<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ALFA ROMEO 159 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ALFA ROMEO 159

Dato che ogni criterio di scelta è puramente soggettivo, non mi sento sicuramente bambino affermando che non acquisterò mai più un'Alfa Romeo come del resto posso affermare che la pompa dell'acqua, o meglio del liquido di raffreddamento è azionata dalla cinghia della distribuzione (quanto mi è stato detto dal service A.R.) per quanto riguarda l'impianto audio che funziona solamente con il finestrino anteriore del lato passeggero abbassato, lo posso tranquillamente dimostrare a tutti, cosa che farò la prossima settimana in concessionaria. Che la mia sia un'auto tamarra o sfigata?, può darsi, però i soldi che ho dato all'Alfa R. erano decisamente buoni non certo tamarri e neppure sfigati. Che ogniuno la pensi come vuole, per quanto mi riguarda, MAI PIU' ALFA ROMEO!!!!!!!!!!
 
cremella ha scritto:
Dato che ogni criterio di scelta è puramente soggettivo, non mi sento sicuramente bambino affermando che non acquisterò mai più un'Alfa Romeo come del resto posso affermare che la pompa dell'acqua, o meglio del liquido di raffreddamento è azionata dalla cinghia della distribuzione (quanto mi è stato detto dal service A.R.) per quanto riguarda l'impianto audio che funziona solamente con il finestrino anteriore del lato passeggero abbassato, lo posso tranquillamente dimostrare a tutti, cosa che farò la prossima settimana in concessionaria. Che la mia sia un'auto tamarra o sfigata?, può darsi, però i soldi che ho dato all'Alfa R. erano decisamente buoni non certo tamarri e neppure sfigati. Che ogniuno la pensi come vuole, per quanto mi riguarda, MAI PIU' ALFA ROMEO!!!!!!!!!!

io l'ho portata tre volte per perdita olio dal cambio/differenziale e ancora ho olio rosso in terra, più le bobine (tutte) che mi hanno lasciato 3 volte a piedi, più il sensore girri che faceva impazzire il cambio.....anchio dico mai più renault ma mica spacco i maroni a tutti....
 
Gunsite ha scritto:
cremella ha scritto:
Dato che ogni criterio di scelta è puramente soggettivo, non mi sento sicuramente bambino affermando che non acquisterò mai più un'Alfa Romeo come del resto posso affermare che la pompa dell'acqua, o meglio del liquido di raffreddamento è azionata dalla cinghia della distribuzione (quanto mi è stato detto dal service A.R.) per quanto riguarda l'impianto audio che funziona solamente con il finestrino anteriore del lato passeggero abbassato, lo posso tranquillamente dimostrare a tutti, cosa che farò la prossima settimana in concessionaria. Che la mia sia un'auto tamarra o sfigata?, può darsi, però i soldi che ho dato all'Alfa R. erano decisamente buoni non certo tamarri e neppure sfigati. Che ogniuno la pensi come vuole, per quanto mi riguarda, MAI PIU' ALFA ROMEO!!!!!!!!!!

io l'ho portata tre volte per perdita olio dal cambio/differenziale e ancora ho olio rosso in terra, più le bobine (tutte) che mi hanno lasciato 3 volte a piedi, più il sensore girri che faceva impazzire il cambio.....anchio dico mai più renault ma mica spacco i maroni a tutti....

anch'io dico "mai più auto francesi" ma non spacco i maroni a nessuno. E nemmeno vado sui forum dedicati a dire che sono bidoni. Cosa che invece succede nel forum Fiat.
 
Io scritto in relazione alla mia Alfa Romeo, per quanto riguarda le auto marcate Fiat, ne ho avute tre:
1 Panda Fire 165.000 Km.
1 Uno 1300 Diesel 193.000 Km.
1 Fiat Multipla Jtd (eccezzionale) che al momento ha percorso 163.000 Km. e sta andando molto molto bene.
Alfa 159....Dio me ne liberi!!!
 
cremella ha scritto:
Io scritto in relazione alla mia Alfa Romeo, per quanto riguarda le auto marcate Fiat, ne ho avute tre:
1 Panda Fire 165.000 Km.
1 Uno 1300 Diesel 193.000 Km.
1 Fiat Multipla Jtd (eccezzionale) che al momento ha percorso 163.000 Km. e sta andando molto molto bene.
Alfa 159....Dio me ne liberi!!!

abbiamo già risposto, noi non andiamo a rompere su altri forum (renault nel mio caso) anche se intimamente abbiamo deciso di non comprare più tali prodotti.
 
testerr ha scritto:
biasci ha scritto:
Ok, capisco la tua situazione.
Se questo messaggio lo scrivi nella sezione Alfa Romeo, penso che qualcuno magari può provare a darti qualche dritta.

questa è un auto nata male. Va buttata........purtroppo.
Come tutte le Alfa attuali sono solo dei pesanti travestimenti FIAT, e la Brera ne è il più celebre esempio (benchè la carrozzeria sia un'opera d'arte).
Se fossero decisamente più leggere e magari con la trazione posteriore come le vere Alfa di una volta secondo me il marchio del biscione sbaraglierebbe molte tedesche.
 
84Christian ha scritto:
testerr ha scritto:
biasci ha scritto:
Ok, capisco la tua situazione.
Se questo messaggio lo scrivi nella sezione Alfa Romeo, penso che qualcuno magari può provare a darti qualche dritta.

questa è un auto nata male. Va buttata........purtroppo.
Come tutte le Alfa attuali sono solo dei pesanti travestimenti FIAT, e la Brera ne è il più celebre esempio (benchè la carrozzeria sia un'opera d'arte).
Se fossero decisamente più leggere e magari con la trazione posteriore come le vere Alfa di una volta secondo me il marchio del biscione sbaraglierebbe molte tedesche.

Sotto la 159 che Fiat ritroviamo??

Quanto pesano i concorrenti della 159??

100-200kg in meno?
 
Vanguard ha scritto:
84Christian ha scritto:
testerr ha scritto:
biasci ha scritto:
Ok, capisco la tua situazione.
Se questo messaggio lo scrivi nella sezione Alfa Romeo, penso che qualcuno magari può provare a darti qualche dritta.

questa è un auto nata male. Va buttata........purtroppo.
Come tutte le Alfa attuali sono solo dei pesanti travestimenti FIAT, e la Brera ne è il più celebre esempio (benchè la carrozzeria sia un'opera d'arte).
Se fossero decisamente più leggere e magari con la trazione posteriore come le vere Alfa di una volta secondo me il marchio del biscione sbaraglierebbe molte tedesche.

Sotto la 159 che Fiat ritroviamo??

Quanto pesano i concorrenti della 159??

100-200kg in meno?
Soprattutto sulla versione da lui acquistata, il motore non è altro che un vecchio Fiat aggiornato in qualche dettaglio (a parte i multijet sui quali non ho nulla da dire).
100-200 kg in meno? Detto niente bello.
 
100/200 kg in meno, fa il 10% di peso di differenza.
La 159 è famosa (per la prima serie) per il fatto di essere nata sovrappeso...
Sulla veridicità della discussione non metto becco...
 
le auto non sono un lettore divx cinese da 30?, costano molto di più per cui se sono completamente disastrose uno ha ben diritto a sputttanare la casa produttrice in giro e soprattutto nei siti deidicati al mondo dell'auto a meno che non venga risarcito per il bidone preso.
 
Diciamo che anche per il lettore dvd da 30 euro c'è questo diritto :)
Solo che bisogna portare i fatti provati. Non illazioni...per cui spesso chi sputtana le case madri automobilistiche non viene creduto...
 
le macchine sfigate ci sono dappertutto...e quelli con la mercedes e gli iniettori ceramici....che hanno speso 80.000 euro e restano a piedi e senza soluzione?
anche io ho i miei problemi ma non vado sul forum renault a rompere. Certo se un conoscente mi chiede consiglio non indico renault ..... poi spesso il problema è più l'assistenza e gli ispettori che il prodotto (che poi fanno a pomigliano....)
 
Davide330621 ha scritto:
100/200 kg in meno, fa il 10% di peso di differenza.
La 159 è famosa (per la prima serie) per il fatto di essere nata sovrappeso...
Sulla veridicità della discussione non metto becco...

Ma che dici?? Prima serie???

certo la concorrenza aveva ancora auto vecchie sul mercato.
Vai ha vedere adesso quanto pesano le nuove Audi MB Lexus ecc..
 
84Christian ha scritto:
Vanguard ha scritto:
84Christian ha scritto:
testerr ha scritto:
biasci ha scritto:
Ok, capisco la tua situazione.
Se questo messaggio lo scrivi nella sezione Alfa Romeo, penso che qualcuno magari può provare a darti qualche dritta.

questa è un auto nata male. Va buttata........purtroppo.
Come tutte le Alfa attuali sono solo dei pesanti travestimenti FIAT, e la Brera ne è il più celebre esempio (benchè la carrozzeria sia un'opera d'arte).
Se fossero decisamente più leggere e magari con la trazione posteriore come le vere Alfa di una volta secondo me il marchio del biscione sbaraglierebbe molte tedesche.

Sotto la 159 che Fiat ritroviamo??

Quanto pesano i concorrenti della 159??

100-200kg in meno?
Soprattutto sulla versione da lui acquistata, il motore non è altro che un vecchio Fiat aggiornato in qualche dettaglio (a parte i multijet sui quali non ho nulla da dire).
100-200 kg in meno? Detto niente bello.

Ricapitoliamo, quale Fiat si trova sotto il vestito della 159??

Non mi hai ancora risposto.

Poi dopo i numeri del peso che io ho scritto ho messo il ?, sai cosa vuol dire ???? :?: :?:
 
Back
Alto