<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 4C in USA good news ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 4C in USA good news !

Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ah, sarà ordinabile negli USA e non in italia? Quanta considerazione per questo paese.....

mamma mia ogni scusa è buona per poter dire qualcosa di negativo... ma voi siete alfisti??

PS Buona Pasqua a tutti ;)

noi siamo alfisti, solo che ci propinano le iat ricarrozzate o modelli (seppur molto sportivi) frankesteinizzati con pezzi presi a destra e a manca e in vendita a tiratura limitata e costosi.
Scusate ma tutti sti sbandieramenti, poi la Giulietta, ammesso che vada bene, ma manca il cambio automatico (arriva adesso, arriva dopo, arriva fra un anno e che palle) la TI che si, il telai porta la TI, ma non se ne parla neanche di una GTA TI......poi la 4c in Usa e allora? già ci hanno portato la 8C e allora? portiamoci anche una 2C ma che ci frega? dove è l'alfa del rilancio? la Giulietta? mah...la Giulia? ancora peggio (se sarà quel che si dice...)
Io non ho mai visto un'alfista col cambio automatico. :lol:
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Allora prendi la Ktm e giravi tutti i giorni.....e ridi meno, come al solito maleducati i fiattari

Che, come al solito, devono mettere le pezze, alla disinformazione imperante.
Porti gli occhiali per caso? Soffri di scarsa vista?
Perchè anche un bambino, al sol colpo d'occhio, vedrebbe le differenze strutturali che passano tra una Ktm ed il concept 4C. E se pensi che quella sia solo un opera di "normalizzazione".... :rolleyes:

ma cosa fumi? hai ripetuto quello che dico io, la 4C sarà modificata per un uso normale, ti sfido ad usare la ktm giornalmente....e comunque non sappiamo neanche come sarà la 4C dato che sino ad ora hanno prodotto un solo esemplare da esposizione.......

No, tu hai detto che c'è stato un carry-over dalla Ktm Xbow (impensabile viste le differenze strutturali).
E comunque ripeto, se pensi che quella sia un opera di "normalizzazione" guardati in giro e conta quante "normalizzate Lotus" vengono usate quotidanamente.

guarda che non lo dico mica io, lo scrivono i giornali, e hanno pure ragione, secondo te Dallara fa due telai diversi? è normale che abbia preso di base quello della ktm per siluppare quello della 4C...comunque è una discussione sterile...

Guarda che Dallara quello fa di mestiere, i telai, non i bottoni delle camice.
Se come concetto sarà vicino a quello della KTM, lo sarà per ragioni di scelta tecnica, non per risparmiare sulla progettazione. Comunque i giornali parlano correttamente di elementi comuni quali la vasca in carbonio centrale. C'è tutto un mondo intorno a quella "vasca" che non ha riferimenti con la vettura austriaca.
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ah, sarà ordinabile negli USA e non in italia? Quanta considerazione per questo paese.....

mamma mia ogni scusa è buona per poter dire qualcosa di negativo... ma voi siete alfisti??

PS Buona Pasqua a tutti ;)

noi siamo alfisti, solo che ci propinano le iat ricarrozzate o modelli (seppur molto sportivi) frankesteinizzati con pezzi presi a destra e a manca e in vendita a tiratura limitata e costosi.
Scusate ma tutti sti sbandieramenti, poi la Giulietta, ammesso che vada bene, ma manca il cambio automatico (arriva adesso, arriva dopo, arriva fra un anno e che palle) la TI che si, il telai porta la TI, ma non se ne parla neanche di una GTA TI......poi la 4c in Usa e allora? già ci hanno portato la 8C e allora? portiamoci anche una 2C ma che ci frega? dove è l'alfa del rilancio? la Giulietta? mah...la Giulia? ancora peggio (se sarà quel che si dice...)
Io non ho mai visto un'alfista col cambio automatico. :lol:

io sì, tanto che l'Alfa lo propone da 40 anni
 
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ah, sarà ordinabile negli USA e non in italia? Quanta considerazione per questo paese.....

mamma mia ogni scusa è buona per poter dire qualcosa di negativo... ma voi siete alfisti??

PS Buona Pasqua a tutti ;)

noi siamo alfisti, solo che ci propinano le iat ricarrozzate o modelli (seppur molto sportivi) frankesteinizzati con pezzi presi a destra e a manca e in vendita a tiratura limitata e costosi.
Scusate ma tutti sti sbandieramenti, poi la Giulietta, ammesso che vada bene, ma manca il cambio automatico (arriva adesso, arriva dopo, arriva fra un anno e che palle) la TI che si, il telai porta la TI, ma non se ne parla neanche di una GTA TI......poi la 4c in Usa e allora? già ci hanno portato la 8C e allora? portiamoci anche una 2C ma che ci frega? dove è l'alfa del rilancio? la Giulietta? mah...la Giulia? ancora peggio (se sarà quel che si dice...)
Io non ho mai visto un'alfista col cambio automatico. :lol:

io sì, tanto che l'Alfa lo propone da 40 anni

E non è mai stato il suo punto di forza.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Ma perchè, qualcuno qui sa come sarà fatta veramente la 4c?

Per ora solo indiscrezioni giornalistiche di Auto e pochi altri.

Una domanda tanto perchè parliamo di yankee: ma gli amerikani, abituati a sportive con minimo 8 cilindri e tanti metri, cavalli e coppia, cosa ci potrebbero mai trovare in un kart con un motore che per cubatura e sound non hanno neanche le loro utilitarie??
Una domanda da non sottovalutare, visto i gusti poco raffinati yankee
Ricorda che gli Americani andavano pazzi per la Fiat X 1/9
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Allora prendi la Ktm e giravi tutti i giorni.....e ridi meno, come al solito maleducati i fiattari

Che, come al solito, devono mettere le pezze, alla disinformazione imperante.
Porti gli occhiali per caso? Soffri di scarsa vista?
Perchè anche un bambino, al sol colpo d'occhio, vedrebbe le differenze strutturali che passano tra una Ktm ed il concept 4C. E se pensi che quella sia solo un opera di "normalizzazione".... :rolleyes:

ma cosa fumi? hai ripetuto quello che dico io, la 4C sarà modificata per un uso normale, ti sfido ad usare la ktm giornalmente....e comunque non sappiamo neanche come sarà la 4C dato che sino ad ora hanno prodotto un solo esemplare da esposizione.......

No, tu hai detto che c'è stato un carry-over dalla Ktm Xbow (impensabile viste le differenze strutturali).
E comunque ripeto, se pensi che quella sia un opera di "normalizzazione" guardati in giro e conta quante "normalizzate Lotus" vengono usate quotidanamente.

guarda che non lo dico mica io, lo scrivono i giornali, e hanno pure ragione, secondo te Dallara fa due telai diversi? è normale che abbia preso di base quello della ktm per siluppare quello della 4C...comunque è una discussione sterile...

Guarda che Dallara quello fa di mestiere, i telai, non i bottoni delle camice.
Se come concetto sarà vicino a quello della KTM, lo sarà per ragioni di scelta tecnica, non per risparmiare sulla progettazione. Comunque i giornali parlano correttamente di elementi comuni quali la vasca in carbonio centrale. C'è tutto un mondo intorno a quella "vasca" che non ha riferimenti con la vettura austriaca.

ma perchè ti arrampichi sugli specchi? cosa me ne frega se il telaio della 4C assomiglierà, sarà la copia esatta, o sarà diverso da quello ktm :shock:
 
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Ah, sarà ordinabile negli USA e non in italia? Quanta considerazione per questo paese.....

mamma mia ogni scusa è buona per poter dire qualcosa di negativo... ma voi siete alfisti??

PS Buona Pasqua a tutti ;)

noi siamo alfisti, solo che ci propinano le iat ricarrozzate o modelli (seppur molto sportivi) frankesteinizzati con pezzi presi a destra e a manca e in vendita a tiratura limitata e costosi.
Scusate ma tutti sti sbandieramenti, poi la Giulietta, ammesso che vada bene, ma manca il cambio automatico (arriva adesso, arriva dopo, arriva fra un anno e che palle) la TI che si, il telai porta la TI, ma non se ne parla neanche di una GTA TI......poi la 4c in Usa e allora? già ci hanno portato la 8C e allora? portiamoci anche una 2C ma che ci frega? dove è l'alfa del rilancio? la Giulietta? mah...la Giulia? ancora peggio (se sarà quel che si dice...)
Io non ho mai visto un'alfista col cambio automatico. :lol:

io sì, tanto che l'Alfa lo propone da 40 anni

E non è mai stato il suo punto di forza.

ma come non siete voi a dire che son cambiati i tempi? di non restare ancorati al passato? e poi oggi come oggi CI DEVE essere il listino, punto.
 
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Ma perchè, qualcuno qui sa come sarà fatta veramente la 4c?

Per ora solo indiscrezioni giornalistiche di Auto e pochi altri.

Una domanda tanto perchè parliamo di yankee: ma gli amerikani, abituati a sportive con minimo 8 cilindri e tanti metri, cavalli e coppia, cosa ci potrebbero mai trovare in un kart con un motore che per cubatura e sound non hanno neanche le loro utilitarie??
Una domanda da non sottovalutare, visto i gusti poco raffinati yankee
Ricorda che gli Americani andavano pazzi per la Fiat X 1/9

quella degli americani poco raffinati è la solita vaccata, come gli italiani tutti mafiosi....o no! :shock:
 
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Ma perchè, qualcuno qui sa come sarà fatta veramente la 4c?

Per ora solo indiscrezioni giornalistiche di Auto e pochi altri.

Una domanda tanto perchè parliamo di yankee: ma gli amerikani, abituati a sportive con minimo 8 cilindri e tanti metri, cavalli e coppia, cosa ci potrebbero mai trovare in un kart con un motore che per cubatura e sound non hanno neanche le loro utilitarie??
Una domanda da non sottovalutare, visto i gusti poco raffinati yankee
Ricorda che gli Americani andavano pazzi per la Fiat X 1/9

quella degli americani poco raffinati è la solita vaccata, come gli italiani tutti mafiosi....o no! :shock:
Sono d'accordo, non credo proprio che gli americani non ne capiscano di auto.
 
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Allora prendi la Ktm e giravi tutti i giorni.....e ridi meno, come al solito maleducati i fiattari

Che, come al solito, devono mettere le pezze, alla disinformazione imperante.
Porti gli occhiali per caso? Soffri di scarsa vista?
Perchè anche un bambino, al sol colpo d'occhio, vedrebbe le differenze strutturali che passano tra una Ktm ed il concept 4C. E se pensi che quella sia solo un opera di "normalizzazione".... :rolleyes:

ma cosa fumi? hai ripetuto quello che dico io, la 4C sarà modificata per un uso normale, ti sfido ad usare la ktm giornalmente....e comunque non sappiamo neanche come sarà la 4C dato che sino ad ora hanno prodotto un solo esemplare da esposizione.......

No, tu hai detto che c'è stato un carry-over dalla Ktm Xbow (impensabile viste le differenze strutturali).
E comunque ripeto, se pensi che quella sia un opera di "normalizzazione" guardati in giro e conta quante "normalizzate Lotus" vengono usate quotidanamente.

guarda che non lo dico mica io, lo scrivono i giornali, e hanno pure ragione, secondo te Dallara fa due telai diversi? è normale che abbia preso di base quello della ktm per siluppare quello della 4C...comunque è una discussione sterile...

Guarda che Dallara quello fa di mestiere, i telai, non i bottoni delle camice.
Se come concetto sarà vicino a quello della KTM, lo sarà per ragioni di scelta tecnica, non per risparmiare sulla progettazione. Comunque i giornali parlano correttamente di elementi comuni quali la vasca in carbonio centrale. C'è tutto un mondo intorno a quella "vasca" che non ha riferimenti con la vettura austriaca.

ma perchè ti arrampichi sugli specchi? cosa me ne frega se il telaio della 4C assomiglierà, sarà la copia esatta, o sarà diverso da quello ktm :shock:

Gli specchi? Tu parli a vanvera e accusi gli altri di scalare specchi?
Ma lo vedi che quotate in neretto ci sono due autentiche perle che vanno a tuo nome?

ma come non siete voi a dire che son cambiati i tempi? di non restare ancorati al passato? e poi oggi come oggi CI DEVE essere il listino, punto.

Si siamo noi, cosa vorresti arrivare ad argomentare con questa allusione?
Hai scritto che esistono da 40 anni vetture alfa a cambio automatico, ti ho replicato che non sono mai state il suo punto di forza quelle trasmissioni, e tu con cosa replichi? Con una cosa che non c'entra niente. Mah..
 
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo bella non si può definire. :lol:

Fosse solo quello...pare frenasse pure uno schifo e aveva prestazioni tutto sommato modeste in relazione allo stile che presentava. Difatti andava poco più che una 75 pari motorizzata....insomma..una Brera degli anni 90. Solo che quella è figlia legittima e di sangue blu e si tace su tutto, la Brera invece....solito doppiopesismo...
 
Maxetto ha scritto:
Gunsite ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
e infatti è la verità o no? la Giulietta è sviluppata su un pianale della bravo evoluto e la 4C e la KTM migliorata per l'uso "normale"

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ci vorrebbe Homer Simpson e la sua risata....
4C una Ktm "normalizzata" :lol: :lol: :lol: :lol:
Telefona a Dallara e chiedi spiegazioni circa le differenze tra Ktm e 4C, poi vieni qui e chiedi venia su...

Ma perchè, qualcuno qui sa come sarà fatta veramente la 4c?

Per ora solo indiscrezioni giornalistiche di Auto e pochi altri.

Una domanda tanto perchè parliamo di yankee: ma gli amerikani, abituati a sportive con minimo 8 cilindri e tanti metri, cavalli e coppia, cosa ci potrebbero mai trovare in un kart con un motore che per cubatura e sound non hanno neanche le loro utilitarie??
Una domanda da non sottovalutare, visto i gusti poco raffinati yankee
Ricorda che gli Americani andavano pazzi per la Fiat X 1/9

quella degli americani poco raffinati è la solita vaccata, come gli italiani tutti mafiosi....o no! :shock:
Sono d'accordo, non credo proprio che gli americani non ne capiscano di auto.

Non si tratta di "non capire". Si tratta di gusti ed abitudini diametralmente opposte dagli standard che loro hano quando parlano di sportive. Gusti fatti di tanti cilindri, cubature esagerate, rombi da trattore impazzito, carreggiate larghe e cofani kilometrici.
Chi vede l'auto sportiva come muscle car per le quali non vi è alternativa ad abbondanti "pollici cubi", potrebbe non capire una vetturetta leggera e corta mossa da un unità così piccola (e silenziosa).

Cmq chi vivrà vedrà. Mi chiedo, piuttosto, a che prezzo si posizionerà in amerika
 
Luigi-82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo bella non si può definire. :lol:

Fosse solo quello...pare frenasse pure uno schifo e aveva prestazioni tutto sommato modeste in relazione allo stile che presentava. Difatti andava poco più che una 75 pari motorizzata....insomma..una Brera degli anni 90. Solo che quella è figlia legittima e di sangue blu e si tace su tutto, la Brera invece....solito doppiopesismo...

che commento sgradevole.

Paragonare la RZ di Zagato su meccanica Alfa 75, una vettura integralmente Alfa e, ad oggi, con quotazioni da amatore, al carro armato Brera, che non verrà certo ricordato negli annali della storia della casa, non ti fà onore.

Parlare di prestazioni è inoltre fuori luogo. Le prestazioni che aveva all'epoca per tipologia, cilindrata e confronto con la concorrenza erano superiori a quelle dell'odierno fiasco commerciale.

In fiat, invece di questi improbabili argomenti sui paragoni del passato, fareste meglio ad abbassare la testa e lavrare duro per fare Alfa come Dio comanda. Sempre che Marpionne non abbia già speso tutto per Obama.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo bella non si può definire. :lol:

Fosse solo quello...pare frenasse pure uno schifo e aveva prestazioni tutto sommato modeste in relazione allo stile che presentava. Difatti andava poco più che una 75 pari motorizzata....insomma..una Brera degli anni 90. Solo che quella è figlia legittima e di sangue blu e si tace su tutto, la Brera invece....solito doppiopesismo...

che commento sgradevole.

Paragonare la RZ di Zagato su meccanica Alfa 75, una vettura integralmente Alfa e, ad oggi, con quotazioni da amatore, al carro armato Brera, che non verrà certo ricordato negli annali della storia della casa, non ti fà onore.

Parlare di prestazioni è inoltre fuori luogo. Le prestazioni che aveva all'epoca per tipologia, cilindrata e confronto con la concorrenza erano superiori a quelle dell'odierno fiasco commerciale.

In fiat, invece di questi improbabili argomenti sui paragoni del passato, fareste meglio ad abbassare la testa e lavrare duro per fare Alfa come Dio comanda. Sempre che Marpionne non abbia già speso tutto per Obama.
a me la SZ Zagato non piace per niente a livello d'estetica,preferisco di gran lunga la 75 però devo ammettere che è una macchina davvero per amatori e che mantiene quotazioni molto alte.
 
SediciValvole ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Certo bella non si può definire. :lol:

Fosse solo quello...pare frenasse pure uno schifo e aveva prestazioni tutto sommato modeste in relazione allo stile che presentava. Difatti andava poco più che una 75 pari motorizzata....insomma..una Brera degli anni 90. Solo che quella è figlia legittima e di sangue blu e si tace su tutto, la Brera invece....solito doppiopesismo...

che commento sgradevole.

Paragonare la RZ di Zagato su meccanica Alfa 75, una vettura integralmente Alfa e, ad oggi, con quotazioni da amatore, al carro armato Brera, che non verrà certo ricordato negli annali della storia della casa, non ti fà onore.

Parlare di prestazioni è inoltre fuori luogo. Le prestazioni che aveva all'epoca per tipologia, cilindrata e confronto con la concorrenza erano superiori a quelle dell'odierno fiasco commerciale.

In fiat, invece di questi improbabili argomenti sui paragoni del passato, fareste meglio ad abbassare la testa e lavrare duro per fare Alfa come Dio comanda. Sempre che Marpionne non abbia già speso tutto per Obama.
a me la SZ Zagato non piace per niente a livello d'estetica,preferisco di gran lunga la 75 però devo ammettere che è una macchina davvero per amatori e che mantiene quotazioni molto alte.

certo, l'estetica è pura soggettività (ed il posteriore della SZ non è proprio da silouette), però il valore intrinseco ed il pregio amatoriale del mezzo sono indiscutibili. Altro che brera
 
Back
Alto