<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo; 3.7 V6 per le top di gamma ? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo; 3.7 V6 per le top di gamma ?

SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
provate ad arrivarci!!!
Siete sicuri che tra Tata e Fiat sia finità?
Per ora No e quel motore usato per 2 soli marchi è troppo costoso.
A mio avviso verrà utilizzato con i soliti aggiornamenti anche in casa Fiat Group.

Per due soli marchi è troppo costoso :?:
Uhmm, aspetta...vuoi dire che lo mettono anche sotto la Nano !? :shock:

SZ

verametne?
 
images
 
SZ. ha scritto:
Vanguard ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
provate ad arrivarci!!!
Siete sicuri che tra Tata e Fiat sia finità?
Per ora No e quel motore usato per 2 soli marchi è troppo costoso.
A mio avviso verrà utilizzato con i soliti aggiornamenti anche in casa Fiat Group.

Acqua fresca...
A fiat non interessa sviluppare motori V6.

sz

Mi ricordo che si parlava che dei nuovi motori V6 sarebbero in fase di sviluppo presso FPT?????

:?: :?:

Si è vero, se ne parlava.
Il problema è sempre uno solo: se ne parla tanto, ma non se ne fa niente.
Ai tempi parlavano anche di un 3.5 TDI V6 di origine isuzu da installare sulla Thesis. Mai visto.
Intanto, la VM motori di Cento (Ferrara), zitta zitta un V6 3 litri turbodiesel in listino ce l'ha. Certo, la versione esibita sul sito internet ha una potenza relativamentente modesta, ma intanto il motore c'e' ed è solo da sviluppare.
Quando si parla dei progetti fiat, sembra sempre che si stia parlando della venuta del Messia...
;)

SZ

Si sul motore Isuzu ne ha parlato anche QR ma questo é successo anni fa.
Ma il motore non era un granché

La notizia di quest'anno é che si diceva che si stava lavorando su dei V6 a benzina.
 
Ora tutti parlano di QUESTO motore (Chrysler) come il prossimo propulsore Alfa/Lancia alto di gamma:

Fonti: web
Chrysler 3.6-liter, DOHC, 24-valve Pentastar V-6 Technical Specs
Si chiamerà Pentastar e sarà un V6 da 3.6 litri in grado di sviluppare 280hp e 260lb.ft di coppia massima. Questa unità appartiene alla nuova famiglia di V6 che Chrysler ha preparato per rinnovare quella parte di gamma motori che, effettivamente, era rimasta un po? indietro con i tempi. Il nuovo V6, tra l?altro, sarà un propulsore di tipo flex-fuel, quindi in grado di girare anche con E85. Nell?ottica di condivisione di piattaforme e motori tra il colosso americano e Fiat, questa nuova famiglia di V6 giocherà, ovviamente, un ruolo importante.

il motore ha il basamento in allunimio con disposizione dei cilindri V a 60 gradi, doppio variatore di fase e iniezione diretta.
Il 3.6 v6 base dovrebbe aggirarsi attorno ai 280 HP con una erogazione della coppia molto corposa: il 90% è disponibile da 1600 a 6400 giri (versione americana e non alfa)
quando si dice doppio variatore di fase si intende sempre sia in aspirazione che in scarico (pertanto 4 variatori ovvero 2 per bancata) sicuramente saranno variatori continui e non come il vecchio alfa a posizioni fisse.

Potrebbe essere dotato (in FPT) di tecnologìa Multiair e anche di turbocompressore per potenze più elevate.
Mah, vedremo, si parlava anche di un V6 allo studio presso la FPT................
 
pilota54 ha scritto:
Ora tutti parlano di QUESTO motore (Chrysler) come il prossimo propulsore Alfa/Lancia alto di gamma:

Fonti: web
Chrysler 3.6-liter, DOHC, 24-valve Pentastar V-6 Technical Specs
Si chiamerà Pentastar e sarà un V6 da 3.6 litri in grado di sviluppare 280hp e 260lb.ft di coppia massima. Questa unità appartiene alla nuova famiglia di V6 che Chrysler ha preparato per rinnovare quella parte di gamma motori che, effettivamente, era rimasta un po? indietro con i tempi. Il nuovo V6, tra l?altro, sarà un propulsore di tipo flex-fuel, quindi in grado di girare anche con E85. Nell?ottica di condivisione di piattaforme e motori tra il colosso americano e Fiat, questa nuova famiglia di V6 giocherà, ovviamente, un ruolo importante.

il motore ha il basamento in allunimio con disposizione dei cilindri V a 60 gradi, doppio variatore di fase e iniezione diretta.
Il 3.6 v6 base dovrebbe aggirarsi attorno ai 280 HP con una erogazione della coppia molto corposa: il 90% è disponibile da 1600 a 6400 giri (versione americana e non alfa)
quando si dice doppio variatore di fase si intende sempre sia in aspirazione che in scarico (pertanto 4 variatori ovvero 2 per bancata) sicuramente saranno variatori continui e non come il vecchio alfa a posizioni fisse.

Potrebbe essere dotato (in FPT) di tecnologìa Multiair e anche di turbocompressore per potenze più elevate.
Mah, vedremo, si parlava anche di un V6 allo studio presso la FPT................

Infatti......

basta che scegleranno la famiglia di motori migliore...sulla carta e non solo di chi costa di meno..
 
pilota54 ha scritto:
Ora tutti parlano di QUESTO motore (Chrysler) come il prossimo propulsore Alfa/Lancia alto di gamma:

Fonti: web
Chrysler 3.6-liter, DOHC, 24-valve Pentastar V-6 Technical Specs
Si chiamerà Pentastar e sarà un V6 da 3.6 litri in grado di sviluppare 280hp e 260lb.ft di coppia massima. Questa unità appartiene alla nuova famiglia di V6 che Chrysler ha preparato per rinnovare quella parte di gamma motori che, effettivamente, era rimasta un po? indietro con i tempi. Il nuovo V6, tra l?altro, sarà un propulsore di tipo flex-fuel, quindi in grado di girare anche con E85. Nell?ottica di condivisione di piattaforme e motori tra il colosso americano e Fiat, questa nuova famiglia di V6 giocherà, ovviamente, un ruolo importante.

il motore ha il basamento in allunimio con disposizione dei cilindri V a 60 gradi, doppio variatore di fase e iniezione diretta.
Il 3.6 v6 base dovrebbe aggirarsi attorno ai 280 HP con una erogazione della coppia molto corposa: il 90% è disponibile da 1600 a 6400 giri (versione americana e non alfa)
quando si dice doppio variatore di fase si intende sempre sia in aspirazione che in scarico (pertanto 4 variatori ovvero 2 per bancata) sicuramente saranno variatori continui e non come il vecchio alfa a posizioni fisse.

Potrebbe essere dotato (in FPT) di tecnologìa Multiair e anche di turbocompressore per potenze più elevate.
Mah, vedremo, si parlava anche di un V6 allo studio presso la FPT................

Quindi a questo punto le possibili ipotesi di motorizzazione diventano a mio avviso 3:

- Chrysler Pentastar 3.6 V6

- Jaguar 3.7 v6

- FPT V6

entro un paio d'anni ne sapremo di piu visto che una ammiraglia è prevista per il 2011 anche se forse sarà Lancia.
A meno che non lo utilizzino su una 159 GTA.
Sognare è bello e a volte ci si azzecca!
:D
 
Wow

Dopo gli australiani i francesini ed un ibrido indioinglese.

A questo punto faccio il tifo per il v6 italico, (se mai esisterà).

Che tristezza. Il cofano di un Alfa rischia di diventare peggio di una prostituta... :evil:
 
Back
Alto