<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C

Autoedizione.com sostiene che le richieste di acquisto per la 4C L.E. sono state il doppio (twice) rispetto alla produzione prevista (1.000 unità).
Penso quindi che anche la versione base potrà avere successo. Per quanto riguarda le prime consegne della L.E., se ne parlerà a fine estate.
This Launch Edition will probably start rolling of the assembly lines this summer.
 
pilota54 ha scritto:
Autoedizione.com sostiene che le richieste di acquisto per la 4C L.E. sono state il doppio (twice) rispetto alla produzione prevista (1.000 unità).
Penso quindi che anche la versione base potrà avere successo. Per quanto riguarda le prime consegne della L.E., se ne parlerà a fine estate.
This Launch Edition will probably start rolling of the assembly lines this summer.
Bene! Il marchio Alfa è sempre apprezzato a quanto pare. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Autoedizione.com sostiene che le richieste di acquisto per la 4C L.E. sono state il doppio (twice) rispetto alla produzione prevista (1.000 unità).
Penso quindi che anche la versione base potrà avere successo. Per quanto riguarda le prime consegne della L.E., se ne parlerà a fine estate.
This Launch Edition will probably start rolling of the assembly lines this summer.

Pilota,
Un auto del genere ad un prezzo del genere non poteva che fare sold out di tutta la produzione dei prox anni in poche settimane. È non è ancora in conce.
Peccato per quel limite sulla produzione. :twisted:
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Autoedizione.com sostiene che le richieste di acquisto per la 4C L.E. sono state il doppio (twice) rispetto alla produzione prevista (1.000 unità).
Penso quindi che anche la versione base potrà avere successo. Per quanto riguarda le prime consegne della L.E., se ne parlerà a fine estate.
This Launch Edition will probably start rolling of the assembly lines this summer.

Pilota,
Un auto del genere ad un prezzo del genere non poteva che fare sold out di tutta la produzione dei prox anni in poche settimane. È non è ancora in conce.
Peccato per quel limite sulla produzione. :twisted:

Considera che ci sono tanti nostri connazionali che costretti ad acquistare auto straniere sarebbero desiderosi di tornare a comprare le auto di casa
 
Sul sito dell'Alfa 4C avevo tempo fa manifestato "interesse" per la vettura.
Oggi quindi mi ha chiamato la casa per sapere se ero interessato a una prenotazione, ovviamente della versione base dato che le L.E. sono state tutte vendute. Ho risposto no (semmai a un test) e finalmente ho potuto sapere quando arriverà la 4C "normale" nelle concessionarie: secondo il mio interlocutore.......A LUGLIO. Vedremo :D..........................
 
io ho prenotato la versione di serie a fine febbraio dando pureun preacconto di circa 3000 euro oltre il manifestato interesse.so che non c'era bisogno di dare un preacconto associato al manifesto di interesse ma lo fatto lo stesso.
mi hanno detto in concessionariaalfa che e' tutto a posto e che sono nella lista di attesa per l'ordinazione che a quanto pare sara' a luglio visto che la commercializzazione si avviera' con un mese di ritardo a quanto riferito nel precedente messaggio.
spero di avere accesso alla maggior parte degli optionals della versione L.E. piu' i sensoridi parcheggio , cruise controle cerchi bruniti che pero' vorrei da 17 ant e 18 post.
secondo voi di quanto slitteranno le consegne?
se sono in elenco spero di averla.
sara' troppo bassa con l'asetto racing in relazione alle strade che abbiamoqui al sud?
la usero'come macchina della domenica visto che tutti i giorni utilizzo la brera jtd 2.4, ovviamente entrambe rosse e co scudetto bianco e quadrifoglio verde .
pero' in questa 4c non so dove allocare i suddetti scudetti.
a- sotto gli specchietti?
b-sopra le frecce laterali (li pero' non so se c'e spazio e tutto e' cosi ravvicinato (sportello , freccia, e specchietto).
c-all'altezza del montante posteriore , all'altezza ed anteriormente al tappo del rifornimento (ma li distoglie l'attenzione sulla curvatura della presad'aria laterale, a mio avviso la parte piu' bella dell'auto).
quindi rimane come opzione possibile subito sotto lo specchietto laterale.
E la targa anteriore dove posizionarla per non deturpare quel bel frontale.

un grazie ed un saluto a tutti.
 
Complimenti per l'acquisto e benvenuto nel forum. :D

Mah, io ti ripeto che ieri per tel. mi hanno indicato luglio come data di arrivo nelle concessionarie, ma se non arriverà a luglio penso che slitterà a settembre, che poi è il mese che era stato indicato al salone di Ginevra. Staremo a vedere. ;)

Complimenti anche per la Brera.
 
non e' la prima volta che scrivo in questo forum sulla 4c e con tutta mia onesta' devo dire che rispetto ad altri forum , anche se qui non di alfisti come in altri , si respira un'aria garbata e piu' equilibrata.
 
oggi mi ha chiamato uno gentile dell'alfa romeo in relazione al mio manifestato interesse per la 4c sul sito ufficiale AR.Lui sulla commercializzazione sapeva ben poco, forse a fine giugno.
 
francescovir ha scritto:
non e' la prima volta che scrivo in questo forum sulla 4c e con tutta mia onesta' devo dire che rispetto ad altri forum , anche se qui non di alfisti come in altri , si respira un'aria garbata e piu' equilibrata.

Grazie Francesco anche a nome degli altri moderatori e, credo, degli utenti.
 
appena l'avro' tra le mani vi descrivero tutte le mie impressioni su tutto.
a casa mia prima le cose si provano e poi si giudicano non come molti sul altriforum che attualmente esprimono a gran voce giudizi suonati sulla validita' o meno dei vari componenti della 4c senza mai aver appoggiato le loro chiappe sul suo sedile alla guida piu' o meno impegnata .
 
dovrebbero progettare l'Alfetta e la 6C subito senza perder tempo, accompagnate da validi restyling di Mito e Giulietta. Le Alfa sono ancora amatissime soprattutto quando offrono prestazioni e piacere di guida in linea con la tradizione
 
Ho appena fatto una "navigata" sul sito 4C. Intanto si legge come data di presentazione al pubblico "giugno 2013".
Poi Vi invito ad andare nella pagina "dinamismo" e osservare la trasparenza delle sospensioni anteriori e posteriori. Dall'analisi delle stesse si rileva davvero una tecnologìa di primissimo ordine, come disegno, come materiali, come tecnica costruttiva (vedasi per esempio l'angolo del gruppo molla-ammortizzatore anteriore e la forma quasi "racing" dei portamozzi). Inoltre il motore esprime i 240 cv a 6.000 giri. Tecnologicamente siamo senza voler esagerare a livelli Ferrari (tra l'altro il telaio in carbonio non ce l'ha nemmeno la 458 Italia) e la sospensione anteriore è nettamente più tecnologica e sportiva di quella della Porsche Cayman.

Andando poi su "spirito" leggiamo, come noto, che il sistema DNA in posizione RACE esclude i controlli di stabilità e antipattinamento, lasciando quindi solo l'ABS, come le sportive di razza. E' presente poi per partenze perfette la funzione launch control. Si tratta di una vettura che sulla carta ha davvero un potenziale stupefacente. Attendo con ansia la prima prova su strada.
 
a dire il vero secondo quanto ho letto fin ora il grafico di coppia x giri motore della 4c dice che la coppia massima la si ottiene dai2000 giri fino ai 4000 giri per poi discretamete decrementare dai 4000 giri fino ai 6500/7000 giri.non ho visto scritto da nessuna parte che arriva fino ad 8000 giri.
 
Back
Alto