<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 120 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Cosa ne pensano gli australiani?

http://www.caradvice.com.au/274126/2015-alfa-romeo-4c-review/

una mini Ferrari con handling da 9,5.

Al di là dei voti guardate che che belle foto suggestive.
:p
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
L'Alfa 4C sarà la Safety-car del Campionato Mondiale Turismo 2014:

https://plus.google.com/+QuattroruoteIt/posts

E io che pensavo che Alfa nel Mondiale Turismo ci dovrebbe correre

Non stare a guardare

Come darti torto!?
E' davvero una stortura, che spero venga quanto prima rimediata
 
Io non riesco a capire perche nel tread del duetto (quindi OT) c' è chi riesce a criticare la 4c solo perché ha il telaio della Adler etc etc.
Ma gli alfisti veri che amano le prestazioni non dovrebbero essere contenti del risultato finale e di un mezzo che le suona a tutti ,con Tp, meraviglioso stilisticamente, motore unico per Alfa, Made in Italy, con prezzo molto competitivo rispetto a molti concorrenti blasonati?

Non è che le sterili critiche (visto anche i risultati di vendita) arrivano solo perche non è tedesca?

Va beh ma questi non sono veri alfisti allora.

Spero non mi si tiri in ballo la scusa dei soli 3000 pezzi anno che tra l'alro vogliono aumentare .
Alfa ha sempre fatto auto sportivissime che per loro natura non vendevano a valanga tutti i mesi. E mi pare anche normale. Se poi questo è il segnale della direzione che FCA ha intrapreso per Alfa (e non capisco perché non dovrebbe essere così) ci sarebbe solo da esserne contenti.
 
sono d'accordo al300 %.
c'e' un forum che porta il nome alfa romeo in cui ci sono alcuni elementi che sparano incodizionatamente a zero contro la 4c senza neanche averla vista e si definiscono veri alfisti.
 
Pur se qualche "difetto di gioventù" forse c'è, credo che criticare la 4C sia sbagliato. Appartiene a un segmento dove prima c'era solo una vettura, la Lotus Elise S. E' quindi un'auto quasi esclusiva ed è l'unica nel segmento con il telaio in fibra di carbonio. Solo questo dovrebbe far segnare in pagella "promossa". La Spider a mio avviso è ancora più bella. Calotte fari, cerchi e scarichi (Akrapovic) sono da urlo.

Per me sono due modelli da approvare, la 4C merita tutti i riconoscimenti internazionali già ricevuti. I problemi dell'Alfa sono altri.....................
 
pilota54 ha scritto:
Pur se qualche "difetto di gioventù" forse c'è, credo che criticare la 4C sia sbagliato. Appartiene a un segmento dove prima c'era solo una vettura, la Lotus Elise S. E' quindi un'auto quasi esclusiva ed è l'unica nel segmento con il telaio in fibra di carbonio. Solo questo dovrebbe far segnare in pagella "promossa". La Spider a mio avviso è ancora più bella. Calotte fari, cerchi e scarichi (Akrapovic) sono da urlo.

Per me sono due modelli da approvare, la 4C merita tutti i riconoscimenti internazionali già ricevuti. I problemi dell'Alfa sono altri.....................
se non ho visto male la spider ha pure il cruscotto rivestito in pelle e probabilmente qualche finitura in più....diciamo che è rivolta ad un pubblico più appariscente che preferisce toccare la plancia morbida e vedere i fari carenati a discapito di qualche kiletto
 
ottovalvole ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Pur se qualche "difetto di gioventù" forse c'è, credo che criticare la 4C sia sbagliato. Appartiene a un segmento dove prima c'era solo una vettura, la Lotus Elise S. E' quindi un'auto quasi esclusiva ed è l'unica nel segmento con il telaio in fibra di carbonio. Solo questo dovrebbe far segnare in pagella "promossa". La Spider a mio avviso è ancora più bella. Calotte fari, cerchi e scarichi (Akrapovic) sono da urlo.

Per me sono due modelli da approvare, la 4C merita tutti i riconoscimenti internazionali già ricevuti. I problemi dell'Alfa sono altri.....................
se non ho visto male la spider ha pure il cruscotto rivestito in pelle e probabilmente qualche finitura in più....diciamo che è rivolta ad un pubblico più appariscente che preferisce toccare la plancia morbida e vedere i fari carenati a discapito di qualche kiletto

Giusto, ma non capisco se quella esposta a Ginevra è la 4c Spider definitiva o ancora, definiamolo così, un prototipo, visto che la commercializzazione è prevista a fine anno, da cui fino ad allora alcuni particolari potrebbero subire ulteriori modifiche; ovviamente è lecito sperare che arrivi intonsa alla meta, vista la generale approvazione che ha riscosso.
Ciao
 
156jtd105 ha scritto:
Io non riesco a capire perche nel tread del duetto (quindi OT) c' è chi riesce a criticare la 4c solo perché ha il telaio della Adler etc etc.
Ma gli alfisti veri che amano le prestazioni non dovrebbero essere contenti del risultato finale e di un mezzo che le suona a tutti ,con Tp, meraviglioso stilisticamente, motore unico per Alfa, Made in Italy, con prezzo molto competitivo rispetto a molti concorrenti blasonati?

Non è che le sterili critiche (visto anche i risultati di vendita) arrivano solo perche non è tedesca?

Va beh ma questi non sono veri alfisti allora.

Spero non mi si tiri in ballo la scusa dei soli 3000 pezzi anno che tra l'alro vogliono aumentare .
Alfa ha sempre fatto auto sportivissime che per loro natura non vendevano a valanga tutti i mesi. E mi pare anche normale. Se poi questo è il segnale della direzione che FCA ha intrapreso per Alfa (e non capisco perché non dovrebbe essere così) ci sarebbe solo da esserne contenti.
Strano vero?
 
Perchè la 4c non sposta di una virgola quello che c'è di Alfa per le "persone comuni"..non è un modello Targa 2 posti serie limitata da 60000 euro che mi fa dire:ah l'Alfa è tornata!
é una gamma completa degna della storia quello che manca..
LA 4c di per sè è una ottima vettura!
Ps 105 :"Alfa ha sempre fatto auto sportivissime che per loro natura non vendevano a valanga tutti i mesi."
Sei sicuro???hai visto bene i dati di vendita???????
 
se dopo 4c e 4c spider uscira' una berlina (giulia) con i veri attributi non rivolta alla massa ma per veri intenditori, come da poco a ginevra ha fatto capire Marchionne , saremo gia' ad un buon punto.
L'alfa deve essere un'auto rivolta a gente che non sta li a badare se deve spendere 5000 euro in piu' o in meno.
Da quello che mi e' sembrato dicapire per vincere nei mercati si vuole puntare sull'alta qualita' , non solo dei materiali ma anche sulle sensazioni di guida e la 4c ne è un'esempio.L'alfa romeo deve essere per me cosi'.
Per quanto valido e di successo possa essere il prodotto audi o vw, la giulia non deve essere un'ato che dovunque ti giri la vedi, come l'audi a5 2 o 4 porte.
L'alfa romeo per me deve essere come la porsche o la maserati, quando passa si deve far guardare e non essere un prodotto di massa.Non deve puntare sui volumi di vendita come la punto o la golf, ma deve essere come il buon vino di cantina e non come lo spumante che si vende al supermercato.
Penso che auto come la mito l'alfa romeo non ne fara' piu' , e forse rimarra' la giulietta e la futura duetto.
L'alfa romeo per qualita' del prodotto deve imporsi su tutti i mercati mondiali non puntandosui volumi di vendita.
cosi' facendo avete visto come subito sono andati a ruba tutte le 4c LE e per averne una di serie bisogna quasi aspettare 2 anni!
Non aspettiamoci la solita berlina che si deve contrapporre alla audi A5 o alla bmw serie 3 ma aspettiamoci una super berlina.
Le corse forse verranno dopo e sara' giusto cosi', ma prima io mi aspetto una "super giulia"per veri intenditori con un bel 6 e-o 8 cilindri a v , che la si incontra ogni tanto ma che la riconosci prima di vederla per il suo rumore, come quando da bambino tornava a casa papa' e ciascuno di noi ne riconosceva il rumore dell'auto.
 
francescovir ha scritto:
io mi aspetto una "super giulia"per veri intenditori con un bel 6 e-o 8 cilindri a v , che la si incontra ogni tanto ma che la riconosci prima di vederla per il suo rumore, come quando da bambino tornava a casa papa' e ciascuno di noi ne riconosceva il rumore dell'auto.
Io mi accontenterei anche di una Giulia con il motore della 4C, l'importante è che venga montato di lungo e "spinga" invece di "tirare". L'Alfa non ha mai avuto bisogno di cilindrate e frazionamenti esagerati per ribadire la propria superiorità, è stato sempre il "pacchetto complessivo" che l'ha fatta stare davanti a tutti. Per gli amanti dell'esagerato e del kitsch ci sono sempre le proposte in stile "Audi RS6" che a me non hanno mai appassionato e credo neanche al cliente tipo del Biscione.
Comunque ancora complimenti per la tua 4C, a proposito quando te la consegnano?
 
francescovir ha scritto:
se dopo 4c e 4c spider uscira' una berlina (giulia) con i veri attributi non rivolta alla massa ma per veri intenditori, come da poco a ginevra ha fatto capire Marchionne , saremo gia' ad un buon punto

Anche io ho sognato un'Alfa Romeo più da anni '30, che anni '70.

Sarebbe bello poi esistessero ancora le carrozzerie che potessero proporre varianti sul tema, al giorno d'oggi si è potuto vedere solo la Disco Volante.

Attached files /attachments/1777659=34864-alfa-disco-volante.jpg
 
alexmed ha scritto:
francescovir ha scritto:
se dopo 4c e 4c spider uscira' una berlina (giulia) con i veri attributi non rivolta alla massa ma per veri intenditori, come da poco a ginevra ha fatto capire Marchionne , saremo gia' ad un buon punto

Anche io ho sognato un'Alfa Romeo più da anni '30, che anni '70.

Sarebbe bello poi esistessero ancora le carrozzerie che potessero proporre varianti sul tema, al giorno d'oggi si è potuto vedere solo la Disco Volante.
per me questa nuova disco volante è fantastica, metterla in commercio porterebbe grande prestigio al marchio alfa, forse anche di più della 4c
 
Back
Alto