donadelg ha scritto:
Ritorno sull' argomento perchè dopo aver aver considerato molte altre auto sono tornato sulla 159 che è certamente la più bella.
Volevo chiedere:
1) Come affidabilità del 1.9 JtdM come siamo, esistono problemi noti?
2 ) la cinghia di distribuzione del 1.9 Jtdm 16 V a quanto va sostituita (Km oppure anni) ?
3) E' costoso il cambio della cinghia di distribuzione?
4) Ho trovato molti modelli del 2007 in buone condizioni e senza troppi Km ne consigliate l' acquisto oppure è meglio puntare a macchine più recenti?
5) Il DPF da problemi su questa macchina, tenete conto che lavoro ad 8 Km da casa e quindi faccio 4 volte 8 km al giorno e non supero i 18.000 Km l'anno:
Scusate per le molte domande ma non ho mai posseduto un'Alfa e prima dell' eventuale acquisto vorrei essere bene infornato
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
Saluti.
La cinghia la cambi a 120000.
Per affidabilità il 1.9 è un mulo e con me ha fatto 70000 con la centralina perche di coppia è un po scarso in basso. Con la centralina aggiuntiva diventa molto piu sveglia e consuma di meno anche in città.
Al tagliando ogni 30000km consuma 300/400gr di olio.
Il DPF non mi ha mai dato rpoblemi e il motore ha girato sempre come un orologio svizzero. Faccio anche tutta la settimana a soli 2/3 km a botta 4/5 volte al giorno e problemi non me ne ha dati lo stesso. Però dove abito io non fa molto freddo neanche in inverno.
A maggio 2008 l'assistenza mi ha fatto un aggiornamento della centralina e se mi ricordo bene mi pare che era necessario.
Per stabilità e tenuta è ai massimi livelli. Garantito che in giro non trovi di meglio soprattutto a questi prezzi. Ma non la prendere con le ruote 16 e ricordati che deve essere la versione Distintive non la Progression.
Lo data in permuta per la Giulietta e lo consegnata che era come nuova. Non si è mai rotto miente.
Sarebbe meglio se ti prendi almeno un 2009 ma ti consiglio di fare uno sforzo e prendere direttamente il 2.0 JTDm-2 da 170cv. La trovi rifinita meglio, è piu' silenziosa, DPF ultima generazione a prova di errore, EURO5, va di piu' e consuma di meno.