<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4c; Potrebbe vedersi a Ginevra | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4c; Potrebbe vedersi a Ginevra

Confermo le voci di corridoio e i projet plans per i prossimi anni:

Nuova roadster Abarth a trazione posteriore e motore centrale (una specie di nuova x 1/9) su telaio Dallara ;

Nuova Alfa Duetto (tp e motore anteriore) sulle forme della duettottanta :

http://www.motorionline.com/2010/06/08/alfa-romeo-duetto-render-della-nuova-spider-del-biscione-attesa-per-il-2013/
 
aleguasp ha scritto:
Confermo le voci di corridoio e i projet plans per i prossimi anni:

Nuova roadster Abarth a trazione posteriore e motore centrale (una specie di nuova x 1/9) su telaio Dallara ;

Nuova Alfa Duetto (tp e motore anteriore) sulle forme della duettottanta :

http://www.motorionline.com/2010/06/08/alfa-romeo-duetto-render-della-nuova-spider-del-biscione-attesa-per-il-2013/
Ottima conferma,ce ne sono migliaia di queste conferme da venti anni e mai vere. :lol: ;)
 
In ogni caso reputo una vera idiozia giornalistica l'idea di utilizzare il pianale Chrysler LX per la futura Duetto. E' troppo grosso e pesa troppo per poter equipaggiare una piccola roadster. Se poi vogliono ripetere l'errore Pianale Premium/Alfa 159 sono liberissimi di farlo. Buon anno a tutti gli alfisti.
 
transaxle73 ha scritto:
In ogni caso reputo una vera idiozia giornalistica l'idea di utilizzare il pianale Chrysler LX per la futura Duetto. E' troppo grosso e pesa troppo per poter equipaggiare una piccola roadster. Se poi vogliono ripetere l'errore Pianale Premium/Alfa 159 sono liberissimi di farlo. Buon anno a tutti gli alfisti.

infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM
 
infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM [/quote]
La soluzione Dallara non rispetta il solco della tradizione Alfa, al contrario la reputo ottima per un remake della Fiat X1/9, a maggior ragione col marchi Abarth. Non vorrei essere tacciato di "veteroalfismo" però la soluzione a cui guardare è semplice e si chiama Mazda Mx5 (Honda S2000 è troppa grazia).
 
transaxle73 ha scritto:
infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM
La soluzione Dallara non rispetta il solco della tradizione Alfa, al contrario la reputo ottima per un remake della Fiat X1/9, a maggior ragione col marchi Abarth. Non vorrei essere tacciato di "veteroalfismo" però la soluzione a cui guardare è semplice e si chiama Mazda Mx5 (Honda S2000 è troppa grazia).[/quote]

scusa che differenza ci sarebbe ?
 
wilderness ha scritto:
Una strana immagine segnalata su Autoblog...presunta 4C Concept...

http://img412.imageshack.us/img412/5111/ar4c2011.jpg

Boh...

mi pare un vecchio modello!!!
ma si intravvede solo lo stemma!
 
[[/quote]scusa che differenza ci sarebbe ?[/quote]
Quando mai l'Alfa viene ricordata per le sportive a motore centrale?Nel suo DNA esistono (esistevano, pardon) vetture a motore anteriore longitudinale rigorosamente a trazione posteriore. Se poi l'alternativa alla soluzione Dallara è il nulla, allora ben venga anche Dallara.
 
transaxle73 ha scritto:
Quando mai l'Alfa viene ricordata per le sportive a motore centrale?Nel suo DNA esistono (esistevano, pardon) vetture a motore anteriore longitudinale rigorosamente a trazione posteriore. Se poi l'alternativa alla soluzione Dallara è il nulla, allora ben venga anche Dallara.
Quoto! Ci provavano solo con telai destinati alle TA,vedi Alfasud sprint con Busso e TP,ma solo a livello di prototipi.
 
transaxle73 ha scritto:
infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM
La soluzione Dallara non rispetta il solco della tradizione Alfa, al contrario la reputo ottima per un remake della Fiat X1/9, a maggior ragione col marchi Abarth. Non vorrei essere tacciato di "veteroalfismo" però la soluzione a cui guardare è semplice e si chiama Mazda Mx5 (Honda S2000 è troppa grazia).[/quote]
E' quello che sostengo anch'io, una nuova duetto con carattere tipo MX5 o S2000.
Ma lo capiranno? :shock:
 
valvonauta_distratto ha scritto:
transaxle73 ha scritto:
infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM
La soluzione Dallara non rispetta il solco della tradizione Alfa, al contrario la reputo ottima per un remake della Fiat X1/9, a maggior ragione col marchi Abarth. Non vorrei essere tacciato di "veteroalfismo" però la soluzione a cui guardare è semplice e si chiama Mazda Mx5 (Honda S2000 è troppa grazia).
E' quello che sostengo anch'io, una nuova duetto con carattere tipo MX5 o S2000.
Ma lo capiranno? :shock: [/quote]
NO!!! Tranquillo almeno su questo sono coerenti da venti anni. ;)
 
alkiap ha scritto:
Scommettiamo che da prototipo a TP nasce una coupè su base C-EVO?
Comunque, sempre meglio che niente, visto che al momento non vi sono coupè a listino

Basta che facciano un coupè performante, divertente, bello e non troppo caro dai 30 ai 40 mila euro con motori tutti turbo e cambi all'altezza... insomma basta che applichino tutte le novità di FPT dell'ultimo anno.....
Così potrò riprendere un altro coupè in sostituzione della mia ottima Brerozza ma che ha ormai 5 anni e 105 mila km...
 
transaxle73 ha scritto:
infatti dovrebbero e potrebbero utilizzare quello Dallara utilizzato per la KTM
La soluzione Dallara non rispetta il solco della tradizione Alfa, al contrario la reputo ottima per un remake della Fiat X1/9, a maggior ragione col marchi Abarth. Non vorrei essere tacciato di "veteroalfismo" però la soluzione a cui guardare è semplice e si chiama Mazda Mx5 (Honda S2000 è troppa grazia).[/quote]
Appunto perchè non fanno una collaborazione con Mazda per la Duettottanta e Mx 5. I giapponesi di Mazda tempo fa si dissero favorevoli a collaborare col marchio Alfa.
 
nicolavale ha scritto:
alkiap ha scritto:
Scommettiamo che da prototipo a TP nasce una coupè su base C-EVO?
Comunque, sempre meglio che niente, visto che al momento non vi sono coupè a listino

Basta che facciano un coupè performante, divertente, bello e non troppo caro dai 30 ai 40 mila euro con motori tutti turbo e cambi all'altezza... insomma basta che applichino tutte le novità di FPT dell'ultimo anno.....
Così potrò riprendere un altro coupè in sostituzione della mia ottima Brerozza ma che ha ormai 5 anni e 105 mila km...
Vero ci sono i Fire 1.4,ottimi per una coupe' Alfa. :lol:
 
Back
Alto