<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa nel DTM | Il Forum di Quattroruote

Alfa nel DTM

Proprio proprio nel presente è un pò difficile.....bisogna prima fare una Giulia da vendere...poi fare il modello sportivo, venderlo in un certo numero di esemplari e procedere all'omologazione.

A quel punto ci si andrà a confrontare con questi signori.....che, nel frattempo, non hanno mai mollato:

http://www.dtm.com/en/Car/BMW-M4-DTM.html

Il presente è che la Ferrari, unica casa inpegnata nelle competizioni, forse perde Alonso......
 
Maxetto883 ha scritto:
Certo il DTM è la competizione preferibile per battere nuovamente i tedeschi nella loro casa. ;)
si puo anadare con la 4C :D .... ma aspetterei che il prossimo regolamento sia gia firmato per i prossimi due anni
 
Magari ......bei tempi sono andato anche a Vedere delle Gare :lol: :lol: :lol:
Speriamo che Alfa Ritorni in Pista....ma penso che prima o poi Ritornera.....
 
alexmed ha scritto:
:)

http://www.youtube.com/watch?v=DFRlSCGgndk

Ho bei ricordi

Bellissimi e indimenticabili tempi e corse.
Le seguivo all'epoca, spesso sulle tv germaniche perché qui a fatica si riuscivano a vedere (ricordo qualcosa ma in tempi più recenti solo su quella che è l'odierna La7). Mi appassionavano di più della F1, e l'Alfa 155 DTM (e poi ITC in livrea Martini) era bellissima.
Il mio idolo era Nicola Larini. A ogni Motor Show di Bologna di fine anni '90 cercavo di incontrarlo per avere un suo autografo ma non ci sono mai riuscita (però quello di De Adamich ce l'ho fatta ad averlo, allo stand Alfa).

A ricordo di quei bei tempi, a casa ho un modellino dell'Alfa 155 DTM scala 1/18 (ovviamente numero 1 - Larini ;) ).

Bei tempi che non sono più tornati, purtroppo!
 
TatyRS ha scritto:
alexmed ha scritto:
:)

http://www.youtube.com/watch?v=DFRlSCGgndk

Ho bei ricordi

Bellissimi e indimenticabili tempi e corse.
Le seguivo all'epoca, spesso sulle tv germaniche perché qui a fatica si riuscivano a vedere (ricordo qualcosa ma in tempi più recenti solo su quella che è l'odierna La7). Mi appassionavano di più della F1, e l'Alfa 155 DTM (e poi ITC in livrea Martini) era bellissima.
Il mio idolo era Nicola Larini. A ogni Motor Show di Bologna di fine anni '90 cercavo di incontrarlo per avere un suo autografo ma non ci sono mai riuscita (però quello di De Adamich ce l'ho fatta ad averlo, allo stand Alfa).

A ricordo di quei bei tempi, a casa ho un modellino dell'Alfa 155 DTM scala 1/18 (ovviamente numero 1 - Larini ;) ).

Bei tempi che non sono più tornati, purtroppo!
Speriamo che tornino presto.
 
Ho visto qualche scorcio di gara su qualche rete televisiva del DTM attuale....bho non è che mi faccia impazzire a prescindere se ci sia o no una vettura italiana....questione proprio di spettacolo.

Poi il regolamento è ormai, forse anche giustamente, filo tedesco.....tutte coupè, 8 cilindri, 4000cc...

Non centra nulla con i tempi della 155.....

Per quanto riguarda i ricordi.....lo scarico DTM Alfa rivolto all'insù per agirare un pochino i limiti fonometrici.....idea semplice ma non ci aveva pensato nessuno prima.....
 
http://www.quattroruote.it/news/endurance/2014/10/07/srt_chiuso_il_programma_sportivo_ufficiale_della_dodge_viper_srt_gts_r.html

Alla luce di quanto sopra, un'eventualità di ritorno alle corse di Alfa mi pare piuttosto improbabile.

Marchionne ha appena chiuso il programma ufficiale Srt ( dodge ) di partecipazione al campionato Imsa. Tre anni dopo averlo aperto, circa cinque minuti dopo averlo vinto come team e come piloti, che sono stati visti tenere in una mano la coppa, nell'altra la lettera di licenziamento, come tutto il relativo reparto corse.

Se mancavano conferme alla considerazione che l'uomo ha per l'attività agonistica.
 
http://www.quattroruote.it/news/endurance/2014/10/07/srt_chiuso_il_programma_sportivo_ufficiale_della_dodge_viper_srt_gts_r.html

Alla luce di quanto sopra, un'eventualità di ritorno alle corse di Alfa mi pare piuttosto improbabile.

Marchionne ha appena chiuso il programma ufficiale Srt ( dodge ) di partecipazione al campionato Imsa. Tre anni dopo averlo aperto, circa cinque minuti dopo averlo vinto come team e come piloti, che sono stati visti tenere in una mano la coppa, nell'altra la lettera di licenziamento, come tutto il relativo reparto corse.

Se mancavano conferme alla considerazione che l'uomo ha per l'attività agonistica.
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
http://www.quattroruote.it/news/endurance/2014/10/07/srt_chiuso_il_programma_sportivo_ufficiale_della_dodge_viper_srt_gts_r.html

Alla luce di quanto sopra, un'eventualità di ritorno alle corse di Alfa mi pare piuttosto improbabile.

Marchionne ha appena chiuso il programma ufficiale Srt ( dodge ) di partecipazione al campionato Imsa. Tre anni dopo averlo aperto, circa cinque minuti dopo averlo vinto come team e come piloti, che sono stati visti tenere in una mano la coppa, nell'altra la lettera di licenziamento, come tutto il relativo reparto corse.

Se mancavano conferme alla considerazione che l'uomo ha per l'attività agonistica.

Pensa che le tecnologie delle Alfa Romeo di serie erano il fiore di ciò che usciva dalle piste. :!:
Ma gente, di cosa stiamo parlando? Non esiste neanche più l'Alfa Romeo. :!:
 
Back
Alto