<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 159 a luci blu | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 159 a luci blu

Quasi quasi mi faccio multare. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

http://leccoprovincia.it/index.php/lecco/12375-la-polizia-loclae-di-lecco-si-dota-di-3-nuove-alfa-romeo
 
Pathos86 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chissà che contenti i pulotti....
Si si proprio contenti..... :rolleyes:
A parte gli scherzi, ho avuto modo di parlare con diversi "pulotti"... Gli unici che mi hanno parlato bene della 159 a riguardo dell'uso come auto per le forze dell'ordine, sono quelli della stradale che si trovano a pattugliare statali e soprattutto chi la usa nelle autostrade. Per l'uso in città invece è inadatta a causa della pesantezza che la rende poco pronta in ripresa (si trattava delle 2.4), dell'ingombro, della gran stabilità che diventa scarsa agilità nelle stradine e nelle curvette dei centri urbani, per la posizione di guida che non rende immediato uscire velocemente dall'auto per correre verso il luogo dell'intervento. Ottima auto da pattugliamento autostrade per la stabilità e la comodità, ma per le città quelli con cui ho parlato preferiscono le Marea e le 156....
 
Non mi stupisci, Modus...... ho numerosissime amicizie in Polizia e Carabinieri, mai nessuno ha parlato bene della 159....tutti a rimpiangere la 156...(da Alfista, anche io)
 
Pathos86 ha scritto:
Non mi stupisci, Modus...... ho numerosissime amicizie in Polizia e Carabinieri, mai nessuno ha parlato bene della 159....tutti a rimpiangere la 156...(da Alfista, anche io)

confermo.
159 idonea in autostrada (dove oltretutto sono poche perchè le commesse non le fa il ministero ma le società autostradale, che comprano spesso altri marchi) ma assolutamente inidonea per il pronto intervento ed il perlustrativo classico (specie in città).

Più che 156, molti rimpiangono lo scatto e le prestazioni della 155 ;)
 
penso che tutte le province, regioni e enti statali dovrebbero seguire l'esempio.
auto e mezzi ( camion, Moto, Scooter, Furgoni, veicoli vari ) dovrebbero essere Made in Italy, per il semplice fatto che sono acquisteti con i soldi dei contribuenti Italiani......
 
pazzoalfa ha scritto:
penso che tutte le province, regioni e enti statali dovrebbero seguire l'esempio.
auto e mezzi ( camion, Moto, Scooter, Furgoni, veicoli vari ) dovrebbero essere Made in Italy, per il semplice fatto che sono acquisteti con i soldi dei contribuenti Italiani......

No ... i soldi pubblici devono essere spesi dove c'è il miglior rapporto costi/benefici .... se poi il prodotto italico la spunta ancora meglio.
 
Vero. I soldi pubblici devono essere spesi con in testa la ricerca della migliore qualità possibile. Se quelli del gruppo Fiat hanno interesse a vendere le proprie auto a polizia, carabinieri, politici e anche comuni cittadini, devono prima imparare (una buona volta) a farne come si deve.
 
Pathos86 ha scritto:
Vero. I soldi pubblici devono essere spesi con in testa la ricerca della migliore qualità possibile. Se quelli del gruppo Fiat hanno interesse a vendere le proprie auto a polizia, carabinieri, politici e anche comuni cittadini, devono prima imparare (una buona volta) a farne come si deve.

Questi li manderei a piedi.
 
alexmed ha scritto:
Pathos86 ha scritto:
Vero. I soldi pubblici devono essere spesi con in testa la ricerca della migliore qualità possibile. Se quelli del gruppo Fiat hanno interesse a vendere le proprie auto a polizia, carabinieri, politici e anche comuni cittadini, devono prima imparare (una buona volta) a farne come si deve.

Questi li manderei a piedi.

eh beh a chi lo dici........ :lol: :lol:
 
ilSagittario ha scritto:
No ... i soldi pubblici devono essere spesi dove c'è il miglior rapporto costi/benefici .... se poi il prodotto italico la spunta ancora meglio.
Quotone. Come io ho scelto estero perchè di italiano non c'era nulla che confacesse alle mie esigenze e disponibilità, a maggior ragione la pubblica amministrazione dovrebbe badare al rapporto qualità/prezzo e soprattutto alle effettive necessità, senza indulgere in nazionalismi o altre menate da curva da stadio che semplicemente costituiscano un costo per il contribuente.
Vorrei vedere chi si vanta di essere italiano perchè compra italiano, se una volta caricato in ambulanza diretto in codice rosso verso il pronto soccorso se pretenderebbe ugualmente di esser trasportato con qualcosa assolutamente di nazionale, fregandosene dell'affidabilità o dell'efficenza, o se invece preferirebbe che questi ultimi due aspetti fossero stati presi in considerazione PRIMA della nazionalità del costruttore nella scelta dei mezzi della sanità pubblica...
 
ilSagittario ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
penso che tutte le province, regioni e enti statali dovrebbero seguire l'esempio.
auto e mezzi ( camion, Moto, Scooter, Furgoni, veicoli vari ) dovrebbero essere Made in Italy, per il semplice fatto che sono acquisteti con i soldi dei contribuenti Italiani......

No ... i soldi pubblici devono essere spesi dove c'è il miglior rapporto costi/benefici .... se poi il prodotto italico la spunta ancora meglio.

Hai ragione, ma sarò d'accordo con te quando vedrò in Francia e in Germania, le auto pubbliche che non siano esclusivamente le loro marche Nazionali.
 
Back
Alto