<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 semplice curiosità | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 semplice curiosità

Per i possessori di Alfa 159,

ho notato dal primo giorno, la presenza 2 led rossi molto luminosi inseriti nella plafoniera ai lati, uno per parte e puntati sul cruscotto.

Mi chiedevo quale fosse la loro funzione, qualcuno sa a cosa servono ???
 
Sono luci d'ambiente, luci di cortesia: servono a facilitare l'orientamento e l'individuazionedei comandi nell'abitacolo ed a creare un'atmosfera più accogliente e meno cruda, come avviene anche negli ambienti architettonici.

Oggi queste lucine si mettono anche nelle tasche laterali delle portiere, nella plafoniera posteriore, nel portabicchieri, nelle maniglie delle portiere, nei vano piedi anteriori e sotto i sedili posteriori. Le auto più costose hanno poi dei led anche sotto i listelli in radica o alluminio.

Guarda ad esempio questo video
http://www.youtube.com/watch?v=o_c7eKtPs8U&feature=related

o questo
http://www.youtube.com/watch?v=YuHg74trWOc&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=aDrdl-pQAc8&feature=related
 
MultiJet150 ha scritto:
Per i possessori di Alfa 159,

ho notato dal primo giorno, la presenza 2 led rossi molto luminosi inseriti nella plafoniera ai lati, uno per parte e puntati sul cruscotto.

Mi chiedevo quale fosse la loro funzione, qualcuno sa a cosa servono ???
Servono per creare un adeguato ambiente a luci rosse che rendendo più caldo l'ambiente così che lei si sciolga più velocemente e ceda senza fare tante storie "che io non sono una di quelle.. no, non ci proverai mica!?" ecc ecc :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Per i possessori di Alfa 159,

ho notato dal primo giorno, la presenza 2 led rossi molto luminosi inseriti nella plafoniera ai lati, uno per parte e puntati sul cruscotto.

Mi chiedevo quale fosse la loro funzione, qualcuno sa a cosa servono ???
Il libretto allegato e messo nel cassettino serve proprio a questo.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Servono per creare un adeguato ambiente a luci rosse che rendendo più caldo l'ambiente così che lei si sciolga più velocemente e ceda senza fare tante storie "che io non sono una di quelle.. no, non ci proverai mica!?" ecc ecc :D

:lol:

Serve anche a quello sì!

Ma anche al guidatore quando in autostrada con la nebbia o la pioggia sta tornando casa da un lungo viaggio e le lucine lo fanno sentire più a casa... oppure lo fanno addormentare prima... oppure gli fanno ricordare come quella volta...lei... si è sciolta con le lucine...
 
75TURBO/TP ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Per i possessori di Alfa 159,

ho notato dal primo giorno, la presenza 2 led rossi molto luminosi inseriti nella plafoniera ai lati, uno per parte e puntati sul cruscotto.

Mi chiedevo quale fosse la loro funzione, qualcuno sa a cosa servono ???
Il libretto allegato e messo nel cassettino serve proprio a questo.

Non c'è più il libretto nel cassettino, adesso ti danno una memory card con le mappe e con i manuali in PDF .......... 8)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Per i possessori di Alfa 159,

ho notato dal primo giorno, la presenza 2 led rossi molto luminosi inseriti nella plafoniera ai lati, uno per parte e puntati sul cruscotto.

Mi chiedevo quale fosse la loro funzione, qualcuno sa a cosa servono ???
Servono per creare un adeguato ambiente a luci rosse che rendendo più caldo l'ambiente così che lei si sciolga più velocemente e ceda senza fare tante storie "che io non sono una di quelle.. no, non ci proverai mica!?" ecc ecc :D

Quindi vuoi dire che non sapevo di possedere una Alfa Romeo 159 Hard ???

Libbbbiddddine !!!! Vado a vedere subito se riesco a cuccare qualcosa.
 
Fancar_ ha scritto:
Sono luci d'ambiente, luci di cortesia: servono a facilitare l'orientamento e l'individuazionedei comandi nell'abitacolo ed a creare un'atmosfera più accogliente e meno cruda, come avviene anche negli ambienti architettonici.

Oggi queste lucine si mettono anche nelle tasche laterali delle portiere, nella plafoniera posteriore, nel portabicchieri, nelle maniglie delle portiere, nei vano piedi anteriori e sotto i sedili posteriori. Le auto più costose hanno poi dei led anche sotto i listelli in radica o alluminio.

Guarda ad esempio questo video
http://www.youtube.com/watch?v=o_c7eKtPs8U&feature=related

o questo
http://www.youtube.com/watch?v=YuHg74trWOc&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=aDrdl-pQAc8&feature=related

Ah ! Tutto li e io che pensavo già a qualche cosa di Super Tecnologico ........
 
alexmed ha scritto:
Non servono a nulla una delle tante cose inutili delle auto odierne.

Sicuramente rientrano nel superfluo, ma non è vero che non servono a nulla. E' stupefacente la sensazione di stare al buio completo, e rendersi poi conto che alcune zone dell'abitacolo sono in realtà illuminate da una luce fioca e rossiccia che non disturba l'occhio e non fa restringere la pupilla, lasciando quindi invariata la capacità di visione notturna. La prima volta che me ne sono accorto nella mia auto, mi sono spaventato: la mia mia mano sul cambio era fiocamente illuminata, e non capivo da dove arrivasse la luce, ma piú strano ancora, finchè non mi cadde l'occhio sulla consolle, non avevo nemmeno realizzato che ci fosse qualche luce accesa. Dovetti accostare dalla curiosità, e rimasi fermo a bordo strada finchè non trovai quelle fibre ottiche che illuminavano tutto: eppure, se alzavo gli occhi dall'abitacolo verso la strada...mi sentivo al buio. E'una tecnologia presa a prestito dall'aeronautica. Se non le si vogliono riconoscere altri pregi, ha certamente quello di essere molto bella. E soprattutto, è roba che non si rompe.
 
Come le tv con la luce che illumina lo sfondo,sembra inutile ma non lo è,e poi costa poco e non si roompe. Anzi quasi quasi un led lo metto nella y :)
 
Back
Alto