Capisco i commenti da venditore, ma Alfa non voleva fare una sportiva di lusso, voleva fare una sportiva "pura", di quelle di una volta. Forse hanno sovrastimato il mercato per questo tipo di vetture o forse volevano, con poche risorse, fare una vettura che desse lustro all'Alfa quando ancora la Giulia non c'era.
Sul fatto che non abbia il sound da 8 cilindri... beh, sarebbe strano se l'avesse

Da un lato in Alfa hanno riutilizzato un motore (eccellente) che avevano già in casa, facendolo evolvere, dall'altro questo motore ha dato l'opportunità di restare leggeri e compatti, entrando pienamente nello spirito dell'auto.
Ripeto quanto ho già detto: così com'è, l'auto è coerente con il principio di base di avere una sportiva "di una volta", di quelle che sono veloci perché leggere, non per la loro potenza esagerata, come la mitica vittoria di Nuvolari con la P3 (contro le Auto Union a 16 cilindri...). Purtroppo questa idea è quanto di più lontano dall'idea degli acquirenti e Alfa è stata coraggiosa a provarci.
Sul fatto che la clientela siano giovani alle prime armi, discordo profondamente, sia perché non è un'auto per chi è alle prime armi, sia perché molti di questi ragazzi sono educati con altri principi e la 4C non è "cool" perché non ha 500cv