alexmed ha scritto:
Non servono a nulla una delle tante cose inutili delle auto odierne.
Sicuramente rientrano nel superfluo, ma non è vero che non servono a nulla. E' stupefacente la sensazione di stare al buio completo, e rendersi poi conto che alcune zone dell'abitacolo sono in realtà illuminate da una luce fioca e rossiccia che non disturba l'occhio e non fa restringere la pupilla, lasciando quindi invariata la capacità di visione notturna. La prima volta che me ne sono accorto nella mia auto, mi sono spaventato: la mia mia mano sul cambio era fiocamente illuminata, e non capivo da dove arrivasse la luce, ma piú strano ancora, finchè non mi cadde l'occhio sulla consolle, non avevo nemmeno realizzato che ci fosse qualche luce accesa. E'una tecnologia presa a prestito dall'aeronautica. Se non le si vogliono riconoscere altri pregi, ha certamente quello di essere molto bella. E soprattutto, è roba che non si rompe.