<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 166. Un'ammiraglia poco capita. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 166. Un'ammiraglia poco capita.

nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
 
reFORESTERation ha scritto:
nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
Si, anche secondo me la 156 prima serie è stata la miglior alfiat romeo. ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
Si, anche secondo me la 156 prima serie è stata la miglior alfiat romeo. ;)

be ci fanno con lo stampino a noi vecchi alfisti! :D :D :D
ecco ora basta che passi a subaru ed il ciclo è completo! :D :D :D
 
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
Si, anche secondo me la 156 prima serie è stata la miglior alfiat romeo. ;)

be ci fanno con lo stampino a noi vecchi alfisti! :D :D :D
ecco ora basta che passi a subaru ed il ciclo è completo! :D :D :D
Subaru ha il motore Boxer :D Chi sa :D
 
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
Si, anche secondo me la 156 prima serie è stata la miglior alfiat romeo. ;)

be ci fanno con lo stampino a noi vecchi alfisti! :D :D :D
ecco ora basta che passi a subaru ed il ciclo è completo! :D :D :D
Subaru ha il motore Boxer :D Chi sa :D

mica solo quello, tante belle cosine che si mettevano sotto le alfa, come quadrilateri, mutilink, pesi contenuti, bialberi boxer, masse sospese ridotte al minimo:D :D

le masse sospese..se penso dove aveva i freni posteriore la 75?mi viene na tristezza :cry: :cry: :cry: :cry:
 
Per valvonauta che mi pare che di macchine ci capisca, sinceramente ma oggi ci sono macchine che vanno male? Inoltre se essere di moda dare prestigio puo non essere essenziale per i marchi generalisti per un marchio premium è tutto. Avete visto quanto ci hanno messo a fare la fiat VIAGGIO per la Cina ? La giulia la ritrdano solo perchè non hanno chi la compra. L'ALFA deve ritornare di moda se no non vende e nessuno ci investe
 
sansecondo2010 ha scritto:
Per valvonauta che mi pare che di macchine ci capisca, sinceramente ma oggi ci sono macchine che vanno male? Inoltre se essere di moda dare prestigio puo non essere essenziale per i marchi generalisti per un marchio premium è tutto. Avete visto quanto ci hanno messo a fare la fiat VIAGGIO per la Cina ? La giulia la ritrdano solo perchè non hanno chi la compra. L'ALFA deve ritornare di moda se no non vende e nessuno ci investe
Ecco perchè la venderanno e la produrranno dove è ancora apprezzata.
 
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
nessun dubbio che lo sia stata una buona auto, una delle ultime col busso magari.
Resto però convinto che la migliore alfa degli ultimi 20 anni sia la 156 prima serie
Si, anche secondo me la 156 prima serie è stata la miglior alfiat romeo. ;)

be ci fanno con lo stampino a noi vecchi alfisti! :D :D :D
ecco ora basta che passi a subaru ed il ciclo è completo! :D :D :D
Subaru ha il motore Boxer :D Chi sa :D

mica solo quello, tante belle cosine che si mettevano sotto le alfa, come quadrilateri, mutilink, pesi contenuti, bialberi boxer, masse sospese ridotte al minimo:D :D

le masse sospese..se penso dove aveva i freni posteriore la 75?mi viene na tristezza :cry: :cry: :cry: :cry:

Suby ha tutti i pregi delle vecchie alfa e naturalmente ne ha preso il posto in tutti i continenti.
(Senza averne i difetti piccolo particolare non trascurabile e utile per poter vendere nel vero mercato globale gallina dalle uova d'oro gli usa).
 
Maxetto ha scritto:
sansecondo2010 ha scritto:
Per valvonauta che mi pare che di macchine ci capisca, sinceramente ma oggi ci sono macchine che vanno male? Inoltre se essere di moda dare prestigio puo non essere essenziale per i marchi generalisti per un marchio premium è tutto. Avete visto quanto ci hanno messo a fare la fiat VIAGGIO per la Cina ? La giulia la ritrdano solo perchè non hanno chi la compra. L'ALFA deve ritornare di moda se no non vende e nessuno ci investe
Ecco perchè la venderanno e la produrranno dove è ancora apprezzata.

Spero che sappiano distinguere gli appassionati dai potenziali clienti.
Perche' gli estimatori dell'Alfa oltreoceano sono sempre stati molti, ma le varie Alfette, 75 e 164 America hanno avuto risultati di vendita bassissimi, a differenza del mercato europeo dove le auto di Arese sono sempre state apprezzate/comprate dai clienti.
 
C'è da considerare che gli appassionati usa dei tempi della GTV e della 75 erano davvero appassionati. Se tieni conto delle abitudini degli americani che erano abituati a guidare barconi di oltre 5 metri con pluricilindrici 4000cc con potenza specifica da cinquantino le vendite delle vecchie alfa hanno incontrato i favori di quelli che avevano capito quelle macchine e la filosofia di chi le produceva. Non saprei come collocare una nuova alfa romeo adesso negli usa. Visto che per le grandi masse sono abituati a vedere altri marchi. Sicuramente devono fare un prodotto eccelletne e sfruttare il momento di immagine positiva che sta godendo il gruppo in questo periodo.. prima o poi potrebbe finire.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
C'è da considerare che gli appassionati usa dei tempi della GTV e della 75 erano davvero appassionati. Se tieni conto delle abitudini degli americani che erano abituati a guidare barconi di oltre 5 metri con pluricilindrici 4000cc con potenza specifica da cinquantino le vendite delle vecchie alfa hanno incontrato i favori di quelli che avevano capito quelle macchine e la filosofia di chi le produceva. Non saprei come collocare una nuova alfa romeo adesso negli usa. Visto che per le grandi masse sono abituati a vedere altri marchi. Sicuramente devono fare un prodotto eccelletne e sfruttare il momento di immagine positiva che sta godendo il gruppo in questo periodo.. prima o poi potrebbe finire.

Io sono preoccupato perche' la storia automobilistica ci insegna che rarissimamente buoni prodotti americani hanno avuto successo in Europa (mi viene in mente solo il Voyager nelle precedenti edizioni), viceversa sono molti gli esempi di buoni prodotti europei che invece hanno avuto successo in USA.
 
La 166 è un'auto che non mi è mai dispiaciuta....sul discorso motori e pesi della 159, sinceramente non capisco perchè non l'hanno proposta col 1.9 multijet twin turbo da 190 cv.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
kanarino ha scritto:
La 166 è un'auto che non mi è mai dispiaciuta....sul discorso motori e pesi della 159, sinceramente non capisco perchè non l'hanno proposta col 1.9 multijet twin turbo da 190 cv.

.... misteri della Fiat.

Probabilmente ad un certo punto hanno temuto che si sovraponesse al pentacilindrico, poi quando quest'ultimo e' uscito di scena hanno chiuso i rubinetti.
Comunque e' stato un grave errore, perche' sarebbe stato il motore perfetto per la 159 !!!
 
kanarino ha scritto:
La 166 è un'auto che non mi è mai dispiaciuta....sul discorso motori e pesi della 159, sinceramente non capisco perchè non l'hanno proposta col 1.9 multijet twin turbo da 190 cv.

penso perchè avevano comunque deciso di lasciarla andare alla fine senza intervenire troppo ed allo stesso modo lasciarne l'esclusiva alla Delta
 
danilorse ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
kanarino ha scritto:
La 166 è un'auto che non mi è mai dispiaciuta....sul discorso motori e pesi della 159, sinceramente non capisco perchè non l'hanno proposta col 1.9 multijet twin turbo da 190 cv.

.... misteri della Fiat.

Probabilmente ad un certo punto hanno temuto che si sovraponesse al pentacilindrico, poi quando quest'ultimo e' uscito di scena hanno chiuso i rubinetti.
Comunque e' stato un grave errore, perche' sarebbe stato il motore perfetto per la 159 !!!

a proposito di macchine e di motori mancati, proviamo solo ad immaginare un GT con motore 1750 Tbi e perchè no anche con il MTJ 1.9 twin turbo da 190 CV, Io ritengo che sarebbero state da brivido!!!
 
Back
Alto