fatte ci vuole tempo. Marchionne è arrivato in Fiat 10 anni fa e ricordiamoci come era messo il gruppo a quei tempi. Fallito e venduto.
Oggi,a soli 10 anni c'è un aria molto molto differente e possono pensare in grande anche con i loro marchi di lusso.
Tornando IT interessante la possibilità di poter vedere 300cv sulla 4c con il 1750 in alluminio su una possibile versione QV o Gta.
;)
 
da MOTORI.IT

"Alfa Romeo 4C eletta "Classica del futuro"
L'Alfa Romeo 4C è stata eletta "Classica del futuro" da una rivista tedesca. Una conferma per un modello destinato a diventare pezzo da collezione.

L'Alfa Romeo 4C è stata eletta "Classica del futuro" dalla rivista tedesca Motor Klassik. La sportiva di Arese ha primeggiato in un sondaggio proposto ai lettori nell'ambito dei "Motor Klassik Awards" ottenendo l'ambito premio nella categoria "Coupé".

La premiazione è avvenuta sullo sfondo dello Schloss Dyck, il castello sull'acqua che si trova nella regione della Renania. A convincere il pubblico sono state le potenzialità della Alfa Romeo 4C, che è stata giudicata come un modello in grado di conservare il suo valore nel tempo.

La linea affascinante, unita ad una dotazione tecnica di primo piano, potrebbe far diventare la coupé Alfa uno dei modelli più desiderati e ricercati del prossimo decennio. Inoltre, il motore 1750 Turbo benzina da 240 cavalli con Cambio a doppia frizione a secco "Alfa TCT" promette prestazioni molto interessanti, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e una velocità di punta pari a 258 km/h.

La 4C, che di recente presentata a Ginevra nella versione Spider, è stata votata dal 40,5% dei 13.500 lettori partecipanti al sondaggio, consentendo così ad Alfa Romeo di bissare i successi ottenuti ai Motor Klassik Awards nel 2009 dalla 159 e dalla 8C Competizione, oltre al titolo di "Classica dell'anno" guadagnato nel 2012 dalla Alfa Romeo 6C 1750 degli anni '30.

Per l'Alfa Romeo 4C questo è l'ennesimo riconoscimento che le consente di stare ancora una volta sotto i riflettori, per una ribalta mediatica che quest'anno la vedrà protagonista in veste di Safety Car ufficiale sia nel campionato Mondiale SBK Superbike che nel WTCC (World Touring Car Championship)."

a quanto pare vuole mantenere inalterato il suo valore nel tempo.
 
Visti i contenuti tecnici d'eccellenza e la tiratura limitata era naturale che diventasse una "istant classic".
Tra qualche anno ti conviene parcheggiarla nel salone di casa :D
 
pilota 54
secondo te che hai provato il circuito, con la 4c a Racalmuto si puo' scendere sotto 1'20''?
io quel circuito non l'ho mai provato masecondo me si.
Di certo la pesantezzadella brera ti ha svantaggiato rispetto alla mito QV , che di certo quella sara' sopra i 190cv(minimo 200cv).
l'agilita' della 4c ed i suoi freni dovrebbe essere premiati , a parita' di capacita'di guida, in quanto si potrebbe staccare piu' dentro la curva e con maggiore trazione dentro ed all'uscitadelle curve.
Il tempo l'hanno preso da fermo o lanciato?
se preso da fermo la 4c guadagna subito di certo 2''.
I cordoli sono percorribili o si ci lasciano ruote e fondo piatto?
Le vie di fuga sono sufficienti?
in questo video si vede chiaramente che il pilota non e' con il coltello tra i denti e dal rumore filtrato dal video mi sembra che ha ancora dei margini di recupero all'uscita delle curve.
PS : mi sembra strano che una giulietta qv con poco piu' di 250kg le prenda dalla mito qv, per questo penso che quella mito e'pesantemente bombata a prescindere dalle qualita' tecniche di chi la guida.

Attached files Alfa_Romeo_4C_-_On_Board_Camera_-_Varano_de_Melegari.mp4 (8 MB)&nbsp;
 
Caro Francesco, la 4C a Racalmuto (AG) per me è di sicuro in grado di girare sotto l'1.20. Penso possa fare 1.18 e anche meno. Ciò tenendo conto di alcuni parametri: il rapporto peso/potenza, l'assetto, il baricentro, i tempi fatti da vetture paragonabili in un certo senso ad essa.

Quanto ai miei tempi, con la GTV 3.0 da 220 cv e 1.420 kg ho un 1.23.08. Con la Brera 1.750 Tbi per ora sono sceso a 1.27.61 e penso che non sia possibile scendere (con la macchina 100% di serie) sotto l'1.26, anche montando gomme migliori di quelle che ho.

La Mito QV cui forse ti riferisci tu (quella del socio SAC) nei "Time Attack" della pista appartiene a una categoria diversa dalla mia perché ha una certa "preparazione" e gira con gomme semi-slick molto performanti (pare che si guadagni 1 secondo al km). E' in grado di girare in 1.22 e qualcosa, quindi un po' meglio del GTV 3.0 di serie.

Comunque a quanto pare presto avremo modo di testarla la tua 4C........ :D

Ora rispondo alle altre domande:

"Il tempo l'hanno preso da fermo o lanciato?"
Se ti riferisci a Racalmuto, i tempi sono sempre ovviamente sul giro lanciato. Il filmato che hai postato è di Varano.

"I cordoli sono percorribili o si ci lasciano ruote e fondo piatto?"
Mah, con vetture abbastanza "alte" sotto (sempre a Racalmuto) sono percorribili quasi tutti. Con vetture con bassa distanza da terra solo alcuni, voglio dire "a cavallo" del cordolo quasi nessuno.

"Le vie di fuga sono sufficienti?"
Si, ci sono buone vie di fuga, però con ghiaia, dove ci si può anche "piantare", non con asfalto.

"In questo video si vede chiaramente che il pilota non e' con il coltello tra i denti e dal rumore filtrato dal video mi sembra che ha ancora dei margini di recupero all'uscita delle curve."

Vero.

"PS : mi sembra strano che una giulietta qv con poco piu' di 250kg le prenda dalla mito qv, per questo penso che quella mito e'pesantemente bombata a prescindere dalle qualita' tecniche di chi la guida."

A cosa ti riferisci?

Alcuni giri a Racalmuto con la Brera:

https://www.youtube.com/watch?v=9prU9zSmjck&list=UUdNPwuowkOtM1HFVjT33cwA
 
intanto viene consegnata a palermo seconda 4c di serie prima ancora che sia stata ufficializzata l'inizio della produzione di serie e ancora a tutt'oggi non sono state consegnate tutte le 4c LE:vedi foto motor village palermo facebook con in prima fila l'attivo signor Fiore del motor village di via imperatore federico.
complimenti.
ps la versione consegnata ha i fari non in carbonio (SARA' UNA KM 0?).
spero che per la mia non passrra' tanto tempo, mi hanno detto per aprile.
 
grazie per il video, ho gia' memorizzato le curve , va fatto tutto d'un fiato.
prima diportare la 4c a racalmuto a maggio devo fare un po' di giusto radoggio a motore cambio e freni, mi devo abituare con i paddle e con la trazione posteriore che non uso da tanto tempo. nell'ultima trazione posteriore una 126 fsm pepata .
 
Ok, comunque quando ti arriva a noi siciliani faccelo sapere, quanto meno per dare un'occhiata e fare 2 foto, per fare un'incontro, per conoscerci. :D
 
Vi fotografero' e vi diro tutto quello che di inedito non si e' ancora detto su scocca, sospensini, sportelli, sedili, cofano anteriore, motore, centralinae sua disposizione, intercooler e radiatore anteriore, feritoria del tratto anteriore delfondo piatto, visione completa del profilo estrattore , possibilita' di potere montare scarico acrapovic della 4c spider, modularita' nella pressione dei pedali e risposta , una sincerae e veritiera descrizione delsound, la ripresa e l'ccelerazione, ma soprattutto di come la guarderanno gli audisti incalliti e di come reagira' alle foto qualche invidioso di qualche forum "alfista"
 
Back
Alto